Autobiografia di Benvenuto Cellini

Punteggio:   (4,2 su 5)

Autobiografia di Benvenuto Cellini (Benvenuto Cellini)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

L'autobiografia di Benvenuto Cellini offre una vivida rappresentazione della vita nell'Italia del Rinascimento, concentrandosi sulle sue esperienze di artista e sulle tumultuose relazioni con mecenati e contemporanei. Il libro illustra le sfide, i trionfi e la vibrante cultura dell'epoca, ma è anche segnato dal suo stile narrativo autocelebrativo e da un certo grado di ripetitività.

Vantaggi:

Il libro fornisce un coinvolgente resoconto di prima mano della vita rinascimentale, mostrando varie classi sociali e una pletora di relazioni dinamiche. Le acute osservazioni di Cellini sul mondo dell'arte, i suoi avvincenti aneddoti personali e il contesto storico ne fanno una lettura avvincente per chi è interessato all'arte e alla storia. Molte recensioni ne sottolineano gli elementi divertenti e drammatici, nonché la qualità della traduzione.

Svantaggi:

Molti lettori trovano il narcisismo e il tono autocompiaciuto di Cellini fuori luogo, notando che l'attenzione alle proprie imprese spesso mette in ombra eventi storici significativi. Lo stile di scrittura può risultare stancante o ripetitivo, e alcuni lettori hanno espresso insoddisfazione per la generale mancanza di un contesto storico dettagliato riguardo a luoghi ed eventi. Inoltre, ci sono critiche riguardo alle scelte editoriali di alcune edizioni che non includono le illustrazioni previste.

(basato su 53 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Autobiography of Benvenuto Cellini

Contenuto del libro:

Benvenuto Cellini iniziò a mettersi nei guai fin da giovane. All'età di sedici anni era già stato esiliato dalla sua città natale per sei mesi a causa di un'aggressione pubblica a un altro cittadino. Uomo dagli infiniti talenti - scultura, disegno, scrittura, musica - Cellini si dilettava in molte forme d'arte diverse, una carriera che gli permise di viaggiare in diverse grandi città. Dopo l'apprendistato presso un orafo, Cellini si trasferì a Roma all'età di diciannove anni. Lì, Papa Clemente lodò il suo lavoro. Tuttavia, il rapporto di Cellini con Clemente fu l'ultima volta che si trovò in buoni rapporti con un Papa. Dopo aver insultato il successore di Clemente, Papa Farnese, Cellini lasciò Roma per lavorare in Francia, temendo di essere arrestato se fosse rimasto. Tuttavia, i suoi viaggi non lo protessero dall'ira di Papa Farnese. Dopo essere stato accusato del furto di preziosi oggetti del Vaticano, Cellini fu imprigionato. Decidendo di prendere in mano la situazione, Cellini organizza una fuga dalla prigione. Sebbene la faida con Papa Farnese gli abbia complicato notevolmente la vita, Cellini ama farsi dei nemici e trova umorismo in ogni situazione in cui si trova. Con storie di conquiste sessuali, omicidi, fughe, esperienze di pre-morte e imprese artistiche, Benvenuto Cellini svela tutti i dettagli più piccanti della sua esilarante vita.

Sebbene esponga molti tratti brutti della sua personalità, Cellini stesso non crede di avere difetti e ammette di aver sbagliato solo una volta nella sua vita. Nonostante ciò, Cellini possiede una quantità influente di carisma, che è evidente nella sua opera scritta come nella sua vita. L'Autobiografia di Benvenuto Cellini offre uno sguardo privilegiato sulla vita sociale del Rinascimento italiano e conserva la memoria dell'incredibile opera artistica di Cellini, la maggior parte della quale è andata perduta nel tempo. Grazie alla vita affascinante e atipica di Cellini, unita al suo carisma e al suo umorismo, l'Autobiografia è rimasta emozionante e rilevante per il pubblico moderno, sia per l'intrattenimento che per l'educazione.

Ora, con una copertina dal design accattivante e stampata con un carattere leggibile, l'Autobiografia di Benvenuto Cellini è accessibile a un pubblico contemporaneo, conservando l'arguzia e la grandezza dell'opera, ma rinnovandola in modo da interessare un pubblico moderno.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781513269030
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:528

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini è un artista-artigiano, uno dei più grandi scultori del Rinascimento,...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini...
Questo scarso libro antico è una ristampa in...
I trattati di Benvenuto Cellini sull'oreficeria e la scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note -...
The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: tradotta da John Addington Symonds con introduzione e note - The Autobiography Of Benvenuto Cellini: Translated By John Addington Symonds With Introduction And Notes
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
"L'Autobiografia di Benvenuto Cellini" è l'affascinante libro di memorie...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
L'autobiografia di Benvenuto Cellini fu iniziata nel 1558 all'età di 58 anni e si...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
La mia vita - My Life
"Uomini come Benvenuto, unici nella loro professione, non devono essere soggetti alla legge".-Papa Paolo III, dopo aver appreso che Cellini aveva...
La mia vita - My Life
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto...
Ecco la più importante autobiografia dell'Italia...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini: introduzione di James Fenton - The Autobiography of Benvenuto Cellini: Introduction by James Fenton
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini fu un celebre scultore e orafo del Rinascimento, un...
L'autobiografia di Benvenuto Cellini - The Autobiography of Benvenuto Cellini
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di...
Vita di Benvenuto Cellini - Vita Di Benvenuto Cellini
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on...
Questo scarso libro d'antiquariato è una selezione...
I trattati di Benvenuto Cellini di oreficeria e scultura - The Treatises of Benvenuto Cellini on Goldsmithing and Sculpture
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini iniziò a mettersi nei guai fin da giovane. All'età di sedici anni era...
Autobiografia di Benvenuto Cellini - Autobiography of Benvenuto Cellini

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)