L'autobiografia di Benvenuto Cellini

Punteggio:   (4,2 su 5)

L'autobiografia di Benvenuto Cellini (Benvenuto Cellini)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

L'autobiografia di Benvenuto Cellini fornisce un resoconto vivido e personale della vita durante il Rinascimento, offrendo spunti di riflessione sulle dinamiche sociali dell'epoca attraverso le esperienze di un artista. Sebbene sia pieno di storie divertenti di violenza, autopromozione e lotta per il riconoscimento artistico, il libro ha ricevuto commenti contrastanti riguardo alla sua lunghezza e al narcisismo di Cellini.

Vantaggi:

Offre una prospettiva unica sulla vita nell'Italia rinascimentale, mostrando un'ampia gamma di figure sociali al di là dell'aristocrazia.
Pieno di azione e intrighi, è una lettura avvincente.
Fornisce resoconti dettagliati del processo artistico di Cellini e di eventi significativi, come la difesa di Roma nel 152
Tradotto bene per mantenere la passione e l'arguzia dell'originale.
Interessanti approfondimenti culturali sull'epoca.
Contiene aneddoti memorabili e una vibrante rappresentazione del carattere di Cellini.

Svantaggi:

L'atteggiamento autocelebrativo di Cellini e la costante attenzione ai suoi successi possono risultare opprimenti per alcuni lettori.
Il libro manca di un ampio contesto storico e di descrizioni dei luoghi di cui parla.
Alcuni lettori hanno trovato la lunghezza del libro scoraggiante e stancante, con conseguente disimpegno.
Alcune recensioni hanno criticato la sua religiosità e l'incapacità di riflettere su questioni istituzionali più ampie.
Non tutte le edizioni contengono le illustrazioni o i materiali aggiuntivi desiderati.

(basato su 53 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Autobiography of Benvenuto Cellini

Contenuto del libro:

"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini" è l'affascinante libro di memorie di una delle figure più talentuose e memorabili della storia.

Benvenuto Cellini nacque a Firenze nel 1500 e fu un orafo, artista e scultore di talento che creò alcune delle opere d'arte più durature d'Italia, come il "Perseo con la testa di Medusa". È ricordato anche per la sua divertente e scandalosa autobiografia, iniziata a 58 anni e completata cinque anni dopo.

Ampiamente considerato uno dei libri di memorie più affascinanti della storia, Cellini descrive la sua straordinaria carriera nell'Italia rinascimentale come artista celebrato da mecenati come papi e membri della ricca famiglia dei Medici. Era anche un uomo violento e passionale che non aveva pazienza per i rivali o i critici. Racconta con sorprendenti dettagli i suoi combattimenti con la spada e gli occasionali omicidi, le relazioni, le prigionie, le visioni soprannaturali e il suo stile di vita stravagante.

"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini è rimasta per secoli un racconto divertente e intrigante della vita scandalosa di un genio dell'arte e rimane un importante documento storico con il suo affascinante sguardo sulla vita durante il periodo cruciale del Rinascimento in Italia. Questa edizione è stampata su carta priva di acidi e segue la traduzione di John Addington Symonds.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781420978230
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini è un artista-artigiano, uno dei più grandi scultori del Rinascimento,...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini...
Questo scarso libro antico è una ristampa in...
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note -...
The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note - The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated By John Addington Symonds With Introduction And Notes
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini" è l'affascinante libro di memorie...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
L'autobiografia di Benvenuto Cellini fu iniziata nel 1558 all'età di 58 anni e si...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
La mia vita - My Life
"Uomini come Benvenuto, unici nella loro professione, non devono essere soggetti alla legge".-Papa Paolo III, dopo aver appreso che Cellini aveva...
La mia vita - My Life
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto...
Ecco la più importante autobiografia dell'Italia...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto Cellini: Introduction by James Fenton
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini fu un celebre scultore e orafo del Rinascimento, un...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di...
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on...
Questo scarso libro d'antiquariato è una selezione...
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini iniziò a mettersi nei guai fin da giovane. All'età di sedici anni era...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)