Vite immaginarie

Punteggio:   (4,8 su 5)

Vite immaginarie (Marcel Schwob)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni sottolineano l'importanza dell'opera di Schwob, in particolare l'influenza che ha avuto su Borges e sul movimento surrealista. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo alla qualità delle diverse traduzioni, in particolare dell'edizione Kindle, che potrebbe non rappresentare accuratamente il testo originale.

Vantaggi:

Il libro è ben pubblicato e contiene una ricca collezione di storie oscure e misteriose che forniscono una prospettiva unica su emarginati e criminali. È stato riconosciuto come influente, soprattutto in relazione a Borges e al surrealismo. Alcuni lettori apprezzano la disponibilità di una traduzione decente dell'opera di Schwob.

Svantaggi:

Ci sono problemi con la qualità delle traduzioni disponibili, in particolare si nota che le edizioni inferiori possono travisare il testo. L'edizione Kindle è stata criticata perché non si collega all'edizione superiore in brossura, generando confusione tra i lettori.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Imaginary Lives

Contenuto del libro:

L'arte del biografo consiste specificamente nella scelta. Non deve preoccuparsi di dire la verità; deve creare caratteristiche umane in mezzo al caos" - Marcel Schwob.

Vite immaginarie rimane, a più di 120 anni dalla sua pubblicazione originale in francese, una delle chiavi segrete della letteratura moderna: poco riconosciuta, eppure ha esercitato un'influenza decisiva su scrittori come Apollinaire, Borges, Jarry e Artaud, e su autori più contemporanei come Roberto Bola o e Jean Echenoz. Attingendo a influenze storiche come Plutarco e Diogene La rtius, e ad autori a lui più contemporanei come Thomas De Quincey e Walter Pater, Schwob ha fondato con questa raccolta il genere della biografia romanzata: una forma di narrazione che ha privilegiato la specificità dell'individuo rispetto alla generalità della storia, e il dettaglio memorabile di un vizio rispetto alla banalità dimenticabile di una virtù.

Questi 22 ritratti presentano figure tratte dai margini della storia, da Empedocle il "presunto Dio" e Clodia la "matrona licenziosa" al pirata Capitan Kidd e agli assassini scozzesi Burke e Hare. Nella sua ricerca di vite uniche, Schwob formulò anche una prima concezione dell'antieroe e scartò le figure storiche a favore delle loro ombre. Queste "vite immaginarie" ci fanno così conoscere il "Poeta odioso" Cecco Angiolieri al posto del suo rivale di sempre, Dante Alighieri; l'aspirante pirata romantico Maggiore Stede Bonnet al posto del famigerato Barbanera che lo condurrà al patibolo; il falso confessore Nicolas Loyseleur al posto di Giovanna d'Arco che egli ingannò crudelmente; o l'attore Gabriel Spenser al posto del più ricordato Ben Jonson che si trapassò un polmone con una spada.

Marcel Schwob (1867-1905) è stato uno studioso di sorprendente ampiezza e un narratore incomparabile. Influenza segreta di generazioni di scrittori, Schwob conosceva il gergo di strada dei ladri medievali quanto la poesia di Walt Whitman (che tradusse in francese).

-- "American Conservative".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781939663344
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La crociata dei bambini - The Children's Crusade
Ho appena letto due volte La crociata dei bambini di Marcel Schwob, con profonda ammirazione e riverenza. Sono...
La crociata dei bambini - The Children's Crusade
Doppio cuore - Double Heart
La prima raccolta di racconti di Marcel Schwob, qui presentata per la prima volta in inglese, nella sapiente traduzione di Brian Stableford, fu...
Doppio cuore - Double Heart
Gli assassini: e altre storie - The Assassins: and Other Stories
I diciannove racconti qui contenuti, tutti splendidamente tradotti per la prima volta in...
Gli assassini: e altre storie - The Assassins: and Other Stories
Il re dalla maschera d'oro - The King in the Golden Mask
Pubblicato per la prima volta in francese nel 1892 e mai tradotto integralmente in inglese, Il re dalla...
Il re dalla maschera d'oro - The King in the Golden Mask
Il libro di Monelle - The Book of Monelle
Quando Marcel Schwob pubblicò Il libro di Monelle in francese nel 1894, divenne immediatamente la bibbia non ufficiale del movimento...
Il libro di Monelle - The Book of Monelle
Vite immaginarie - Imaginary Lives
L'arte del biografo consiste specificamente nella scelta. Non deve preoccuparsi di dire la verità; deve creare caratteristiche umane in mezzo...
Vite immaginarie - Imaginary Lives
Spicilegio - Spicilege
Saggi di squisita fattura sul gergo criminale medievale, la prostituzione greca antica, la risata, l'anarchia e altro ancora dell'infinitamente influente Marcel...
Spicilegio - Spicilege
La porta delle ronde - La porte des rves
La porte des rves, un libro classico e raro che è stato considerato essenziale nel corso della storia dell'umanità. Affinché quest'opera...
La porta delle ronde - La porte des rves

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)