L'ultimo lupo e Herman

Punteggio:   (4,3 su 5)

L'ultimo lupo e Herman (Lszl Krasznahorkai)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è composto da tre brevi novelle, incentrate principalmente su “L'ultimo lupo” e “Herman”. Queste storie sono cupamente umoristiche, stimolano la riflessione e presentano uno stile narrativo unico che può sfidare i lettori. Esplorano i temi dell'isolamento, dell'identità e dell'esperienza umana in modo avvincente e non convenzionale.

Vantaggi:

Le storie sono descritte come profondamente divertenti e originali, con echi di Kafka e Bernhard. Lo stile di scrittura di Krasznahorkai è stato lodato per la sua unicità e creatività, compreso l'uso di frasi lunghe e ripetute che trasmettono efficacemente i pensieri e le esperienze dei protagonisti. Molti lettori hanno trovato il libro una valida introduzione all'opera di Krasznahorkai, con personaggi complessi e una ricca profondità tematica. Offre anche una critica coinvolgente dell'esistenza umana e delle norme sociali.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato lo stile narrativo impegnativo e hanno ritenuto che le frasi lunghe e tortuose potessero essere opprimenti. Ci sono critiche riguardo alla relazionabilità dei personaggi, in quanto alcuni hanno trovato i protagonisti poco amabili e non abbastanza convincenti da mantenere l'interesse. Inoltre, un paio di recensioni sottolineano che la narrazione non convenzionale potrebbe non essere adatta a tutti, lasciando potenzialmente alcuni lettori con una sensazione di distacco o confusione.

(basato su 17 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Last Wolf & Herman

Contenuto del libro:

L'ultimo lupo (tradotto da George Szirtes) è Krasznahorkai in una forma folle: presenta il classico narratore ossessionato, un uomo assunto (per errore) per scrivere la vera storia dell'ultimo lupo in Spagna. Questa miserabile esperienza (essere scambiato per un'altra persona, trascinato in un freddo luogo straniero e atterrito dalla fine di una specie) è narrata - tutto in una sola frase - come un triste racconto in loop, un ululato più o meno, in un tetro bar di Berlino a un barista palesemente annoiato.

A Herman (tradotto da John Batki), “un impareggiabile virtuoso della cattura che custodisce gli splendidi misteri di un antico mestiere che sta gradualmente sprofondando nell'oblio permanente”, viene chiesto di eliminare le ultime “bestie nocive” di una foresta. Inizia con grande zelo, anche se col tempo “sospetta di aver preso la strada sbagliata”. Herman cambia schieramento, decidendo di seguire un gioco completamente nuovo...

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780811229050
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Guerra e guerra - War & War
Un romanzo di impressionante bellezza e potenza del maestro ungherese Laszla Krasznahorkai. Vincitore del PEN Translation Fund Award 2005 .War...
Guerra e guerra - War & War
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens:...
Noto per le sue visioni narrative brillantemente...
Distruzione e dolore sotto il cielo: Reportage - Destruction and Sorrow Beneath the Heavens: Reportage
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Un romanzo potente e surreale, nella tradizione di Gogol, sugli eventi caotici che circondano...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Satantango
Ora in edizione tascabile, Satantango, il romanzo che ha ispirato il classico film di Bela Tarr, è la prova che il diavolo ha tutti i momenti migliori. Ambientato in un...
Satantango
Seiobo There Below
Seiobo, una dea giapponese, ha un albero di pesco nel suo giardino che fiorisce una volta ogni tremila anni: il suo frutto porta l'immortalità. In Seiobo There...
Seiobo There Below
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
La malinconia della resistenza, il magistrale e surreale romanzo di Laszlo Krasznahorkai,...
La malinconia della resistenza - The Melancholy of Resistance
Inseguendo Omero - Chasing Homer
Krasznahorkai - celebrato per l'energia esaltante della sua prosa - supera se stesso in Chasing Homer e, inoltre, ha concepito il libro come...
Inseguendo Omero - Chasing Homer
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
L'ultimo lupo (tradotto da George Szirtes) è Krasznahorkai in una forma folle: presenta il classico narratore...
L'ultimo lupo e Herman - The Last Wolf & Herman
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace
Spadework for a Palace porta il sottotitolo “Entrare nella follia degli altri” e offre un'epigrafe: “La realtà...
Un palazzo in costruzione - Spadework for a Palace

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)