Seiobo There Below

Punteggio:   (4,4 su 5)

Seiobo There Below (Lszl Krasznahorkai)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Seiobo There Below” di Laszlo Krasznahorkai è una raccolta impegnativa ma gratificante di storie che esplorano i temi dell'arte, della bellezza e dell'esperienza umana. Lo stile di scrittura è denso e richiede una lettura attenta, offrendo profonde riflessioni sul rapporto tra l'umanità e l'arte attraverso il tempo e le culture.

Vantaggi:

Molti recensori hanno lodato il libro per la sua bella prosa, la profondità di pensiero e la ricchezza di immagini. Fornisce profonde intuizioni sull'arte ed è considerato un'opera significativa e degna di attenzione. I lettori lo hanno trovato gratificante se affrontato con pazienza e attenzione, citando il suo potenziale impatto duraturo sulla loro percezione dell'arte.

Svantaggi:

La complessità del libro e le frasi lunghe e intricate lo rendono di difficile lettura, scoraggiando alcuni lettori che lo hanno trovato disorientante e impenetrabile. Molti hanno notato che richiede un notevole sforzo e concentrazione, il che porta a sentimenti contrastanti sulla sua accessibilità, soprattutto per coloro che non hanno familiarità con lo stile di Krasznahorkai.

(basato su 37 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

Seiobo, una dea giapponese, ha un albero di pesco nel suo giardino che fiorisce una volta ogni tremila anni: il suo frutto porta l'immortalità.

In Seiobo There Below, la vediamo tornare ancora e ancora nei regni mortali, alla ricerca di un barlume di perfezione. La bellezza, nel nuovo romanzo di Krasznahorkai, riflette, per quanto fugacemente, il sacro, anche se per lo più non siamo in grado di sopportarlo.

Seiobo ci mostra un antico Buddha che viene restaurato; il Perugino che dirige la sua bottega; un attore giapponese di Noh che fa le prove; un fanatico della musica barocca che tiene una lezione a un manipolo di anziani abitanti del villaggio; turisti che si intromettono nei rituali del santuario più sacro del Giappone; un airone che caccia.... Su queste e altre scene - strutturate dalla sequenza di Fibonacci - Seiobo si libra, osservando tutto.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780811219679
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Guerra e guerra - War & War
Un romanzo di impressionante bellezza e potenza del maestro ungherese Laszla Krasznahorkai. Vincitore del PEN Translation Fund Award 2005 .War...
Guerra e guerra - War & War
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens:...
Noto per le sue visioni narrative brillantemente...
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens: Reportage
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Un romanzo potente e surreale, nella tradizione di Gogol, sugli eventi caotici che circondano...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Satantango
Ora in edizione tascabile, Satantango, il romanzo che ha ispirato il classico film di Bela Tarr, è la prova che il diavolo ha tutti i momenti migliori. Ambientato in un...
Satantango
Seiobo There Below
Seiobo, una dea giapponese, ha un albero di pesco nel suo giardino che fiorisce una volta ogni tremila anni: il suo frutto porta l'immortalità. In Seiobo There...
Seiobo There Below
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
La malinconia della resistenza, il magistrale e surreale romanzo di Laszlo Krasznahorkai,...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Inseguendo Omero - Chasing Homer
Krasznahorkai - celebrato per l'energia esaltante della sua prosa - supera se stesso in Chasing Homer e, inoltre, ha concepito il libro come...
Inseguendo Omero - Chasing Homer
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
L'ultimo lupo (tradotto da George Szirtes) è Krasznahorkai in una forma folle: presenta il classico narratore...
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace
Spadework for a Palace porta il sottotitolo “Entrare nella follia degli altri” e offre un'epigrafe: “La realtà...
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)