Punteggio:
Le recensioni evidenziano i punti di forza e di debolezza della traduzione di Kaufmann de “La scienza gay” di Nietzsche. I lettori lodano la traduzione e la sua accessibilità, ma esprimono frustrazione per i problemi di qualità delle varie edizioni e per le difficoltà di usare Kindle per i testi bilingue.
Vantaggi:⬤ Le traduzioni di Kaufmann sono molto apprezzate per la loro chiarezza e perspicacia.
⬤ Il contenuto è considerato stimolante e coinvolgente, e alcuni lettori lo trovano facile da leggere e piacevole.
⬤ La gestione delle note a piè di pagina nell'edizione Kindle è comoda per i lettori.
⬤ Il libro è considerato una lettura essenziale per chi è interessato a Nietzsche.
⬤ Ci sono lamentele sulla qualità fisica del libro, tra cui problemi di rilegatura ed errori di stampa.
⬤ Alcuni lettori trovano la versione Kindle confusa e mal formattata, soprattutto quando si passa da una lingua all'altra.
⬤ Alcuni recensori ritengono che l'opera manchi di argomenti coerenti, considerandola più una compilazione personale che un discorso filosofico strutturato.
⬤ Ci sono frustrazioni per le diverse traduzioni disponibili, che possono causare confusione.
(basato su 73 recensioni dei lettori)
The Gay Science: With a Prelude in Rhymes and an Appendix of Songs
Pubblicato per la prima volta nel 1882 e rivisto nel 1887, "La gaia scienza" fu scritto all'apice delle capacità intellettuali di Nietzsche. Include un gran numero di poesie e un'appendice di canzoni, tutte scritte con l'intento di incoraggiare la libertà della mente.
Con l'elogio dei benefici della scienza, della disciplina intellettuale e dello scetticismo, "La gaia scienza" mostra anche un'entusiastica affermazione della vita, attingendo all'influenza della tradizione provenzale. Nietzsche esplora inoltre la nozione di potere e l'idea di eterna ricorrenza, anche se non in modo sistematico. Quest'opera è nota per una delle citazioni più famose di Nietzsche, "Dio è morto", una frase che esprime figurativamente l'idea che l'Illuminismo abbia ucciso la possibilità di credere razionalmente in Dio da parte della società moderna.
Descritta dallo stesso filosofo come "forse il mio libro più personale", quest'opera merita l'attenzione di chiunque sia interessato alla filosofia morale e ai temi e alle opinioni più essenziali di Friedrich Nietzsche. Questa edizione è stampata su carta priva di acidi, segue la traduzione di Thomas Common e include un'introduzione di Willard Huntington Wright.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)