Saggi sul narratore

Punteggio:   (4,5 su 5)

Saggi sul narratore (Walter Benjamin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni elogiano “I saggi del narratore” di Walter Benjamin per la sua perspicace analisi della narrazione e della scrittura di romanzi, evidenziando la sua rilevanza senza tempo e l'impatto della società moderna sulle forme narrative. Molti l'hanno trovato un'introduzione accessibile all'opera di Benjamin, con un saggio chiaro e potente al centro. Tuttavia, alcuni potrebbero trovarlo meno coinvolgente se non sono profondamente interessati ai temi della narrazione.

Vantaggi:

Offre profonde intuizioni sull'arte della narrazione rispetto ai romanzi.
Scrittura chiara e potente con argomenti forti.
Introduzione accessibile al pensiero e alle idee di Walter Benjamin.
Include elementi di sfondo che arricchiscono il saggio principale.
Incoraggia i lettori a riflettere sulla società contemporanea e sulla narrazione.

Svantaggi:

Potrebbe non essere coinvolgente per chi non è interessato ai temi della narrazione.
Alcuni potrebbero trovarlo troppo breve e desiderare una maggiore profondità in alcune aree.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Storyteller Essays

Contenuto del libro:

Una nuova traduzione dell'opera del filosofo Walter Benjamin in relazione al suo famoso saggio "Il narratore", questa raccolta comprende racconti, recensioni di libri, parabole e una selezione di scritti di altri autori che hanno avuto un'influenza sul lavoro di Benjamin. "Il narratore" è uno dei saggi più importanti di Walter Benjamin, una bella e suggestiva meditazione sul rapporto tra forma narrativa, vita sociale ed esistenza individuale, e il prodotto di almeno un decennio di lavoro.

Quella che potrebbe essere definita la storia dei Saggi sul narratore inizia nel 1926, con un articolo che Benjamin scrisse sul romantico tedesco Johann Peter Hebel. Prosegue con una serie di saggi brevi, recensioni di libri, racconti, parabole e persino programmi radiofonici per bambini.

Questa raccolta li riunisce tutti per dare ai lettori un nuovo apprezzamento di come il pensiero di Benjamin sia cambiato e maturato nel tempo, includendo allo stesso tempo diverse letture chiave: testi dei suoi contemporanei Ernst Bloch e Georg Luk cs di Paul Val ry e di Erodoto e Montaigne. Infine, per chiudere in bellezza, ci sono tre racconti dell'"impareggiabile Hebel", con cui è iniziata tutta l'avventura intellettuale.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781681370583
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2019
Numero di pagine:136

