Lancillotto; o il cavaliere del carro

Punteggio:   (4,0 su 5)

Lancillotto; o il cavaliere del carro (Troyes Chretien De)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni evidenziano sia i punti di forza che le debolezze della traduzione dell'opera di Chretien de Troyes. Mentre molti lodano i versi in rima della traduzione e la sua fedeltà al testo originale, altri riscontrano problemi nella leggibilità e nella qualità dell'edizione pubblicata. Inoltre, si teme che le opzioni di acquisto non siano chiare e che si crei confusione sull'edizione ricevuta.

Vantaggi:

Chretien de Troyes è riconosciuto come un maestro di poesia che ha inventato la leggenda arturiana.
La traduzione di Ruth Harwood Cline è lodata per la sua superba qualità e per la capacità di mantenere la bellezza e il significato del testo originale in versi rimati.
La traduzione è descritta come magica e coinvolgente, il che la rende una lettura avvincente.
L'opera fornisce una visione dei classici temi e tropi arturiani.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato la traduzione in rima discontinua e faticosa da leggere.
Ci sono lamentele sulle edizioni in brossura di scarsa qualità, in particolare per quanto riguarda le dimensioni ridotte dei caratteri, la mancanza di interlinea e l'assenza di numeri di pagina.
La confusione sulle opzioni di acquisto ha portato a ricevere un'edizione errata che non era la traduzione desiderata.

(basato su 8 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Lancelot; Or, the Knight of the Cart

Contenuto del libro:

In questa traduzione in versi del Lancillotto di Chr tien de Troyes, Ruth Harwood Cline fa rivivere la storia originale dell'immortale storia d'amore tra Sir Lancillotto e la regina Ginevra, una storia che ha generato interpretazioni che vanno da Le Morte d'Arthur di Malory a Camelot di Lerner e Lowe.

Rimanendo fedele alla forma altamente strutturata del Chr tien, Cline ne conserva il ritmo, l'incisività delle espressioni proverbiali, gli espedienti poetici e i giochi di parole nella traduzione di questo racconto archetipico dell'amore cortese dal francese antico all'inglese moderno. L'introduzione di Cline, che contiene una descrizione di Artù nella storia e nella letteratura, una discussione sull'amor cortese e un resoconto delle continuazioni della storia di Lancillotto e Ginevra, rende Lancillotto un testo ideale per le classi.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780820312132
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Romanzi arturiani - Arthurian Romances
Avventure fantastiche abbondano in questi romanzi di corte: Erec ed Enide , Cliges , Il cavaliere del carro , Il cavaliere con il...
Romanzi arturiani - Arthurian Romances
Leggere e divertirsi - Perceval + CD - Lire et s'entrainer - Perceval + CD
Perceval è stato destinato dalla madre a condurre una vita tranquilla nei...
Leggere e divertirsi - Perceval + CD - Lire et s'entrainer - Perceval + CD
Perceval o la storia del Graal - Perceval or the Story of the Grail
In questa traduzione in versi di Perceval or, The Story of the Grail, Ruth Harwood...
Perceval o la storia del Graal - Perceval or the Story of the Grail
Cliges
In questa traduzione straordinariamente raffinata di Cliges, il secondo dei cinque poemi arturiani superstiti del poeta francese del XII secolo Chretien de Troyes, Burton Raffel...
Cliges
Lancillotto; o il cavaliere del carro - Lancelot; Or, the Knight of the Cart
In questa traduzione in versi del Lancillotto di Chr tien de Troyes,...
Lancillotto; o il cavaliere del carro - Lancelot; Or, the Knight of the Cart
Yvain; O, il cavaliere con il leone - Yvain; Or, the Knight with the Lion
Questa traduzione in versi di "Yvain o, Il cavaliere con il leone" riporta...
Yvain; O, il cavaliere con il leone - Yvain; Or, the Knight with the Lion

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)