Cliges

Punteggio:   (4,7 su 5)

Cliges (Troyes Chretien De)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è molto apprezzato per l'eccellente traduzione e la narrazione coinvolgente, che lo rendono una lettura piacevole che combina l'avventura medievale con un ricco simbolismo. È particolarmente consigliato a chi è interessato ai romanzi arturiani e ai lettori di letteratura medievale.

Vantaggi:

Bella e piacevole traduzione di Burton Raffel.
Trama coinvolgente con elementi di magia e avventura.
Personaggi forti, soprattutto l'eroina.
Ricco di simbolismi cristiani e riferimenti politici.
Altamente raccomandato agli studenti e agli appassionati di letteratura.

Svantaggi:

Alcuni potrebbero trovarlo meno accattivante rispetto ad altri classici come Beowulf.
Il personaggio del titolo, Cligès, appare solo più avanti nella storia, il che potrebbe risultare inaspettato per alcuni lettori.

(basato su 9 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

In questa traduzione straordinariamente raffinata di Cliges, il secondo dei cinque poemi arturiani superstiti del poeta francese del XII secolo Chretien de Troyes, Burton Raffel cattura la vivacità, lo spirito innovativo e le sottili intenzioni dell'opera originale. In questo poema, Chretien crea la sua trama più ingegnosa e dipinge i ritratti medievali più crudi di tutti i suoi romanzi.

Il mondo che descrive ha poche delle garanzie e delle protezioni della civiltà: le battaglie sono brutali e spietate, l'amore è angoscioso e disperato. Cliges racconta la storia dell'infelice Fenice, intrappolata in un matrimonio di costrizione con l'imperatore di Costantinopoli. Fenice finge di morire e si risveglia in una nuova vita felice con il suo amante.

Enormemente popolari nel loro tempo, tutti i grandi romanzi in versi di Chretien sono una narrazione veloce e psicologicamente orientata. In modo razionale e realistico, Chretien sonda l'interiorità dei suoi personaggi e del mondo in cui vivono, evocando le persone, i loro costumi e i loro valori in versi chiari e carichi di emozioni.

Cliges è pieno di frecciatine e di bacchettate di Chretien, del suo umorismo e del suo piacere, del suo affetto e del suo disprezzo. È l'opera inconfondibile di un poeta brillantemente individualista, portata ai lettori inglesi moderni dalla traduzione poetica di Raffel in una forma metrica inventata appositamente per riflettere la velocità e il tono della narrazione di Chretien.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780300070217
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Romanzi arturiani - Arthurian Romances
Avventure fantastiche abbondano in questi romanzi di corte: Erec ed Enide , Cliges , Il cavaliere del carro , Il cavaliere con il...
Romanzi arturiani - Arthurian Romances
Leggere e divertirsi - Perceval + CD - Lire et s'entrainer - Perceval + CD
Perceval è stato destinato dalla madre a condurre una vita tranquilla nei...
Leggere e divertirsi - Perceval + CD - Lire et s'entrainer - Perceval + CD
Perceval o la storia del Graal - Perceval or the Story of the Grail
In questa traduzione in versi di Perceval or, The Story of the Grail, Ruth Harwood...
Perceval o la storia del Graal - Perceval or the Story of the Grail
Cliges
In questa traduzione straordinariamente raffinata di Cliges, il secondo dei cinque poemi arturiani superstiti del poeta francese del XII secolo Chretien de Troyes, Burton Raffel...
Cliges
Lancillotto; o il cavaliere del carro - Lancelot; Or, the Knight of the Cart
In questa traduzione in versi del Lancillotto di Chr tien de Troyes,...
Lancillotto; o il cavaliere del carro - Lancelot; Or, the Knight of the Cart
Yvain; O, il cavaliere con il leone - Yvain; Or, the Knight with the Lion
Questa traduzione in versi di "Yvain o, Il cavaliere con il leone" riporta...
Yvain; O, il cavaliere con il leone - Yvain; Or, the Knight with the Lion

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)