Noi

Punteggio:   (4,5 su 5)

Noi (Yevgeny Zamyatin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro ha ricevuto recensioni contrastanti: alcuni lettori ne hanno lodato la qualità fisica e l'importanza come romanzo distopico classico, mentre altri lo hanno trovato lento, noioso o hanno avuto problemi con la qualità di stampa.

Vantaggi:

L'edizione con copertina rigida di Penguin Vitae è stata giudicata robusta, ben progettata e di buona qualità. Molti lettori hanno trovato il romanzo intrigante e un pezzo significativo della letteratura classica, menzionando la sua importanza nel genere distopico e le sue intuizioni filosofiche. Alcune recensioni hanno sottolineato l'efficacia della traduzione e della presentazione complessiva del testo.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato l'introduzione e l'introduzione asciutte, mentre il romanzo stesso è stato descritto come lento e a volte disarticolato. Alcuni non hanno apprezzato il libro, definendolo noioso o spazzatura. Inoltre, sono state segnalate copie difettose con problemi di stampa che hanno influito negativamente sull'esperienza di lettura.

(basato su 11 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

We

Contenuto del libro:

Edizione da collezione per il centenario dell'esilarante romanzo distopico russo sulla sorveglianza di massa totalitaria che ha ispirato 1984 di George Orwell, con una prefazione di Masha Gessen, giornalista del New Yorker vincitrice del National Book Award.

Edizione Penguin Vitae

In una città di vetro dalle linee rette assolute, governata dall'onnipotente "Benefattore", i cittadini della società totalitaria di OneState vivono una vita priva di passione e creatività, fino a quando D-503, un matematico che sogna in numeri, fa una scoperta: Ha un'anima individuale. Ambientato nel XXVI secolo d.C., Noi di Yevgeny Zamyatin è l'archetipo della distopia moderna e il precursore di opere come 1984 di George Orwell e Brave New World di Aldous Huxley. Soppresso per molti anni in Russia, descrive nel dettaglio il destino che potrebbe toccare a tutti noi se ci arrendessimo a un sogno collettivo di tecnologia, e rimane un grido clamoroso per la libertà individuale. La brillante traduzione di Clarence Brown si basa sul testo corretto del romanzo, pubblicato per la prima volta in Russia nel 1988 dopo oltre sessant'anni di soppressione.

Penguin Vitae - traducibile con "Penguin della propria vita" - è una collana di lusso con copertina rigida di Penguin Classics che celebra un panorama dinamico e diversificato di narrativa classica e saggistica proveniente da settantacinque anni di pubblicazione di classici. Penguin Vitae offre ai lettori classici dal design accattivante che hanno segnato il corso della loro vita e invita nuovi lettori a scoprire questi doni letterari di ispirazione personale, impegno intellettuale e originalità creativa.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780143136293
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:1900

