Il volo del Garuda: La tradizione Dzogchen del buddismo tibetano

Punteggio:   (4,7 su 5)

Il volo del Garuda: La tradizione Dzogchen del buddismo tibetano (Keith Dowman)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni elogiano “Il volo del Garuda” come un'opera eccezionale e illuminante sullo Dzogchen, lodando le traduzioni di Keith Dowman e le profonde intuizioni del libro sulla meditazione e sulla consapevolezza naturale. I lettori apprezzano la sua guida completa per i praticanti dello Dzogchen e la sua capacità di evocare una profonda comprensione dei concetti spirituali. Tuttavia, i potenziali lettori sono avvertiti di avvicinarsi al testo con riverenza e di chiedere la guida di istruttori, poiché è considerato un'opera limitata all'interno di alcune tradizioni.

Vantaggi:

Eccezionale traduzione di Keith Dowman.
Fornisce profonde intuizioni sulle pratiche Dzogchen.
Considerato una risorsa vitale sia per i praticanti che per coloro che stanno esplorando la meditazione.
Offre una visione completa della consapevolezza naturale e delle istruzioni dirette.
Ben considerato da praticanti Dzogchen esperti e da ricercatori spirituali.

Svantaggi:

Raccomandato di essere affrontato con cautela e rispetto, richiedendo eventualmente la guida di un insegnante.
Alcuni lettori potrebbero trovarlo denso o impegnativo se non hanno familiarità con i concetti dello Dzogchen.

(basato su 28 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Flight of the Garuda: The Dzogchen Tradition of Tibetan Buddhism

Contenuto del libro:

Lo Dzogchen, una tradizione della scuola Nyingma del buddismo tibetano, è considerato da molti un percorso estremamente potente verso l'illuminazione. Questo libro innovativo offre la traduzione di quattro testi sacri della tradizione Dzogchen: Istruzione segreta in una ghirlanda di visioni, Il volo del Garuda, Svuotare le profondità dell'inferno e la Preghiera di Kuntu Zangpo. Con un'introduzione informativa del traduttore, Il volo del Garuda è una risorsa preziosa sia per la pratica che per lo studio.

Il volo del Garuda trasmette i consigli del cuore di uno dei più amati maestri non settari del Tibet. Ordinato monaco Gelug, lo yogi itinerante Shabkar era famoso per i suoi insegnamenti sullo Dzogchen, la pratica del cuore del lignaggio Nyingma. Ha vagato per le campagne del Tibet e del Nepal, indirizzando molte menti verso il Dharma grazie alla sua capacità di comunicare l'essenza degli insegnamenti in modo poetico e cristallino. I buddisti di ogni genere, compresi i praticanti di Zen e Vipassana, troveranno ampio nutrimento nelle pagine di questo libro e saranno entusiasti delle intuizioni liriche trasmesse dalle parole di Shabkar.

Oltre al brano di Shabkar, il traduttore Keith Dowman include diversi altri testi dzogchen fondamentali. La pratica dello Dzogchen ci porta in comunione diretta con la natura più sottile della nostra esperienza, l'unità del samsara nel nirvana come sperimentata all'interno della nostra coscienza. All'interno della scuola Nyingma, è ritenuta più alta persino delle pratiche del tantra per portare il meditatore faccia a faccia con la natura della realtà.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780861713677
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1994
Numero di pagine:240

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Leggende dei Mahasiddha: Vite dei maestri tantrici - Legends of the Mahasiddhas: Lives of the...
Una raccolta riccamente illustrata di storie sui...
Leggende dei Mahasiddha: Vite dei maestri tantrici - Legends of the Mahasiddhas: Lives of the Tantric Masters
Maestri di Mahamudra: Canti e storie degli ottantaquattro Siddhas buddisti - Masters of Mahamudra:...
Nel buddismo tibetano, il Mahamudra rappresenta un...
Maestri di Mahamudra: Canti e storie degli ottantaquattro Siddhas buddisti - Masters of Mahamudra: Songs and Histories of the Eightyour Buddhist Siddhas
Dzogchen Semdzins
La non meditazione è il metodo unico ed essenziale della meditazione Dzogchen. Ma la non meditazione non può essere programmata o ideata. Le ventuno semdzin...
Dzogchen Semdzins
Mahamudra: La poesia dei Mahasiddhas - Mahamudra: The Poetry of the Mahasiddhas
Il Mahamudra era la realizzazione buddista non duale dell'India...
Mahamudra: La poesia dei Mahasiddhas - Mahamudra: The Poetry of the Mahasiddhas
Dzogchen: Una questione di mente - Dzogchen: A Matter of Mind
È stato spesso detto che le introduzioni ai libri delle mie traduzioni di testi dzogcheni si...
Dzogchen: Una questione di mente - Dzogchen: A Matter of Mind
La danzatrice del cielo: La vita segreta e i canti di Lady Yeshe Tsogyel - Sky Dancer: The Secret...
Yeshe Tsogyel, consorte del Guru Padmasambhava, è...
La danzatrice del cielo: La vita segreta e i canti di Lady Yeshe Tsogyel - Sky Dancer: The Secret Life and Songs of Lady Yeshe Tsogyel
Il volo del Garuda: La tradizione Dzogchen del buddismo tibetano - The Flight of the Garuda: The...
Lo Dzogchen, una tradizione della scuola Nyingma...
Il volo del Garuda: La tradizione Dzogchen del buddismo tibetano - The Flight of the Garuda: The Dzogchen Tradition of Tibetan Buddhism

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)