L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton

Punteggio:   (4,3 su 5)

L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton (Benvenuto Cellini)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni dell'autobiografia di Cellini ne sottolineano la narrazione avvincente e il ritratto perspicace dell'epoca rinascimentale, mostrando la vita di un artista e artigiano dalle mille sfaccettature. I lettori apprezzano il formato unico e la bella copertina del libro, e molti lo ritengono una lettura essenziale per chi è interessato all'arte e alla storia.

Vantaggi:

Narrazione coinvolgente e divertente
fornisce una visione dettagliata della vita rinascimentale
ben scritto con arguzia e spirito
libro di dimensioni uniche e bella copertina
altamente raccomandato per gli appassionati di arte e storia.

Svantaggi:

Alcuni lettori mettono in dubbio l'autenticità dei racconti di Cellini a causa della natura drammatica delle sue esperienze di vita.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Autobiography of Benvenuto Cellini: Introduction by James Fenton

Contenuto del libro:

Ecco la più importante autobiografia dell'Italia rinascimentale e una delle più vivaci e colorate di ogni tempo e luogo, in una traduzione ampiamente riconosciuta come la più fedele all'energia e allo spirito dell'originale.

Benvenuto Cellini fu un artista molto amato nella Firenze del Cinquecento, ma anche un uomo d'azione appassionato e irascibile, capace di risse, furti e omicidi. Annoverava tra i suoi mecenati papi, cardinali, re e duchi ed era l'amico adorante del "divino" Michelangelo e del "meraviglioso" Tiziano, ma era altrettanto noto per le sue violente faide. All'età di ventisette anni contribuì alla difesa di Castel Sant'Angelo a Roma e il suo racconto della sua prigionia (sotto un castellano pazzo che lo credeva un pipistrello), della sua fuga, della sua ricattura e della sua reclusione in "una cella di tarantole e vermi velenosi" è un'avventura che non ha nulla da invidiare a nessun'altra nella realtà o nella finzione. Ma è solo una di una lunga vita vissuta in grande.

L'autobiografia di Cellini non è solo il resoconto di una vita straordinaria, ma anche un racconto drammatico e suggestivo.

Un resoconto della vita quotidiana nell'Italia del Rinascimento, dalle più basse taverne alle più alte corti reali.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780307592743
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini è un artista-artigiano, uno dei più grandi scultori del Rinascimento,...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini...
Questo scarso libro antico è una ristampa in...
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note -...
The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note - The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated By John Addington Symonds With Introduction And Notes
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini" è l'affascinante libro di memorie...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
L'autobiografia di Benvenuto Cellini fu iniziata nel 1558 all'età di 58 anni e si...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
La mia vita - My Life
"Uomini come Benvenuto, unici nella loro professione, non devono essere soggetti alla legge".-Papa Paolo III, dopo aver appreso che Cellini aveva...
La mia vita - My Life
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto...
Ecco la più importante autobiografia dell'Italia...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto Cellini: Introduction by James Fenton
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini fu un celebre scultore e orafo del Rinascimento, un...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di...
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on...
Questo scarso libro d'antiquariato è una selezione...
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini iniziò a mettersi nei guai fin da giovane. All'età di sedici anni era...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)