Dieci notti di sogni

Punteggio:   (3,5 su 5)

Dieci notti di sogni (Natsume Soseki)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni esprimono un forte apprezzamento per le storie poetiche e oniriche del libro, sottolineando la qualità della traduzione e la versatilità di Soseki come scrittore. Tuttavia, ci sono critiche riguardo all'impaginazione e all'inclusione di illustrazioni, che sminuiscono l'esperienza di lettura.

Vantaggi:

Narrazione poetica e astratta che affascina i lettori.
Traduzione scorrevole e di qualità superiore che migliora l'esperienza di lettura.
Evoca emozioni profonde ed esplora temi complessi.
Storie particolari che mostrano la versatilità di Soseki.
Lettura piacevole e veloce.

Svantaggi:

Impaginazione scadente e posizionamento poco accurato delle illustrazioni, che possono tagliare le parole.
Le illustrazioni non trasmettono efficacemente i sentimenti delle storie e possono essere superflue.
L'edizione non è visivamente accattivante.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Ten nights of dreams

Contenuto del libro:

In dieci sogni terrificanti, intriganti ed emozionanti, Natsume Soseki (1867 - 1916) tratta leitmotiv e antipodi quali: lealtà e trattato, amore e morte, fama e immortalità, outsider sociali, onore e perdita del volto, disperazione e speranza.

Natsume Soseki ci trasporta nei suoi sogni e il vecchio Giappone rivive ancora una volta. Il testo originale giapponese "Yume yuja" è stato completamente sistemato con i furigana in questa edizione in due lingue, in modo che ogni studente di lingua giapponese possa leggere correntemente Le dieci notti di sogni di Natsume Soseki.

I sogni sono commentati per fornire informazioni di base al lettore.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9783734784811
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2015
Numero di pagine:222

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Kokoro
Il tema di "Kokoro", che può essere tradotto come "cuore delle cose" o come "sentimento", è la delicata questione del contrasto tra i significati che le varie parti di una relazione...
Kokoro
Botchan
Botchan (1906) è un romanzo di Natsume Sōseki. Ispirato dalla sua esperienza di insegnante sull'isola di Shikoko, Sōseki compose un'amata storia di crescita e decenza morale che continua a...
Botchan
Botchan
Uno dei romanzi più apprezzati del Giappone - nuovo per Penguin Classics .Esilarante racconto sulla ribellione di un giovane contro il "sistema" in una scuola di campagna, Botchan...
Botchan
Kokoro
Il romanzo più amato del padre della letteratura giapponese moderna, nella sua prima nuova traduzione inglese dopo mezzo secolo. Nessuna raccolta di letteratura giapponese è completa...
Kokoro
Kokoro
Ricco di comprensione e di intuizioni. -- The New Yorker.Cos'è l'amore e cos'è l'amicizia? Qual è la misura della nostra responsabilità verso noi stessi e verso gli altri? Kokoro,...
Kokoro
Kokoro: (Traduzione di Edward McClellan) - Kokoro: (Translated by Edward McClellan)
La parola giapponese "kokoro", che letteralmente significa "cuore",...
Kokoro: (Traduzione di Edward McClellan) - Kokoro: (Translated by Edward McClellan)
Botchan
Uno dei romanzi più popolari del Giappone, questo racconto senza tempo di una società in trasformazione combina l'idealismo antico con l'indipendenza moderna. Scritto nel 1906 e...
Botchan
Dieci notti di sogni - Ten nights of dreams
In dieci sogni terrificanti, intriganti ed emozionanti, Natsume Soseki (1867 - 1916) tratta leitmotiv e antipodi quali: lealtà...
Dieci notti di sogni - Ten nights of dreams
Kokoro
La parola giapponese “kokoro”, che letteralmente significa “cuore”, può essere tradotta più chiaramente come “cuore delle cose” o “sentimento”. Il romanzo di Natsume Soseki del 1914,...
Kokoro
Kokoro
Kokoro (1914) è un romanzo di Natsume Sōseki. Ambientato durante il periodo di modernizzazione del Giappone, Kokoro è una storia di famiglia, fede e tragedia che esplora i temi senza tempo...
Kokoro
Io sono un gatto: Capitolo I, Capitolo II - I Am a Cat: Chapter I, Chapter II
Questa versione inglese di 吾輩は猫である (Wagahai-wa neko de aru: Io sono un...
Io sono un gatto: Capitolo I, Capitolo II - I Am a Cat: Chapter I, Chapter II
Il cancello - The Gate
Un originale NYRB Classics.Un umile impiegato e la sua amorevole moglie racimolano una tranquilla esistenza ai margini di Tokyo. Rassegnati, dopo...
Il cancello - The Gate
Sogni di dieci notti e la tomba del gatto - Ten Nights' Dreams and Our Cat's Grave
Sogni di dieci notti (夢十夜, Yume Jūya) è un classico scritto dal...
Sogni di dieci notti e la tomba del gatto - Ten Nights' Dreams and Our Cat's Grave
Io sono un gatto, n. II - I Am a Cat, No. II
Cosa direbbero di voi i vicini se non sapessero che il vostro gatto vi ascolta? E se fosse “il gatto senza nome”? Quello...
Io sono un gatto, n. II - I Am a Cat, No. II
Botchan
Vi presentiamo i Penguin Japanese Classics: una raccolta di alcuni dei più celebri e innovativi scrittori giapponesi del XX secolo, con copertine ispirate all'arte e al design...
Botchan
Botchan
Uno dei romanzi più popolari in Giappone, Botchan è la storia di un giovane laureato che assume il suo primo incarico di insegnante nella scuola media di Matsuyama, in campagna...
Botchan
Botchan: (Master Darling)
Questa traduzione inglese di 坊っちゃん (1906) è stata pubblicata a Tokyo da Ogawa Seibundo nel 1918. È la narrazione in prima persona del periodo di due...
Botchan: (Master Darling)

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)