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Noi - We
L'esilarante romanzo distopico che ha ispirato 1984 di George Orwell e ha preannunciato i peggiori eccessi della Russia sovietica .Noi di Yevgeny Zamyatin è una visione...
Noi - We
Noi - We
Questo classico romanzo distopico russo ha ispirato George Orwell, Aldous Huxley e molti altri scrittori di fantascienza, e ora questa ristampa della traduzione originale del...
Noi - We
Noi - Introduzione di Will Self - We - Introduction by Will Self
Ma nel corso del suo diario D-503 si trova improvvisamente coinvolto in attività...
Noi - Introduzione di Will Self - We - Introduction by Will Self
Noi - We
Una nuova traduzione radicale del classico distopico che ha influenzato George Orwell e Aldous Huxley, introdotta da Margaret Atwood
Noi - We
Noi: Nuova traduzione - We: New translation
Scritto in uno stile estremamente carico, diretto e conciso, il romanzo fondamentale di Zamyatin del 1921 - qui presentato...
Noi: Nuova traduzione - We: New translation
Noi - We
In una città di vetro composta da linee rette assolute, governata dall'onnipotente “benefattore”, i cittadini di Onestate vivono le loro vite senza passioni o agenzie. Questo...
Noi - We
Noi - We
Noi (1924) è un romanzo distopico di Yevgeny Zamyatin. Scritto tra il 1920 e il 1921, il romanzo riflette la crescente disillusione dell'autore nei confronti del Partito Comunista...
Noi - We
Noi - We
Prima di Huxley, prima di Orwell, c'era Zamyatin .Il nonno della narrativa distopica non è stato George Orwell o Aldous Huxley; è stato uno scrittore oscuro, da cui entrambi hanno...
Noi - We
Racconti selezionati: Mamai, la caverna, Racconti per bambini grandi, Una storia sulla cosa più...
Yevgeny Zamyatin è stato un autore russo di...
Racconti selezionati: Mamai, la caverna, Racconti per bambini grandi, Una storia sulla cosa più importante - Selected Short Stories: Mamai, the Cave, Tales for Big Kids, a Story about the Most Important Thing
Noi - We
È un romanzo distopico sconvolgente che ha fatto arrabbiare l'élite al potere in Russia quando è stato fatto uscire di nascosto dal Paese e pubblicato in inglese nel 1924. In...
Noi - We
Un racconto di provincia, un buco dimenticato da Dio e gli isolani: Uezdnoe, Na Kulichkakh I...
Yevgeny Zamyatin è stato un autore russo di...
Un racconto di provincia, un buco dimenticato da Dio e gli isolani: Uezdnoe, Na Kulichkakh I Ostrovitiane - A Provincial Tale, a Godforsaken Hole and the Islanders: Uezdnoe, Na Kulichkakh I Ostrovitiane
Noi: Con il capitolo introduttivo, La rivoluzione e la carestia in Russia Di H. G. Wells - We: With...
D-503 è un matematico e cittadino di One State,...
Noi: Con il capitolo introduttivo, La rivoluzione e la carestia in Russia Di H. G. Wells - We: With the Introductory Chapter, The Revolution and Famine in Russia By H. G. Wells
Noi - We
2020 Ristampa dell'edizione del 1959. Facsimile completo dell'edizione originale e non riprodotto con software di riconoscimento ottico . Questa edizione ristampa la prima...
Noi - We
Noi - We
Prima di Huxley, prima di Orwell, c'era Zamyatin .Il nonno della narrativa distopica non è stato George Orwell o Aldous Huxley; è stato uno scrittore oscuro, da cui entrambi hanno...
Noi - We
Noi - We
La comprensione intuitiva di Zamyatin del lato irrazionale del totalitarismo - il sacrificio umano, la crudeltà come fine a se stessa - rende Noi) superiore a Brave New World di...
Noi - We
Noi - We
L'agghiacciante romanzo distopico che influenzò George Orwell durante la stesura di 1984, con una nuova introduzione di Margaret Atwood e un saggio di Ursula Le Guin .In una città di...
Noi - We
Noi - We
Edizione da collezione per il centenario dell'esilarante romanzo distopico russo sulla sorveglianza di massa totalitaria che ha ispirato 1984 di George Orwell, con una prefazione...
Noi - We
Noi (Edizione annotata dei classici Warbler) - We (Warbler Classics Annotated Edition)
Primo romanzo anti-utopico mai scritto, Noi è una satira sulla vita...
Noi (Edizione annotata dei classici Warbler) - We (Warbler Classics Annotated Edition)
Noi - We
Scritto originariamente in russo nel 1920 e pubblicato per la prima volta in inglese nel 1924, “Noi” è il romanzo distopico dello scrittore russo di fantascienza Yevgeny Zamyatin...
Noi - We
Noi - We
È un romanzo distopico sconvolgente che ha fatto arrabbiare l'élite al potere in Russia quando è stato fatto uscire di nascosto dal Paese e pubblicato in inglese nel 1924. Non...
Noi - We
Altri racconti - More Short Stories
Yevgeny Zamyatin è stato un autore russo di fantascienza e satira politica. È famoso soprattutto per il romanzo Noi del 1921, una...
Altri racconti - More Short Stories
Noi: Con il capitolo introduttivo, La rivoluzione e la carestia in Russia Di H. G. Wells - We: With...
D-503 è un matematico e cittadino di One State,...
Noi: Con il capitolo introduttivo, La rivoluzione e la carestia in Russia Di H. G. Wells - We: With the Introductory Chapter, The Revolution and Famine in Russia By H. G. Wells
Noi - We
Noi è un romanzo distopico dello scrittore russo Yevgeny Zamyatin, scritto nel 1920-1921. È stato pubblicato per la prima volta in traduzione inglese da Gregory...
Noi - We
Noi - We
Noi è un romanzo distopico dello scrittore russo Yevgeny Zamyatin, scritto nel 1920-1921. È stato pubblicato per la prima volta in traduzione inglese da Gregory...
Noi - We
Noi - We
L'avvincente avventura fantascientifica di Yevgeny Zamyatin, un capolavoro di arguzia e umorismo nero che prevedeva con precisione gli orrori dello stalinismo, Noi è il classico...
Noi - We

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)