Satantango

Punteggio:   (4,4 su 5)

Satantango (Lszl Krasznahorkai)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Satantango di Laszlo Krasznahorkai è un romanzo unico e complesso che presenta una cupa rappresentazione della vita in un villaggio rurale ungherese, caratterizzata da uno stile di prosa denso e ritmico. La narrazione si svolge in modo strano e non lineare, attirando i lettori in un mondo pieno di umorismo nero, malinconia e riflessioni esistenziali. Sebbene il libro presenti delle sfide nel formato e nel contenuto, molti lettori lo trovano gratificante e le sue profonde intuizioni gli valgono un posto tra i capolavori contemporanei.

Vantaggi:

Stile di scrittura unico e originale
prosa densa e poetica
atmosfera inquietante
esplorazione tematica profonda
umorismo cupo e complessità
narrazione che fa riflettere
traduzione eccellente.

Svantaggi:

Denso e impegnativo da leggere
a volte può risultare confuso e noioso
alcuni lettori hanno ritenuto che mancasse di uno scopo chiaro o di un impatto emotivo
ritmo lento e descrizioni ripetitive.

(basato su 71 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

Ora in edizione tascabile, Satantango, il romanzo che ha ispirato il classico film di Bela Tarr, è la prova che il diavolo ha tutti i momenti migliori. Ambientato in un borgo isolato, il romanzo si svolge nell'arco di pochi giorni di pioggia.

Solo una dozzina di abitanti è rimasta nel desolato villaggio, in cui aleggia il fetore di progetti falliti, tradimenti, fallimenti, infedeltà, speranze improvvise e sogni abortiti. Il loro mondo, secondo le parole del famoso traduttore George Szirtes, è grezzo e pronto, perso da qualche parte tra il cosmico e il tragico, in un piccolo angolo insignificante del cosmo.

La loro è la danza della morte. In questo mondo arriva, sembra, un messia".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780811220897
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Guerra e guerra - War & War
Un romanzo di impressionante bellezza e potenza del maestro ungherese Laszla Krasznahorkai. Vincitore del PEN Translation Fund Award 2005 .War...
Guerra e guerra - War & War
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens:...
Noto per le sue visioni narrative brillantemente...
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens: Reportage
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Un romanzo potente e surreale, nella tradizione di Gogol, sugli eventi caotici che circondano...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Satantango
Ora in edizione tascabile, Satantango, il romanzo che ha ispirato il classico film di Bela Tarr, è la prova che il diavolo ha tutti i momenti migliori. Ambientato in un...
Satantango
Seiobo There Below
Seiobo, una dea giapponese, ha un albero di pesco nel suo giardino che fiorisce una volta ogni tremila anni: il suo frutto porta l'immortalità. In Seiobo There...
Seiobo There Below
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
La malinconia della resistenza, il magistrale e surreale romanzo di Laszlo Krasznahorkai,...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Inseguendo Omero - Chasing Homer
Krasznahorkai - celebrato per l'energia esaltante della sua prosa - supera se stesso in Chasing Homer e, inoltre, ha concepito il libro come...
Inseguendo Omero - Chasing Homer
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
L'ultimo lupo (tradotto da George Szirtes) è Krasznahorkai in una forma folle: presenta il classico narratore...
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace
Spadework for a Palace porta il sottotitolo “Entrare nella follia degli altri” e offre un'epigrafe: “La realtà...
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)