Sulla guerra

Punteggio:   (4,1 su 5)

Sulla guerra (Von Clausewitz Carl)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Gli utenti hanno opinioni contrastanti su “Sulla guerra” di Carl von Clausewitz: molti lo considerano un classico, una lettura essenziale per comprendere la strategia militare, nonostante la sua prosa densa e impegnativa. Mentre alcuni utenti sottolineano la sua rilevanza per il pensiero militare contemporaneo e la gestione delle operazioni, altri criticano le traduzioni specifiche per la mancanza di chiarezza. Diversi recensori sottolineano l'importanza del libro nell'educazione militare, mentre altri sono frustrati dalla qualità e dalla presentazione di alcune edizioni.

Vantaggi:

Considerato un classico e una lettura essenziale per i professionisti militari.
Fornisce preziose intuizioni sulla guerra e sulla strategia militare che rimangono rilevanti anche oggi.
Contiene esempi storici che illustrano i concetti di Clausewitz.
Alcune edizioni sono ben tradotte e di facile lettura e offrono una buona esplorazione filosofica della guerra.
Offre una prospettiva unica sulle dimensioni sociali, politiche ed emotive della guerra.

Svantaggi:

Non è una lettura facile; la struttura delle frasi densa e contorta può essere impegnativa.
Alcune traduzioni sono fatte male, con il risultato di una prosa confusa.
Alcuni utenti hanno trovato edizioni specifiche incomplete o mal formattate, riducendo la soddisfazione complessiva.
Alcune idee possono sembrare superate dagli standard moderni.
Alcuni lettori ritengono che il libro potrebbe beneficiare di una migliore rilegatura e presentazione.

(basato su 194 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

On War

Contenuto del libro:

La guerra (in tedesco Vom Kriege) è un libro sulla guerra e sulla strategia militare del generale prussiano Carl von Clausewitz, scritto principalmente dopo le guerre napoleoniche, tra il 1816 e il 1830, e pubblicato postumo dalla moglie Marie von Brhl nel 1832. Si tratta di uno dei più importanti trattati di analisi politico-militare e di strategia mai scritti, che rimane controverso e influente sul pensiero strategico.

La guerra è un'opera incompiuta. Clausewitz aveva iniziato a rivedere i suoi manoscritti accumulati nel 1827, ma non visse abbastanza per portare a termine il compito. La moglie curò le sue opere raccolte e le pubblicò tra il 1832 e il 1835.

La raccolta di dieci volumi contiene la maggior parte dei suoi scritti storici e teorici più importanti, ma non gli articoli e i documenti più brevi e la vasta corrispondenza con importanti leader politici, militari, intellettuali e culturali dello Stato prussiano.

Il generale Carl von Clausewitz fu tra coloro che furono incuriositi dal modo in cui i leader della Rivoluzione francese, in particolare Napoleone, cambiarono la condotta della guerra grazie alla loro capacità di motivare la popolazione e di ottenere l'accesso a tutte le risorse dello Stato, scatenando così una guerra su scala maggiore di quella che si era vista in precedenza in Europa. Clausewitz riteneva che le forze morali in battaglia avessero una grande influenza sull'esito della stessa. Clausewitz era molto istruito e aveva forti interessi per l'arte, la storia, la scienza e l'istruzione. Era un soldato professionista che aveva trascorso una parte considerevole della sua vita combattendo contro Napoleone. Aveva sperimentato lo zelo dell'esercito rivoluzionario francese (1792-1802) contro gli eserciti di reclutamento compulsivo del vecchio ordine. Le intuizioni acquisite grazie alle sue esperienze politiche e militari, unite a una solida conoscenza della storia europea, hanno costituito la base del suo lavoro.

