Il Libro di Gomorra e la lotta di San Pietro Damiano contro la corruzione ecclesiastica

Punteggio:   (4,8 su 5)

Il Libro di Gomorra e la lotta di San Pietro Damiano contro la corruzione ecclesiastica (Peter Damian)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro di San Pietro Damiano, scritto nell'XI secolo, offre un esame coraggioso di questioni ancora attuali, in particolare per quanto riguarda la moralità sessuale all'interno del clero e la necessità di riforma della Chiesa. La traduzione e le introduzioni che l'accompagnano offrono un utile contesto storico e chiarezza.

Vantaggi:

Il libro è apprezzato per la sua traduzione chiara, le note informative e il contesto storico che rendono i suoi temi accessibili ai lettori moderni. Molte recensioni sottolineano la sua rilevanza per le questioni attuali della Chiesa, sostenendo che fornisce critiche acute e inviti al pentimento. È considerato una lettura obbligata per chiunque sia interessato agli insegnamenti morali della Chiesa cattolica.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano il contenuto difficile da assimilare a causa della sua dura critica del peccato e della Chiesa. Il libro può essere ripetitivo e a volte duro nel tono, il che può scoraggiare alcuni lettori. Inoltre, la sua attenzione alla morale sessuale potrebbe non essere in linea con le convinzioni di tutti o con le attuali opinioni della società.

(basato su 44 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Book of Gomorrah and St. Peter Damian's Struggle Against Ecclesiastical Corruption

Contenuto del libro:

"Ahimè, è vergognoso parlarne È vergognoso raccontare uno scandalo così disgustoso a orecchie sacre Ma se il medico teme il virus della peste, chi applicherà la cauterizzazione? Se è nauseato da coloro che deve curare, chi ricondurrà le anime malate allo stato di salute? ".

Con queste parole, San Pietro Damiano introduce il Libro di Gomorra, senza dubbio la denuncia più eloquente e appassionata della perversione sessuale mai scritta da un santo cattolico. Sebbene sia stato scritto quasi mille anni fa, il Libro di Gomorra sembra per molti versi indirizzato ai nostri tempi, associando i fenomeni del comportamento omosessuale clericale e della pederastia, e sostenendo l'imprigionamento del clero che rappresenta un pericolo per la gioventù.

Il Libro di Gomorra offre un'analisi severa del male della sodomia, esprimendo allo stesso tempo compassione per coloro che sono caduti in questo vizio e la possibilità della loro redenzione con l'aiuto della grazia divina. Spiega gli effetti devastanti del vizio sia dal punto di vista spirituale che psicologico e avverte che tale comportamento, in particolare tra il clero, provocherà l'ira di Dio. Il testo esorta inoltre a radiare definitivamente i chierici che sono abituati al comportamento omosessuale e approva il confino permanente dei colpevoli di abusi sessuali su minori.

Questa nuova traduzione di Matthew Cullinan Hoffman è la più accurata e fedele disponibile in inglese e reca la prefazione del cardinale Juan Sandoval I iguez, arcivescovo emerito di Guadalajara. Include anche un'introduzione biografica di 10.000 parole che racconta la lotta di Damiano contro la corruzione nella Chiesa cattolica e una prefazione del traduttore che apre un nuovo terreno scientifico e risolve vecchie controversie sul testo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780996704205
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Lettere, 31-60 - Letters, 31-60
Questo secondo volume della Continuazione medievale contiene le Lettere 31-60 di Pietro Damiano. Mentre il suo stile epistolare è vario -...
Lettere, 31-60 - Letters, 31-60
Il Libro di Gomorra: Un trattato dell'XI secolo contro le pratiche omosessuali dei chierici - Book...
Alcune delle radici del caratteristico...
Il Libro di Gomorra: Un trattato dell'XI secolo contro le pratiche omosessuali dei chierici - Book of Gomorrah: An Eleventh-Century Treatise Against Clerical Homosexual Practices
Il Libro di Gomorra e la lotta di San Pietro Damiano contro la corruzione ecclesiastica - The Book...
"Ahimè, è vergognoso parlarne È vergognoso...
Il Libro di Gomorra e la lotta di San Pietro Damiano contro la corruzione ecclesiastica - The Book of Gomorrah and St. Peter Damian's Struggle Against Ecclesiastical Corruption
Lettere, 61-90 - Letters, 61-90
Pietro Damiano (1007-1072), monaco e letterato dell'XI secolo, ha lasciato un ampio e significativo carteggio. Si sono conservate oltre...
Lettere, 61-90 - Letters, 61-90
Aromaterapia: Profumo e psiche: L'uso degli oli essenziali per il benessere fisico ed emotivo -...
Gli oli aromatici sono stati utilizzati per...
Aromaterapia: Profumo e psiche: L'uso degli oli essenziali per il benessere fisico ed emotivo - Aromatherapy: Scent and Psyche: Using Essential Oils for Physical and Emotional Well-Being
Lettere, 1-30 - Letters, 1-30
Pietro Damiano (1007-1072), monaco e letterato dell'XI secolo, ha lasciato un ampio e significativo carteggio. Si sono conservate oltre...
Lettere, 1-30 - Letters, 1-30

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)