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Verso la critica della violenza: Edizione critica - Toward the Critique of Violence: A Critical...
In occasione del centenario del saggio...
Verso la critica della violenza: Edizione critica - Toward the Critique of Violence: A Critical Edition
Walter Benjamin: Scritti scelti, Volume 2: Parte 2: 1931-1934 - Walter Benjamin: Selected Writings,...
Negli ultimi frenetici anni della Repubblica di...
Walter Benjamin: Scritti scelti, Volume 2: Parte 2: 1931-1934 - Walter Benjamin: Selected Writings, Volume 2: Part 2: 1931-1934
Saggi sul narratore - The Storyteller Essays
Una nuova traduzione dell'opera del filosofo Walter Benjamin in relazione al suo famoso saggio "Il narratore",...
Saggi sul narratore - The Storyteller Essays
Riflessioni: Saggi, aforismi e scritti autobiografici - Reflections: Essays, Aphorisms,...
"Questo libro è proprio questo: le riflessioni di una...
Riflessioni: Saggi, aforismi e scritti autobiografici - Reflections: Essays, Aphorisms, Autobiographical Writings
Illuminazioni: Saggi e riflessioni - Illuminations: Essays and Reflections
"Non c'è stato critico e lettore più originale e più serio nel nostro tempo...
Illuminazioni: Saggi e riflessioni - Illuminations: Essays and Reflections
Illuminazioni - Illuminations
Contiene “L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica”, “Il compito del traduttore” e “Tesi sulla filosofia della storia”, oltre a...
Illuminazioni - Illuminations
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnologica e altri scritti sui media - The Work...
Il famoso saggio di Benjamin "L'opera d'arte"...
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnologica e altri scritti sui media - The Work of Art in the Age of Its Technological Reproducibility, and Other Writings on Media
Verso la critica della violenza: Edizione critica - Toward the Critique of Violence: A Critical...
In occasione del centenario del saggio...
Verso la critica della violenza: Edizione critica - Toward the Critique of Violence: A Critical Edition
Strada a senso unico e altri scritti - One-Way Street and Other Writings
Walter Benjamin - filosofo, saggista, teorico letterario e culturale - è stato...
Strada a senso unico e altri scritti - One-Way Street and Other Writings
Walter Benjamin: Scritti scelti, Volume 2: Parte 1: 1927-1930 - Walter Benjamin: Selected Writings,...
Negli ultimi frenetici anni della Repubblica di...
Walter Benjamin: Scritti scelti, Volume 2: Parte 1: 1927-1930 - Walter Benjamin: Selected Writings, Volume 2: Part 1: 1927-1930
Strada a senso unico - One-Way Street
One-Way Street è un percorso diverso da qualsiasi altro in letteratura: a tratti esilarante e sconcertante, richiede agilità mentale e...
Strada a senso unico - One-Way Street
Walter Benjamin: Scritti scelti, 1: 1913-1926 - Walter Benjamin: Selected Writings, 1:...
Walter Benjamin è stato una delle voci critiche più...
Walter Benjamin: Scritti scelti, 1: 1913-1926 - Walter Benjamin: Selected Writings, 1: 1913-1926
Sull'hashish - On Hashish
La raccolta di scritti sull'hashish di Walter Benjamin, pubblicata postuma, è un progetto dettagliato per un libro che non è mai stato scritto: un libro...
Sull'hashish - On Hashish
Strada a senso unico: E altri scritti - One-Way Street: And Other Writings
Una raccolta classica dei saggi di Walter Benjamin, che include alcuni dei suoi scritti...
Strada a senso unico: E altri scritti - One-Way Street: And Other Writings
Il progetto Arcades - The Arcades Project
Per i grandi scrittori, scrisse una volta Walter Benjamin, le opere finite pesano meno di quei frammenti su cui lavorano per...
Il progetto Arcades - The Arcades Project
Origine del Trauerspiel tedesco - Origin of the German Trauerspiel
Origine del dramma tragico tedesco è stata la prima analisi completa e storicamente...
Origine del Trauerspiel tedesco - Origin of the German Trauerspiel
L'opera d'arte nell'era della riproduzione meccanica - Work of Art in the Age of Mechanical...
Esplora come l'era dei mass media significhi che...
L'opera d'arte nell'era della riproduzione meccanica - Work of Art in the Age of Mechanical Reproduction
Il narratore: Racconti dalla solitudine - The Storyteller: Tales Out of Loneliness
Una splendida raccolta di racconti del leggendario pensatore Il narratore...
Il narratore: Racconti dalla solitudine - The Storyteller: Tales Out of Loneliness
La corrispondenza di Walter Benjamin, 1910-1940 - The Correspondence of Walter Benjamin,...
Definito "il più importante critico del suo tempo"...
La corrispondenza di Walter Benjamin, 1910-1940 - The Correspondence of Walter Benjamin, 1910-1940
L'infanzia a Berlino intorno al 1900 - Berlin Childhood Around 1900
Iniziata a Poveromo, in Italia, nel 1932, e ampiamente rivista nel 1938, Infanzia...
L'infanzia a Berlino intorno al 1900 - Berlin Childhood Around 1900
Capire Brecht - Understanding Brecht
