L'autobiografia di Benvenuto Cellini

Punteggio:   (4,2 su 5)

L'autobiografia di Benvenuto Cellini (Benvenuto Cellini)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

L'autobiografia di Benvenuto Cellini fornisce un resoconto vivido e personale della vita di un artista nell'Italia rinascimentale, offrendo spunti di riflessione sulle dinamiche sociali, le turbolenze politiche e le sfide personali che dovette affrontare. Sebbene molti recensori abbiano trovato il libro affascinante e divertente, alcuni hanno rilevato problemi legati alla sua lunghezza, all'autocelebrazione di Cellini, alle prospettive religiose e alla mancanza di un contesto storico sui luoghi di cui parla.

Vantaggi:

Prospettiva unica sulla vita delle varie classi sociali durante il Rinascimento, al di là dei reali.
Narrazione intrigante e coinvolgente con un mix di umorismo e dramma.
Descrizioni dettagliate dei processi e delle sfide artistiche di Cellini.
Cattura la natura caotica e violenta dell'epoca.
Una risorsa preziosa per chi è interessato all'arte e alla storia del Rinascimento.

Svantaggi:

Il narcisismo di Cellini può essere opprimente e può sminuire la narrazione.
Il libro è lungo, il che può portare alla stanchezza del lettore.
Alcuni recensori l'hanno trovato privo di contesto storico per quanto riguarda i luoghi.
La religiosità di Cellini può apparire contraddittoria, concentrandosi sull'intervento divino piuttosto che sul proprio talento.
Lo stile di scrittura è considerato poco letterario, il che rende più difficile il coinvolgimento di alcuni lettori.

(basato su 53 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Autobiography of Benvenuto Cellini

Contenuto del libro:

Benvenuto Cellini fu un celebre scultore e orafo del Rinascimento, un artigiano appassionato che fu ammirato e risentito dalle più potenti personalità politiche e artistiche della Firenze, Roma e Parigi del XVI secolo. Fu anche un assassino e un millantatore, un avventuriero sfrontato che in tempi diversi sperimentò sia la persecuzione papale e la prigionia, sia l'adulazione della corte reale.

Locandieri e prostitute, re e cardinali, artisti e soldati si sfiorano nelle pagine della sua famigerata autobiografia: un vivido ritratto dei modi e della morale dei governanti dell'epoca e dei loro sudditi. Scritto con suprema capacità di invettiva e un incontenibile senso dell'umorismo, questo è uno sguardo impareggiabile nei palazzi e nelle prigioni dell'Italia di Michelangelo e dei Medici. Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone.

Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori si fidano di questa collana che offre testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780140447187
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1999
Numero di pagine:496

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini è un artista-artigiano, uno dei più grandi scultori del Rinascimento,...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini...
Questo scarso libro antico è una ristampa in...
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note -...
The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note - The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated By John Addington Symonds With Introduction And Notes
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini" è l'affascinante libro di memorie...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
L'autobiografia di Benvenuto Cellini fu iniziata nel 1558 all'età di 58 anni e si...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
La mia vita - My Life
"Uomini come Benvenuto, unici nella loro professione, non devono essere soggetti alla legge".-Papa Paolo III, dopo aver appreso che Cellini aveva...
La mia vita - My Life
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto...
Ecco la più importante autobiografia dell'Italia...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto Cellini: Introduction by James Fenton
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini fu un celebre scultore e orafo del Rinascimento, un...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di...
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on...
Questo scarso libro d'antiquariato è una selezione...
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini iniziò a mettersi nei guai fin da giovane. All'età di sedici anni era...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)