Le Odi complete

Punteggio:   (4,7 su 5)

Le Odi complete (Pindar)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Questa raccolta di recensioni evidenzia il forte apprezzamento per la traduzione di Anthony Verity delle Odi di Pindaro: molti recensori ne lodano l'accessibilità, la qualità lirica e la profondità delle note di accompagnamento. Il libro è riconosciuto come un'edizione eccellente sia per gli amanti della poesia che per gli studenti di letteratura greca antica. Tuttavia, ci sono alcune critiche riguardanti i problemi di spedizione e l'imballaggio del libro.

Vantaggi:

L'accessibile e bella traduzione di Anthony Verity, l'eccellente introduzione e le note di Stephen Instone, catturano la qualità lirica e lo spirito del testo originale, rendendo vive le odi di Pindaro, preziose sia per gli studenti che per i lettori generici.

Svantaggi:

Un utente ha segnalato ritardi nella spedizione, mentre un altro ha riscontrato danni durante il trasporto a causa di un imballaggio inadeguato.

(basato su 10 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Complete Odes

Contenuto del libro:

Il poeta greco Pindaro (518-428 a.C. circa) compose odi di vittoria per i vincitori dei giochi antichi, comprese le Olimpiadi. Egli celebrava le vittorie degli atleti che gareggiavano nelle corse a piedi, a cavallo, nel pugilato, nella lotta libera e nel pentathlon, e le sue Odi sono affascinanti non solo per le loro qualità poetiche, ma anche per ciò che ci dicono sui Giochi. Pindaro elogia il vincitore paragonandolo agli eroi mitici e agli dei, ma ricorda anche all'atleta i suoi limiti umani. Le Odi contengono versioni di alcuni dei più noti miti greci, come Giasone e gli Argonauti e Perseo e Medusa, e sono una fonte preziosa per approfondimenti sulla religione e l'etica greca. L'uso sorprendente del linguaggio di Pindaro, con metafore sorprendenti, sintassi audace ed espressioni enigmatiche, rende la lettura della sua poesia un'esperienza unica e gratificante.

Le lucide traduzioni di Anthony Verity si avvicinano il più possibile all'originale greco, senza sacrificare la leggibilità. Il testo è completato da una succinta introduzione di Stephen Instone che delinea la natura essenziale delle Odi di Pindaro e spiega la natura dei Giochi, gli eventi e i partecipanti. Le note esplicative aiutano il lettore a orientarsi nella tecnica espressiva di Pindaro, a volte compressa e allusiva.

Per oltre 100 anni Oxford World's Classics ha reso disponibile il più ampio spettro di letteratura da tutto il mondo. Ogni volume, dal prezzo accessibile, riflette l'impegno di Oxford nei confronti dell'erudizione, fornendo il testo più accurato e una serie di altre preziose caratteristiche, tra cui introduzioni di esperti da parte di autorità di spicco, note voluminose per chiarire il testo, bibliografie aggiornate per ulteriori studi e molto altro ancora.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780199553907
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2008
Numero di pagine:224

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Le Odi - The Odes
"Ciò che Pindaro coglie è la gioia che va oltre le emozioni ordinarie, quando le trascende e le trasforma" --C. M. Bowra Probabilmente il più grande poeta lirico greco,...
Le Odi - The Odes
Le Odi - The Odes
Uno dei poeti più celebri del mondo classico, Pindaro scrisse odi per gli atleti che forniscono una prospettiva unica sulla vita sociale e politica dell'antica Grecia...
Le Odi - The Odes
Odi nemee. Odi istmiche. Frammenti - Nemean Odes. Isthmian Odes. Fragments
Tra i poeti lirici greci, Pindaro (ca. 518-438 a.C.) era di gran lunga il più grande per...
Odi nemee. Odi istmiche. Frammenti - Nemean Odes. Isthmian Odes. Fragments
Le Odi complete - The Complete Odes
Il poeta greco Pindaro (518-428 a.C. circa) compose odi di vittoria per i vincitori dei giochi antichi, comprese le Olimpiadi. Egli celebrava le...
Le Odi complete - The Complete Odes
Le Odi di Pindaro - The Odes of Pindar
Questa raccolta delle odi esistenti del poeta greco Pindaro presenta uno sguardo completo sulle odi che definiscono la sua carriera poetica...
Le Odi di Pindaro - The Odes of Pindar
Pindaro: Odi Nemee e Istmiche: Con note esplicative e critiche, introduzioni e saggi introduttivi -...
Uno dei nove poeti lirici greci canonici, Pindaro...
Pindaro: Odi Nemee e Istmiche: Con note esplicative e critiche, introduzioni e saggi introduttivi - Pindar: Nemean and Isthmian Odes: With Notes Explanatory and Critical, Introductions, and Introductory Essays
Le Odi di Pindaro - The Odes of Pindar
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così come la...
Le Odi di Pindaro - The Odes of Pindar
Pindaro: Odi della Vittoria: Olimpi 2, 7 e 11; Nemea 4; Istmi 3, 4 e 7 - Pindar: Victory Odes:...
Il poeta lirico greco Pindaro è noto per le sue poesie che...
Pindaro: Odi della Vittoria: Olimpi 2, 7 e 11; Nemea 4; Istmi 3, 4 e 7 - Pindar: Victory Odes: Olympians 2, 7 and 11; Nemean 4; Isthmians 3, 4 and 7
Le Odi di Pindaro: Tradotte letteralmente in prosa inglese - The Odes of Pindar: Literally...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come...
Le Odi di Pindaro: Tradotte letteralmente in prosa inglese - The Odes of Pindar: Literally Translated Into English Prose
Odi di Pindaro: Odi di Pindaro - Odes of Pindar: Odes of Pindar
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di...
Odi di Pindaro: Odi di Pindaro - Odes of Pindar: Odes of Pindar

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)