Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane)

Punteggio:   (4,1 su 5)

Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) (Giovanni Verga)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Piccoli romanzi di Sicilia” di Giovanni Verga è una raccolta di racconti che descrivono la vita dei contadini siciliani in un contesto storico. Molti lettori hanno apprezzato la profondità emotiva e gli approfondimenti culturali presenti nei racconti, sottolineandone il valore nostalgico e il legame con il patrimonio siciliano. Tuttavia, alcuni hanno trovato lo stile di scrittura approssimativo e alcune storie angoscianti, in particolare quelle che coinvolgono la crudeltà sugli animali.

Vantaggi:

Rappresentazione evocativa della vita e della cultura contadina siciliana.
Narrazioni emotive e stimolanti.
Offre spunti culturali preziosi per chi ha origini siciliane.
Ricco di dettagli e descrizioni vivide della vita nella Sicilia rurale.
Molte storie sono coinvolgenti e possono essere lette velocemente.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno notato che la scrittura è tradotta o scritta in modo approssimativo.
Alcune storie, soprattutto quelle che ritraggono la crudeltà sugli animali, sono state giudicate angoscianti e controproducenti.
Alcuni personaggi delle storie non sono ben differenziati, il che li rende confusi.
La traduzione potrebbe non piacere a tutti i lettori a causa della sua età e del suo stile.

(basato su 19 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Little Novels of Sicily (Novelle Rusticane)

Contenuto del libro:

Giovanni Carmelo Verga (2 settembre 1840 - 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore verista siciliano, noto soprattutto per le sue rappresentazioni della vita nella natia Sicilia, in particolare per il racconto (e poi opera teatrale) Cavalleria rusticana e per il romanzo I Malavoglia.

Primo figlio di Giovanni Battista Catalano Verga e di Caterina Di Mauro, Verga nacque in una famiglia benestante di Catania, in Sicilia. Iniziò a scrivere fin dall'adolescenza, producendo il romanzo storico Amore e Patria, in gran parte inedito ma attualmente piuttosto famoso; poi, pur studiando nominalmente legge all'Università di Catania, utilizzò il denaro che il padre gli aveva dato per pubblicare I carbonari della montagna nel 1861 e nel 1862. Seguì Sulle lagune nel 1863.

Nel 1872 si trasferisce a Milano, dove sviluppa il suo nuovo approccio, caratterizzato dall'uso del dialogo per sviluppare i personaggi, che darà vita alle sue opere più significative. Nel 1880 uscì la raccolta di racconti Vita dei campi, che comprendeva "Fantasticheria", "La lupa", "Jeli il pastore", "Pentolaccia" e Rosso Malpelo, la maggior parte dei quali trattavano della Sicilia rurale. Tra questi c'è anche "Cavalleria rusticana", che Verga adattò per il teatro e che in seguito costituì la base per diversi libretti d'opera, tra cui Cavalleria rusticana di Mascagni e Mala Pasqua di Gastaldon. La novella di Verga, "Malaria", fu una delle prime rappresentazioni letterarie della malattia della malaria.

Si imbarca poi in una serie progettata di cinque romanzi, ma ne porta a termine solo due, I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo (1889), il secondo dei quali è l'ultima opera importante della sua carriera letteraria. Entrambi sono riconosciuti come capolavori.

Nel 1894 Verga si trasferisce nuovamente a Catania, nella casa in cui aveva vissuto da bambino. Nel 1920 fu nominato Senatore del Regno a vita (ad vitam). Morì per una trombosi cerebrale nel 1922. (wikipedia.org)

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781647993993
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Mastro Don Gesualdo
In apparenza, Mastro Don Gesualdo è un successo. Nato da un contadino ma "attento a tutto ciò che va", diventa uno degli uomini più ricchi della Sicilia, sposando...
Mastro Don Gesualdo
Piccoli romanzi di Sicilia (Esprios Classics) - Little Novels of Sicily (Esprios Classics)
Giovanni Carmelo Verga (2 settembre 1840 - 27 gennaio 1922) è...
Piccoli romanzi di Sicilia (Esprios Classics) - Little Novels of Sicily (Esprios Classics)
Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) - Little Novels of Sicily (Novelle...
Giovanni Carmelo Verga (2 settembre 1840 - 27 gennaio 1922) è stato...
Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) - Little Novels of Sicily (Novelle Rusticane)
Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) - Little Novels of Sicily (Novelle...
D. H. Lawrence scrive: “Giovanni Verga, il romanziere e...
Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) - Little Novels of Sicily (Novelle Rusticane)
Storie siciliane: Un libro in doppia lingua - Sicilian Stories: A Dual-Language Book
Con i suoi romanzi, racconti e opere teatrali, Giovanni Verga...
Storie siciliane: Un libro in doppia lingua - Sicilian Stories: A Dual-Language Book
La casa del nespolo - The House by the Medlar Tree
Giovanni Verga (1840-1922) è il più importante dei romanzieri della scuola realista italiana. Questa nuova...
La casa del nespolo - The House by the Medlar Tree
Mastro-Don Gesualdo
Questo titolo fa parte del programma Voices Revived della UC Press, che commemora la missione della University of California Press di cercare e coltivare le...
Mastro-Don Gesualdo
Mastro-Don Gesualdo
Questo titolo fa parte del programma Voices Revived della UC Press, che commemora la missione della University of California Press di cercare e coltivare le...
Mastro-Don Gesualdo
Vita Dei Campi: Nuove Novelle
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così come la...
Vita Dei Campi: Nuove Novelle
Novelle Rusticane: Raccolta di novelle
Novelle Rusticane, zbiór opowiadań Giovanniego Vergi: - Cos' il re - Don Licciu papa - Il mistero - Malaria - Gli orfani - La roba - Storia...
Novelle Rusticane: Raccolta di novelle
Passero - Sparrow
Ambientato a Catania e nei dintorni della Sicilia, alle soglie del Risorgimento italiano, Sparrow, pubblicato per la prima volta come “Storia di una capinera” nel 1870,...
Passero - Sparrow
Mastro-Don Gesualdo
Mastro -Don Gesualdo Di Giovanni Verga Un romanzo. Tradotto da D. H. Lawrence. Verga, morto nel 1922, è riconosciuto come uno dei più grandi scrittori italiani di...
Mastro-Don Gesualdo
Mastro-Don Gesualdo
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così come la...
Mastro-Don Gesualdo
Storia Di Una Capinera
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così come la...
Storia Di Una Capinera
La casa vicino al nespolo. Traduzione di Mary A. Craig; con introduzione di W.D. Howells - The House...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
La casa vicino al nespolo. Traduzione di Mary A. Craig; con introduzione di W.D. Howells - The House by the Medlar Tree. Translated by Mary A. Craig; With Introd. by W.D. Howells
Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) - Little Novels of Sicily (Novelle...
Giovanni Carmelo Verga (2 settembre 1840 - 27 gennaio 1922) è stato...
Piccoli romanzi di Sicilia (Novelle Rusticane) - Little Novels of Sicily (Novelle Rusticane)
Vita Dei Campi: Raccolta di novelle
Vita dei campi sbírka novel Giovanniho Vergy: - Fantasticheria - Pastýř Jeli - Rosso Malpelo - Cavalleria Rusticana - La Lupa - L'amante di...
Vita Dei Campi: Raccolta di novelle

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)