Punteggio:
Le recensioni del libro evidenziano la complessità della scrittura di Lacan, con particolare attenzione alla nuova traduzione di Bruce Fink, lodata per la sua leggibilità e accuratezza rispetto alle traduzioni precedenti. Mentre alcuni recensori apprezzano le idee innovative e i contributi di Lacan alla psicoanalisi, altri criticano il suo stile di scrittura come contorto e pretenzioso. Anche la qualità fisica del libro e la fedeltà della traduzione ricevono giudizi contrastanti.
Vantaggi:⬤ Consegna rapida e poco costosa.
⬤ La traduzione di Bruce Fink è molto apprezzata per la sua leggibilità e accuratezza rispetto alle traduzioni precedenti.
⬤ Le idee di Lacan, come lo stadio dello specchio e i suoi contributi alla psicoanalisi, sono considerate innovative e penetranti.
⬤ Il libro contiene interventi seminariali che trasmettono l'approccio dinamico di Lacan.
⬤ Lo stile di scrittura di Lacan è descritto come turgido, confuso e pretenzioso.
⬤ Alcuni lettori trovano le sue teorie ridicole o eccessivamente complicate, soprattutto le sue analogie matematiche.
⬤ Problemi con la qualità fisica del libro, tra cui la stampa da parte di distributori indiani e i refusi.
⬤ Le traduzioni precedenti, in particolare quella di Sheridan, sono criticate per l'imprecisione e la mancanza di comprensione.
(basato su 10 recensioni dei lettori)
Ecrits: A Selection
Brillante e innovativa, l'opera di Jacques Lacan ha avuto un'enorme influenza sul discorso contemporaneo.
Lacan si trova all'epicentro dei discorsi contemporanei sull'alterità, la soggettività, la differenza sessuale, le pulsioni, la legge e il piacere. Tuttavia, il suo stile di scrittura apparentemente impenetrabile ha impedito a molti lettori di avventurarsi oltre la prima pagina.
Questa nuova traduzione di scritti selezionati dalla sua opera più famosa offre un gradito accesso a nove dei suoi contributi più significativi alla teoria e alla tecnica psicoanalitica. Da "Lo stadio dello specchio" a "La sovversione del soggetto e la dialettica del desiderio nell'inconscio freudiano", passando per "La funzione e il campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi" e altri scritti su vari aspetti della teoria e della pratica psicoanalitica, questa selezione abbraccia circa trent'anni dell'inimitabile carriera intellettuale di Lacan.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)