Blu Bianco Rosso

Punteggio:   (4,2 su 5)

Blu Bianco Rosso (Alain Mabanckou)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Blue White Red di Alain Mabanckou è un romanzo avvincente che naviga tra le speranze e le realtà della migrazione, in particolare dalla prospettiva di un giovane congolese. La narrazione offre spunti di riflessione sull'esperienza culturale ed emotiva della ricerca di una vita migliore in Francia, rivelando le complessità dell'esistenza post-coloniale e dell'esperienza degli immigrati. Il romanzo è apprezzato per il suo stile di scrittura arguto e osservativo, per la profondità emotiva e per l'ottima traduzione in inglese.

Vantaggi:

Il romanzo è ben scritto, con una storia forte e osservazioni acute. È descritto come straziante e autentico, il che lo rende una lettura imperdibile per chi è interessato alle esperienze di migrazione. La traduzione di Alison Dundy è nota per essere riuscita a trasmettere le sfumature del testo originale. Fornisce una comprensione più profonda della società congolese e dell'esperienza degli immigrati, arricchendo le prospettive dei lettori sull'iniquità globale.

Svantaggi:

Alcuni lettori ritengono che l'autore abbia prodotto opere migliori e potrebbero nutrire aspettative più elevate sulla base dei suoi altri scritti. C'è la sensazione che il libro, pur essendo buono, non si distingua come il miglior lavoro di Mabanckou tra le sue opere.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Blue White Red

Contenuto del libro:

Questo racconto di avventure selvagge rivela le speranze infrante degli africani che vivono tra i mondi. Quando Moki torna al suo villaggio dalla Francia indossando abiti firmati e con tutti i modi di un francese, Massala-Massala, che vive la vita di un umile coltivatore di arachidi dopo aver abbandonato gli studi, inizia a sognare di seguire le orme di Moki.

Insieme, i due prendono il volo per Parigi, dove Massala-Massala si ritrova a far parte di un mondo sotterraneo di immigrati senza lavoro e senza documenti. Dopo un tentativo mal riuscito di vendere abbonamenti della metropolitana acquistati con un libretto di assegni rubato, finisce in prigione e viene espulso.

Blue White Red è un romanzo dell'Africa postcoloniale, dove i giovani nati in povertà sognano di sfondare nelle città dei loro ex padroni coloniali. Il commento tagliente di Alain Mabanckou sulla vita degli africani in Francia è tagliato con la parodia degli abitanti dei villaggi africani che si vantano di un figlio nel paese di Digol.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780253007919
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2013
Numero di pagine:168

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Psicopatico africano - African Psycho
Il titolo ricorda il famigerato libro di Bret Easton Ellis, ma mentre il narratore di Ellis era una tabula rasa, il protagonista di...
Psicopatico africano - African Psycho
Le luci di Pointe-Noire - Lights of Pointe-Noire
Una toccante meditazione sulla casa, il ritorno e l'appartenenza da parte del più importante scrittore dell'Africa...
Le luci di Pointe-Noire - Lights of Pointe-Noire
La morte del compagno presidente - The Death of Comrade President
Una storia struggente e tumultuosa di famiglia e rivoluzione nell'Africa postcoloniale, dal...
La morte del compagno presidente - The Death of Comrade President
Vetro rotto - Broken Glass
Un capolavoro irriverente, allusivo, scatalogico e tragicomico incentrato sugli avventori di un bar fatiscente che cercano di documentare i dettagli...
Vetro rotto - Broken Glass
I nipoti negri di Vercingetorige - The Negro Grandsons of Vercingetorix
Ambientato nell'immaginaria Repubblica africana di Vietongo, I nipoti negri di...
I nipoti negri di Vercingetorige - The Negro Grandsons of Vercingetorix
Lettera a Jimmy - Letter to Jimmy
Scritto nel ventesimo anniversario della morte di James Baldwin, Lettera a Jimmy è l'ode dello scrittore africano Alain Mabanckou al suo eroe...
Lettera a Jimmy - Letter to Jimmy
Le lacrime dell'uomo nero - The Tears of the Black Man
In Le lacrime dell'uomo nero, il pluripremiato autore Alain Mabanckou esplora cosa significa essere nero nel...
Le lacrime dell'uomo nero - The Tears of the Black Man
Blu Bianco Rosso - Blue White Red
Questo racconto di avventure selvagge rivela le speranze infrante degli africani che vivono tra i mondi. Quando Moki torna al suo villaggio...
Blu Bianco Rosso - Blue White Red
Memorie di un porcospino - Memoirs of a Porcupine
Tutti gli esseri umani, dice una leggenda africana, hanno un doppio animale. Alcuni sono benigni, altri malvagi...
Memorie di un porcospino - Memoirs of a Porcupine
Bazar nero - Black Bazaar
Finalista al Man Booker International Prize 2015. Buttologist è al tappeto. La sua ragazza, Original Colour, ha lasciato il loro studio di Parigi ed è...
Bazar nero - Black Bazaar
Vetro rotto - Broken Glass
Broken Glass è una rivisitazione congolese dei classici europei da parte del più importante scrittore africano francofono della sua...
Vetro rotto - Broken Glass
Memorie di un porcospino - Memoirs of a Porcupine
Tutti gli esseri umani, dice una leggenda africana, hanno un doppio animale. Alcuni doppi sono benigni, altri malvagi...
Memorie di un porcospino - Memoirs of a Porcupine

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)