Una grande quantità di esempi storici è utilizzata per illustrare le sue idee. Napoleone e Federico il Grande sono i protagonisti di un uso molto efficiente del terreno, dei movimenti e delle forze a loro disposizione.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781804840610
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Sulla guerra: i primi quattro libri completi in versione integrale - On War: Complete First Four...
Riproduzione integrale dei primi quattro libri di...
Sulla guerra: i primi quattro libri completi in versione integrale - On War: Complete First Four Unabridged Books
Sulla guerra - On War
La guerra è un atto di violenza volto a costringere l'avversario alla nostra volontà" .Scrivendo all'epoca delle più grandi campagne napoleoniche, il...
Sulla guerra - On War
Sulla guerra - On War
La guerra (1832) è un trattato sugli aspetti filosofici della guerra del generale, studioso e stratega prussiano Carl von Clausewitz. Pubblicato postumo dalla...
Sulla guerra - On War
Sulla guerra - On War
È uno dei libri più importanti mai scritti sul tema della guerra. Clausewitz, un ufficiale prussiano che combatté contro i francesi durante le guerre...
Sulla guerra - On War
La campagna d'Italia di Napoleone del 1796 - Napoleon's 1796 Italian Campaign
Carl von Clausewitz (1780-1831) è noto soprattutto per il suo...
La campagna d'Italia di Napoleone del 1796 - Napoleon's 1796 Italian Campaign
Sulla guerra: i primi quattro libri completi in versione integrale - On War: Complete First Four...
Riproduzione integrale dei primi quattro libri di...
Sulla guerra: i primi quattro libri completi in versione integrale - On War: Complete First Four Unabridged Books
Sulla guerra (edizione integrale tradotta da J. J. Graham) - On War (Complete edition translated by...
Carl von Clausewitz entrò nell'esercito prussiano...
Sulla guerra (edizione integrale tradotta da J. J. Graham) - On War (Complete edition translated by J. J. Graham)
Principi di guerra - Principles of War
Non semplicemente il più grande, ma l'unico vero grande libro sulla guerra, ha dichiarato lo storico Bernard Brodie di Principi di...
Principi di guerra - Principles of War
Principi di guerra - Principles of War
2014 Ristampa dell'edizione del 1960. Facsimile integrale dell'edizione originale. "Non semplicemente il più grande, ma...
Principi di guerra - Principles of War
Su Wellington, 25: Una critica di Waterloo - On Wellington, 25: A Critique of Waterloo
La battaglia di Waterloo è stata studiata e...
Su Wellington, 25: Una critica di Waterloo - On Wellington, 25: A Critique of Waterloo
Sulla guerra - On War
La guerra è un libro sulla guerra e sulla strategia militare del generale prussiano Carl von Clausewitz (1780-1831), scritto principalmente dopo le...
Sulla guerra - On War
Sulla guerra - On War
La guerra è uno dei libri più importanti mai scritti sul tema della guerra. Clausewitz, un ufficiale prussiano che combatté contro i francesi durante...
Sulla guerra - On War
Sulla guerra - On War
La guerra è un libro sulla guerra e sulla strategia militare del generale prussiano Carl von Clausewitz (1780-1831), scritto principalmente dopo le...
Sulla guerra - On War
Sulla guerra - On War
Carl von Clausewitz entrò nell'esercito prussiano all'età di dodici anni come caporale e avrebbe ottenuto il grado di maggiore generale. In "Sulla guerra",...
Sulla guerra - On War
Vom Kriege (Grodruck): Vollstndige Ausgabe der acht Bcher
Carl von Clausewitz: La guerra. Edizione completa degli otto libri in caratteri grandi da 16 punti, di...
Vom Kriege (Grodruck): Vollstndige Ausgabe der acht Bcher
Sulla guerra - On War
La guerra (in tedesco Vom Kriege) è un libro sulla guerra e sulla strategia militare del generale prussiano Carl von Clausewitz, scritto...
Sulla guerra - On War
La campagna d'Italia di Napoleone del 1796 - Napoleon's 1796 Italian Campaign
Carl von Clausewitz (1780-1831) è noto soprattutto per il suo...
La campagna d'Italia di Napoleone del 1796 - Napoleon's 1796 Italian Campaign

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)