Punteggio:
Nel complesso, “L'idiota” di Fëdor Dostoevskij suscita sentimenti contrastanti tra i lettori. Molti ne lodano la profondità, lo sviluppo dei personaggi e le intuizioni filosofiche, mentre altri lo trovano noioso e contorto, soprattutto a causa della sua lunghezza e complessità. La qualità dell'edizione, in particolare la traduzione di P&V, viene sottolineata positivamente e alcuni lettori apprezzano le esplorazioni psicologiche. Tuttavia, altri hanno difficoltà con i nomi dei personaggi e il ritmo. Il libro è una ricca esplorazione della moralità, dell'innocenza e della condizione umana, ma potrebbe non piacere ai lettori che cercano una trama veloce.
Vantaggi:⬤ Eccellente qualità dell'edizione Everyman, con carta di alta qualità e caratteri leggibili.
⬤ Bella traduzione di P&V, apprezzata per la sua scorrevolezza ed eleganza.
⬤ Ricchi approfondimenti psicologici e profondità dei personaggi, che stimolano la discussione.
⬤ Esplorazione complessa di temi come l'innocenza, la moralità e la società.
⬤ Narrazione coinvolgente quando il lettore si immerge nella storia.
⬤ Ottimo per i club del libro grazie alla sua profondità e agli spunti di conversazione.
⬤ Lunga e può risultare noiosa; alcuni recensori dicono che si trascina.
⬤ La complessità dei nomi dei personaggi e delle relazioni può creare confusione.
⬤ Alcuni lettori hanno trovato la trama meno coinvolgente o priva di direzione rispetto ad altre opere di Dostoevskij.
⬤ Poche esperienze negative con il formato dell'edizione Kindle, che influiscono sul flusso di lettura.
⬤ Un inizio lento che richiede pazienza e investimento da parte del lettore.
(basato su 277 recensioni dei lettori)
The Idiot [With Ribbon Book Mark]
La magistrale traduzione di Richard Pevear e Larissa Volokhonsky de L'idiota è destinata a diventare, insieme alle loro versioni di Delitto e castigo, I fratelli Karamazov e I demoni, la versione definitiva di Dostoevskij in inglese.
Dopo il grande ritratto di un uomo colpevole in Delitto e castigo, Dostoevskij si propone in L'idiota di ritrarre un uomo di pura innocenza. Il ventiseienne principe Myshkin, dopo un soggiorno di alcuni anni in un sanatorio svizzero, torna in Russia per raccogliere un'eredità e "stare in mezzo alla gente". Ancora prima di arrivare a casa, incontra il tenebroso Rogozhin, figlio di un ricco mercante, la cui ossessione per la bella Nastasya Filippovna finisce per trascinare tutti e tre in un tragico epilogo. A Pietroburgo, il principe si ritrova estraneo in una società ossessionata dal denaro, dal potere e dalla manipolazione. Lo scandalo degenera in omicidio mentre Dostoevskij traccia l'effetto sorprendente di questo "uomo positivamente bello" sulle persone che lo circondano, portando a una scena finale che è una delle più potenti di tutta la letteratura mondiale.
Everyman's Library persegue i più elevati standard di produzione, stampando su carta color crema priva di acidi, con custodie in tessuto pieno con stampa in lamina a due colori, carte finali decorative, segnaposti in nastro di seta, dorsi semitondi in stile europeo e una copertina illustrata a colori. I classici della Everyman's Library includono un'introduzione, una bibliografia selezionata e una cronologia della vita e dei tempi dell'autore.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)