La mia vita

Punteggio:   (4,6 su 5)

La mia vita (Benvenuto Cellini)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre una visione coinvolgente e informativa della vita di Benvenuto Cellini, un importante orafo e scultore del Rinascimento italiano. I lettori apprezzano l'umorismo, la vivacità della narrazione e il contesto storico che offre sull'epoca. L'autobiografia è caratterizzata come un libro avvincente, pieno di avventure, difetti personali e genio artistico. Tuttavia, si fa notare che l'attenzione principale è rivolta alla vita tumultuosa di Cellini e alle sue scappatelle personali, piuttosto che a un'esplorazione dettagliata delle sue opere artistiche.

Vantaggi:

Narrazione molto divertente e umoristica
approfondimento ben studiato dell'epoca rinascimentale
ritratto coinvolgente del personaggio di Cellini
traduzioni informative e accessibili
un buon mix di storie personali, contesto storico e commenti artistici.

Svantaggi:

Non si concentra sulle tecniche artistiche e sulle opere di Cellini come alcuni lettori si aspettavano
potrebbe non piacere a chi cerca un'analisi più accademica o dettagliata della sua maestria
alcuni lettori hanno trovato che il libro si spingesse troppo verso drammi e avventure personali.

(basato su 15 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

My Life

Contenuto del libro:

"Uomini come Benvenuto, unici nella loro professione, non devono essere soggetti alla legge".

-Papa Paolo III, dopo aver appreso che Cellini aveva assassinato un collega artista.

Benvenuto Cellini era molto amato nella Firenze rinascimentale. Rinomato scultore e orafo, le cui opere comprendono la famosa saliera realizzata per il re di Francia e la statua di Perseo con la testa della Medusa, la vita di Cellini fu vivida e avvincente come le sue creazioni. Uomo d'azione oltre che artista, partecipò al Sacco di Roma del 1527.

Era irascibile, passionale e presuntuoso, capace di commettere atti criminali che andavano dalla rissa alla sodomia, dal furto all'omicidio. La sua autobiografia è un affascinante resoconto dell'Italia e della Francia del XVI secolo, scritto con la verve di un romanzo.

Questa nuova traduzione, che cattura la freschezza e la vivacità dell'originale, si basa sull'ultima edizione critica. Esamina in dettaglio l'evento centrale della narrazione di Cellini, la fusione della statua di Perseo.

Da oltre 100 anni Oxford World's Classics rende disponibile il più ampio spettro della letteratura mondiale. Ogni volume, dal prezzo accessibile, riflette l'impegno di Oxford nei confronti dell'erudizione, fornendo il testo più accurato e una serie di altre preziose caratteristiche, tra cui introduzioni di esperti da parte di autorità di spicco, note voluminose per chiarire il testo, bibliografie aggiornate per ulteriori studi e molto altro ancora.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780199555314
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2009
Numero di pagine:512

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini è un artista-artigiano, uno dei più grandi scultori del Rinascimento,...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini...
Questo scarso libro antico è una ristampa in...
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note -...
The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note - The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated By John Addington Symonds With Introduction And Notes
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini" è l'affascinante libro di memorie...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
L'autobiografia di Benvenuto Cellini fu iniziata nel 1558 all'età di 58 anni e si...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
La mia vita - My Life
"Uomini come Benvenuto, unici nella loro professione, non devono essere soggetti alla legge".-Papa Paolo III, dopo aver appreso che Cellini aveva...
La mia vita - My Life
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto...
Ecco la più importante autobiografia dell'Italia...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto Cellini: Introduction by James Fenton
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini fu un celebre scultore e orafo del Rinascimento, un...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di...
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on...
Questo scarso libro d'antiquariato è una selezione...
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini iniziò a mettersi nei guai fin da giovane. All'età di sedici anni era...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)