Punteggio:
Il libro ha ricevuto diverse recensioni, che ne hanno sottolineato la natura classica e lo sviluppo dei personaggi, oltre a problemi di refusi e di presentazione. I lettori hanno apprezzato la profonda esplorazione dei temi esistenziali, ma hanno notato alcuni problemi di ritmo e difficoltà dovuti alle dimensioni ridotte dei caratteri e alle condizioni del libro all'arrivo.
Vantaggi:I lettori hanno trovato il libro un classico con un grande sviluppo dei personaggi e una storia intrigante. Molti hanno sottolineato la bella scrittura e i temi profondi, soprattutto in relazione all'esistenzialismo e alla condizione umana. È stato anche elogiato per i suoi personaggi coinvolgenti, in particolare per un memorabile personaggio folle.
Svantaggi:Diversi recensori hanno evidenziato problemi significativi, tra cui le dimensioni ridotte della stampa, l'elevato numero di refusi ed errori e le lamentele sulle condizioni del libro al momento della consegna. Alcuni hanno trovato parti della storia noiose o disarticolate, soprattutto nella parte centrale, e hanno notato che la trama può essere confusa o priva di coerenza.
(basato su 143 recensioni dei lettori)
The Idiot
Traduzione di Constance Garnett, con introduzione e note di Agnes Cardinal, docente senior onorario di letteratura comparata all'Università del Kent.
Il principe Myshkin torna in Russia da un manicomio in Svizzera. Mentre viene coinvolto nei frenetici intrighi amorosi e finanziari che ruotano attorno a un cast di personaggi brillantemente realizzati e che alla fine portano alla tragedia, emerge come una combinazione unica dell'ideale cristiano di perfezione e delle opinioni, delle afflizioni e delle maniere dello stesso Dostoevskij.
Il suo sereno altruismo si contrappone alle qualità mondane di ogni altro personaggio del romanzo. Dostoevskij fornisce un duro atto d'accusa alla classe dirigente russa del suo tempo, che ha creato un mondo che non può accogliere la bontà di questo idiota.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)