Punteggio:
La traduzione di Caroline Alexander dell'Iliade ha ricevuto ampi consensi per la sua chiarezza, leggibilità e fedeltà al testo originale. I lettori apprezzano la capacità di Caroline Alexander di mantenere la natura epica del poema rendendolo al contempo accessibile al pubblico moderno. Tuttavia, alcune critiche si concentrano su problemi di formattazione dell'edizione Kindle e su alcune scelte narrative di enfasi durante la narrazione audio.
Vantaggi:⬤ Una traduzione fresca ed emozionante che sembra moderna e rinvigorita.
⬤ Un linguaggio chiaro e sereno che cattura l'essenza dell'originale greco.
⬤ Equilibra la fedeltà a Omero con la leggibilità moderna, rendendola accessibile sia ai nuovi lettori che a quelli abituali.
⬤ Consigliato per l'uso in classe e per lo studio individuale.
⬤ La narrazione Audible migliora l'esperienza della narrazione.
⬤ L'edizione Kindle soffre di problemi di formattazione, tra cui righe ripetute e mancanza di link per le note a piè di pagina.
⬤ Alcuni lettori hanno trovato poco comprensibile l'enfasi del narratore audio su alcune parole.
⬤ Il testo può risultare ostico per i lettori occasionali a causa dei numerosi nomi greci e dei personaggi con titoli multipli.
⬤ Alcune traduzioni possono avere un impatto più “incisivo” nelle scene di battaglia rispetto a quella di Alessandro.
(basato su 121 recensioni dei lettori)
Iliad
Dall'alto dell'Olimpo, Zeus e le divinità riunite guardano il mondo degli uomini, la città di Troia, dove una guerra aspra e sanguinosa si è trascinata fino al decimo anno e dove infuria la disputa tra un guerriero leggendario e il suo comandante.
Le navi greche decadono, gli uomini languono, esausti, e dietro le mura di Troia un popolo disperato attende la prossima svolta del destino.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)