La luce dell'Asia

Punteggio:   (4,3 su 5)

La luce dell'Asia (Edwin Arnold)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni riflettono un forte apprezzamento per “La luce dell'Asia” di Sir Edwin Arnold come racconto poetico della vita di Buddha, sottolineandone la bellezza, il contenuto stimolante e il valore educativo. Mentre molti lettori trovano lo stile poetico coinvolgente e d'impatto, alcuni esprimono frustrazione per la qualità delle versioni stampate e dell'impaginazione.

Vantaggi:

Stile di scrittura bello e aggraziato.
Rappresentazione ispirata della vita e degli insegnamenti del Buddha.
Contenuto educativo che fornisce approfondimenti sul Buddismo.
Adatto a lettori con una conoscenza pregressa del buddismo e a neofiti.
Narrazione memorabile e commovente che risuona con i lettori.

Svantaggi:

Qualità di stampa e impaginazione scadente in alcune edizioni, che rende difficile la lettura.
Alcuni lettori trovano la forma poetica ingombrante e preferiscono uno stile narrativo.
Esempi di pagine mancanti in alcune copie.
Le dimensioni ridotte della stampa in alcune edizioni possono essere uno svantaggio.

(basato su 54 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Light of Asia

Contenuto del libro:

Sir Edwin Arnold, (nato il 10 giugno 1832 a Gravesend, Kent, Inghilterra - morto il 24 marzo 1904 a Londra), poeta e giornalista, noto soprattutto come autore di The Light of Asia (1879), un poema epico in un elaborato verso bianco tennysoniano che descrive, per bocca di un "immaginario elettore buddista", la vita e gli insegnamenti del Buddha. Perle della fede (1883), sull'Islam, e La luce del mondo (1891), sul cristianesimo, ebbero meno successo.

Dopo aver lasciato l'Università di Oxford, Arnold fu insegnante a Birmingham prima di diventare preside del college governativo britannico di Poona (Pune), in India, nel 1856. