Guerra e guerra

Punteggio:   (4,4 su 5)

Guerra e guerra (Lszl Krasznahorkai)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Guerra e guerra” di Laszlo Krasznahorkai è un romanzo complesso e denso che segue il protagonista Korin, un archivista che diventa ossessionato dalla condivisione di un manoscritto scoperto. La narrazione è caratterizzata da frasi lunghe e intricate e da una struttura labirintica che rispecchia il frenetico stato mentale di Korin. Mentre alcuni lettori trovano il libro una profonda esplorazione del linguaggio, della società e delle narrazioni storiche, altri si scontrano con il suo stile impegnativo e i suoi temi ambigui.

Vantaggi:

La scrittura è lodata per la sua notevole abilità e profondità, e molte recensioni sottolineano l'intricata e bella costruzione delle frasi. I lettori apprezzano le intuizioni filosofiche e l'esplorazione psicologica dei personaggi, in particolare di Korin. Il libro è noto per la sua originalità, il suo umorismo nero e i suoi temi che invitano a una riflessione più profonda.

Svantaggi:

I critici affermano che le frasi lunghe e sconclusionate del romanzo possono essere noiose e portare alla stanchezza del lettore. Alcuni trovano lo stile narrativo confuso o impenetrabile, che porta a una mancanza di coerenza nella trama. Il libro richiede un'intensa concentrazione e potrebbe non piacere a chi cerca una lettura semplice o leggera, con conseguenti recensioni contrastanti sulla sua accessibilità.

(basato su 28 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

War & War

Contenuto del libro:

Un romanzo di impressionante bellezza e potenza del maestro ungherese Laszla Krasznahorkai. Vincitore del PEN Translation Fund Award 2005.

War and War, il secondo romanzo in inglese di Laszla Krasznahorkai pubblicato da New Directions, inizia in un punto pericoloso: su una banchina buia del treno Korim sta per essere aggredito da adolescenti malviventi e derubato; da qui, siamo trasportati dalla voce insistente di questo impiegato nervoso. Disperato, a volte quasi pazzo, ma anche acutamente empatico, Korim ha scoperto negli archivi di una piccola città ungherese un antico manoscritto di sorprendente bellezza: narra l'epopea di fratelli d'arme che lottano per tornare a casa da una guerra disastrosa. Korim è deciso a farla finita con se stesso, ma prima di suicidarsi sente di dover fuggire a New York con il prezioso manoscritto e di consegnarlo all'eternità scrivendo tutto sul web. Seguendo Korim con ossessivo realismo per le strade di New York (dal suo approdo in una topaia di Bowery al suo trasferimento nei quartieri alti con un folle interprete), Guerra e guerra racconta i suoi incontri con un'affascinante gamma di umanità, un mondo diviso tra cattiveria e misteriosa bellezza. Dopo gli otto capitoli di Guerra e guerra c'è un breve prequel che funge da sequel, Isaiah, che ci porta in un bar buio, anni prima in Ungheria, dove Korim inveisce contro il mondo e minaccia il suicidio.

Scritto come nient'altro (trasformando singole frasi in capitoli), Guerra e guerra afferma il commento di W. G. Sebald secondo cui la prosa di Krasznahorkai supera di gran lunga tutte le preoccupazioni minori della scrittura contemporanea.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780811216098
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Guerra e guerra - War & War
Un romanzo di impressionante bellezza e potenza del maestro ungherese Laszla Krasznahorkai. Vincitore del PEN Translation Fund Award 2005 .War...
Guerra e guerra - War & War
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens:...
Noto per le sue visioni narrative brillantemente...
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens: Reportage
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Un romanzo potente e surreale, nella tradizione di Gogol, sugli eventi caotici che circondano...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Satantango
Ora in edizione tascabile, Satantango, il romanzo che ha ispirato il classico film di Bela Tarr, è la prova che il diavolo ha tutti i momenti migliori. Ambientato in un...
Satantango
Seiobo There Below
Seiobo, una dea giapponese, ha un albero di pesco nel suo giardino che fiorisce una volta ogni tremila anni: il suo frutto porta l'immortalità. In Seiobo There...
Seiobo There Below
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
La malinconia della resistenza, il magistrale e surreale romanzo di Laszlo Krasznahorkai,...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Inseguendo Omero - Chasing Homer
Krasznahorkai - celebrato per l'energia esaltante della sua prosa - supera se stesso in Chasing Homer e, inoltre, ha concepito il libro come...
Inseguendo Omero - Chasing Homer
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
L'ultimo lupo (tradotto da George Szirtes) è Krasznahorkai in una forma folle: presenta il classico narratore...
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace
Spadework for a Palace porta il sottotitolo “Entrare nella follia degli altri” e offre un'epigrafe: “La realtà...
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)