In questo volume sono raccolti gli scritti più sensibili e approfonditi di Benjamin sull'opera drammatica e poetica del suo amico e...
Capire Brecht - Understanding Brecht
Walter Benjamin: Scritti scelti, 3: 1935-1938 - Walter Benjamin: Selected Writings, 3:...
Critico radicale di una civiltà europea che sta...
Walter Benjamin: Scritti scelti, 3: 1935-1938 - Walter Benjamin: Selected Writings, 3: 1935-1938
Walter Benjamin: Scritti scelti, 4: 1938-1940 - Walter Benjamin: Selected Writings, 4:...
"Ogni riga che riusciamo a pubblicare oggi... è una...
Walter Benjamin: Scritti scelti, 4: 1938-1940 - Walter Benjamin: Selected Writings, 4: 1938-1940
Berliner Kindheit um Neunzehnhundert: Die 41 Miniaturen zeichnen sich als Schlsseltexte der Moderne...
Con la sua Infanzia berlinese intorno al Novecento...
Berliner Kindheit um Neunzehnhundert: Die 41 Miniaturen zeichnen sich als Schlsseltexte der Moderne aus
Lo scrittore della vita moderna: Saggi su Charles Baudelaire - The Writer of Modern Life: Essays on...
I saggi di Walter Benjamin sul grande poeta lirico...
Lo scrittore della vita moderna: Saggi su Charles Baudelaire - The Writer of Modern Life: Essays on Charles Baudelaire
L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica: Un saggio influente di critica culturale;...
Walter Benjamin discute se l'arte sia sminuita...
L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica: Un saggio influente di critica culturale; Storia e teoria dell'arte - The Work of Art in the Age of Mechanical Reproduction: An Influential Essay of Cultural Criticism; the History and Theory of Art
L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica: Un saggio influente di critica culturale; la...
Walter Benjamin discute se l'arte sia sminuita...
L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica: Un saggio influente di critica culturale; la storia e la teoria dell'arte - The Work of Art in the Age of Mechanical Reproduction: An Influential Essay of Cultural Criticism; the History and Theory of Art
Radio Benjamin
Walter Benjamin era affascinato dall'impatto delle nuove tecnologie sulla cultura, un interesse che andava oltre i suoi celebri saggi critici. Dal 1927 al 33, scrisse e presentò...
Radio Benjamin
Diario di Mosca - Moscow Diary
La vita del critico letterario e filosofo tedesco-ebraico Walter Benjamin (1892-1940) è una vera e propria allegoria della vita delle lettere nel...
Diario di Mosca - Moscow Diary
L'archivio di Walter Benjamin - Immagini, testi, segni - Walter Benjamin's Archive - Images, Texts,...
Un'avvincente selezione di manoscritti, immagini e...
L'archivio di Walter Benjamin - Immagini, testi, segni - Walter Benjamin's Archive - Images, Texts, Signs
I sonetti - The Sonnets
Mentre il Terzo Reich avanzava su Parigi, Walter Benjamin affidò i suoi scritti al filosofo George Bataille. Questi ottanta sonetti religiosi e lirici,...
I sonetti - The Sonnets
L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica - The Work of Art in the Age of Mechanical...
Walter Benjamin discute se l'arte sia sminuita...
L'opera d'arte nell'epoca della riproduzione meccanica - The Work of Art in the Age of Mechanical Reproduction
Il narratore: Racconti dalla solitudine - The Storyteller: Tales Out of Loneliness
Una splendida raccolta di racconti del leggendario pensatore Il narratore...
Il narratore: Racconti dalla solitudine - The Storyteller: Tales Out of Loneliness
L'origine del dramma tragico tedesco - The Origin of German Tragic Drama
Citato da Luk cs come fonte principale del modernismo letterario, lo studio di Walter...
L'origine del dramma tragico tedesco - The Origin of German Tragic Drama
L'opera d'arte nell'era della sua riproducibilità tecnica: Traduzione di Jos Anbal Campos - La obra...
L'opera d'arte nell'epoca della sua...
L'opera d'arte nell'era della sua riproducibilità tecnica: Traduzione di Jos Anbal Campos - La obra de arte en la era de su reproducibilidad tcnica: Traduccin de Jos Anbal Campos
L'origine del dramma tragico tedesco - The Origin of German Tragic Drama
L'origine del dramma tragico tedesco è l'opera più sostenuta e originale di Walter Benjamin...
L'origine del dramma tragico tedesco - The Origin of German Tragic Drama
Disimballare la mia biblioteca - Unpacking My Library
"Mi rendo perfettamente conto che la mia discussione sul clima mentale del collezionismo confermerà la convinzione di...
Disimballare la mia biblioteca - Unpacking My Library
Berliner Kindheit um Neunzehnhundert
Quest'opera fa parte della serie di libri TREDITION CLASSICS. L'editore tredition di Amburgo pubblica opere di oltre due millenni...
Berliner Kindheit um Neunzehnhundert
Charles Baudelaire: Un poeta lirico nell'epoca dell'alto capitalismo - Charles Baudelaire: A Lyric...
Tradotto per la prima volta in inglese nel 1973,...
Charles Baudelaire: Un poeta lirico nell'epoca dell'alto capitalismo - Charles Baudelaire: A Lyric Poet in the Era of High Capitalism

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)