Sedici satire: Edizione riveduta

Punteggio:   (4,4 su 5)

Sedici satire: Edizione riveduta (Juvenal)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni de “Le sedici satire” di Giovenale sottolineano l'attualità del suo commento sociale, la ricchezza dell'umorismo e l'intuizione della natura umana, pur rilevando le difficoltà di lettura dovute alle scelte del traduttore e al contesto storico del testo.

Vantaggi:

Commento sociale tempestivo e pertinente sulla natura umana e sui vizi che risuona con i lettori moderni.
La traduzione di Peter Green è coinvolgente, istruttiva e offre note approfondite che ne migliorano la comprensione.
L'umorismo e l'arguzia sono prevalenti, rendendo la lettura divertente.
Fornisce una prospettiva unica sulla vita nell'antica Roma, aiutando i lettori a visualizzare la cultura.
L'esplorazione di temi universali come la corruzione, la vanità e l'ipocrisia rimane attuale.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano la traduzione impegnativa, con un vocabolario poco familiare e un gergo moderno che la rendono meno accessibile.
Le opinioni misogine e le dure critiche di Giovenale possono risultare sconcertanti.
Alcune satire possono mancare di contesto o essere difficili da capire a causa dei riferimenti storici.
Alcuni recensori hanno indicato che le note del traduttore possono essere eccessivamente dettagliate o distrarre.

(basato su 34 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Sixteen Satires: Revised Edition

Contenuto del libro:

Le Satire di Giovenale creano un mondo affascinante (e immediatamente familiare) fatto di prostitute, indovini, politici alcolizzati, avvocati furbi, sicofanti spudorati, flirt invecchiati e insegnanti oppressi.

Forse più di ogni altro scrittore, Giovenale (55-138 d.C. circa) cattura lo splendore, lo squallore e la vibrante energia della vita quotidiana romana. Appartenente alla classe tradizionale dei proprietari terrieri, che stava rapidamente vedendo il potere scivolare nelle mani di dinamici outsider, offre ritratti altrettanto crudi di aristocratici decadenti, donne interessate solo a “mestieri rozzi” come gli attori e i gladiatori, e i rampolli di ruffiani e banditori d'asta. Mette costantemente a confronto la corruzione della sua generazione con quella dei suoi severi antenati. E ci fa sentire dall'interno la profonda umiliazione di dover danzare al servizio di ricchi ma odiosi mecenati.

La celebre traduzione di Green è completamente commentata e chiarisce tutti i riferimenti e le allusioni del testo, rendendola ugualmente adatta agli studenti e alla lettura continua. Per questa nuova edizione è stata rivista in modo sostanziale per darle un sapore ancora più contemporaneo.

Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone. Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori si fidano di questa collana che offre testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780140447040
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1998
Numero di pagine:320

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Sedici satire: Edizione riveduta - Sixteen Satires: Revised Edition
Le Satire di Giovenale creano un mondo affascinante (e immediatamente familiare) fatto di...
Sedici satire: Edizione riveduta - Sixteen Satires: Revised Edition
Giovenale e Persio - Juvenal and Persius
Il mordente e l'arguzia di due dei migliori satirici dell'antichità sono qui catturati in una nuova edizione della Loeb Classical Library,...
Giovenale e Persio - Juvenal and Persius
Le satire - The Satires
Considerato comunemente il più grande dei poeti satirici romani, Giovenale è l'autore di sedici satire sulla società romana, notevoli per il loro pessimismo e...
Le satire - The Satires
Giovenale: Satira 6 - Juvenal: Satire 6
La sesta Satira di Giovenale è un capolavoro di iperbole comica, un'offensiva contro le donne e il matrimonio che, per ampiezza e densità,...
Giovenale: Satira 6 - Juvenal: Satire 6
Le sedici satire - The Sixteen Satires
Decimo Giunio Giovenale, noto come Giovenale, è uno dei più grandi satirici e moralisti della storia. Le sue opere, di cui si sono conservate...
Le sedici satire - The Sixteen Satires
Le Satire di Giovenale - The Satires of Juvenal
“... ci offre tutte e sedici le satire nel modo duro e tagliente dell'originale, inascoltato da Dryden e dai pochi altri che ci...
Le Satire di Giovenale - The Satires of Juvenal
Le satire - The Satires
Considerato comunemente il più grande dei poeti satirici romani, Giovenale è l'autore di sedici satire sulla società romana, notevoli per il loro pessimismo e...
Le satire - The Satires
Le Satire di Giovenale - Con le Satire di Persio - Juvenal's Satires - With the Satires of...
Molti dei primi libri, in particolare quelli risalenti al 1900 e...
Le Satire di Giovenale - Con le Satire di Persio - Juvenal's Satires - With the Satires of Persius
Le sedici satire di Giovenale: Una nuova tr. con introduzione, analisi e note di S.H. Jeyes - The...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Le sedici satire di Giovenale: Una nuova tr. con introduzione, analisi e note di S.H. Jeyes - The Sixteen Satires of Juvenal: A New Tr., With an Intr., Analysis and Notes by S.H. Jeyes
D. Junii Juvenalis Satir
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così come la conosciamo. Quest'opera è...
D. Junii Juvenalis Satir
Giovenale: Satire Libro I - Juvenal: Satires Book I
Questo volume presenta un nuovo commento al primo libro di satire del satirico romano Giovenale. Nell'Introduzione Braund...
Giovenale: Satire Libro I - Juvenal: Satires Book I
Giovenale: Satire I, III, X - Juvenal: Satires I, III, X
Questa introduzione a tre satire di Giovenale si propone di.Aiutare i lettori di scuola media superiore o...
Giovenale: Satire I, III, X - Juvenal: Satires I, III, X

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)