Daodejing

Punteggio:   (4,7 su 5)

Daodejing (Laozi)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

La traduzione di Brook Ziporyn del Daodejing è ampiamente apprezzata per la sua bellezza, perspicacia e profondità. I recensori lodano la traduzione per la sua eloquenza e il commento che l'accompagna, che migliora la comprensione della filosofia di Laozi. Anche la presentazione fisica del libro è stata giudicata squisita. Tuttavia, alcuni lettori notano che il testo può richiedere un'attenta contemplazione per apprezzarne appieno le sfumature.

Vantaggi:

Traduzione bella e curata
commenti e note approfondite
migliora la comprensione di Laozi
presentazione fisica squisita
cattura la profondità dell'antica saggezza
incorpora giochi di parole dal testo originale.

Svantaggi:

Può richiedere sforzo e tempo per essere compreso appieno; alcuni lettori potrebbero trovare l'ambiguità impegnativa.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

Laozi (580-500 a.C.), il cui vero nome era Li Er, fu un grande scriba della biblioteca imperiale sotto la dinastia Zhou. Contemporaneo di Confucio, scrisse il Daodejing, uno dei più grandi classici del pensiero cinese.

Una tradizione vuole che il vecchio, appollaiato su un bufalo nero, si sia presentato alla dogana di Hanguguan, nella provincia di Henan, e abbia lasciato un manoscritto di cinquemila caratteri, il Canone della Via e della Virtù, al funzionario Yin Xi, prima di scomparire nell'ovest del Paese. Un'altra versione, quella di Zhuang Zi, racconta che il grande scriba si dimise dal suo incarico e fuggì dalla decadente corte Zhou per ritirarsi nella sua regione natale, nell'est del Paese. Comunque sia, il pensiero del padre del taoismo è trascritto fedelmente in quest'opera unica lasciata ai posteri.

La nuova traduzione di Laure Chen, volutamente scarna e rispettosa della poesia frattale della lingua originale, va dritta al cuore della scrittura, permettendo al testo di rivelare la propria profondità. Con una prefazione del professor Leon Vandermeersch, corrispondente dell'Institut de France, direttore degli studi all'Ecole Pratique des Hautes Etudes ed ex direttore dell'Ecole Francaise d'Extreme-Orient.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781324092476
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2023
Numero di pagine:192

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Daodejing
"Di vie puoi parlare, / ma non della Via perenne./ Di nomi si può parlare, ma non del Nome perenne". Così inizia il più amato di tutti i libri classici della Cina e il più universalmente...
Daodejing
DAO de Jing
Il Dao De Jing è una delle opere più ricche, suggestive e popolari della filosofia e della letteratura. Composto in Cina tra il VI e il IV secolo a.C., i suoi versi enigmatici...
DAO de Jing
Il Daodejing di Laozi - Daodejing of Laozi
La traduzione di Philip J. Ivanhoe, riccamente annotata, di quest'opera classica è accompagnata dalla sua avvincente...
Il Daodejing di Laozi - Daodejing of Laozi
DAO de Jing
Dal fumettista bestseller C. C. Tsai, una versione deliziosamente illustrata dell'opera classica della filosofia taoista .C. C. Tsai è uno dei fumettisti più popolari dell'Asia e...
DAO de Jing
Tao Te Ching: un testo fondamentale di Laozi per il taoismo sia filosofico che religioso - Tao Te...
Il “ Tao Te Ching ”, o Libro della Via, di Lao Tzu...
Tao Te Ching: un testo fondamentale di Laozi per il taoismo sia filosofico che religioso - Tao Te Ching: A fundamental text by Laozi for both philosophical and religious Taoism
La Via di Lao Tzu (Tao-t Ching) - The Way of Lao Tzu (Tao-t Ching)
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della...
La Via di Lao Tzu (Tao-t Ching) - The Way of Lao Tzu (Tao-t Ching)
Tao Te Ching
Il Tao Te Ching, scritto dall'antico filosofo cinese Laozi intorno al VI secolo a.C., esplora i principi fondamentali dell'universo e la natura dell'esistenza. Tradotta da James...
Tao Te Ching
Daodejing
Laozi (580-500 a.C.), il cui vero nome era Li Er, fu un grande scriba della biblioteca imperiale sotto la dinastia Zhou. Contemporaneo di Confucio, scrisse il Daodejing, uno dei più...
Daodejing
Il Tao-teh-king di Lao-tze; cinese-inglese. Con introduzione, traslitterazione e note di Paul Carus...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Il Tao-teh-king di Lao-tze; cinese-inglese. Con introduzione, traslitterazione e note di Paul Carus - Lao-tze's Tao-teh-king; Chinese-english. With Introd., Transliteration, And Notes By Paul Carus
Il libro della via semplice di Laotze - The Book of the Simple Way of Laotze
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa...
Il libro della via semplice di Laotze - The Book of the Simple Way of Laotze
La Via di Lao Tzu (Tao-t Ching) - The Way of Lao Tzu (Tao-t Ching)
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base...
La Via di Lao Tzu (Tao-t Ching) - The Way of Lao Tzu (Tao-t Ching)
Il Tao - The Tao
Il Tao: La via della natura e della vita è un testo classico del taoismo, una delle tradizioni spirituali più antiche e influenti del mondo. Scritto in prosa poetica, il Tao...
Il Tao - The Tao

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)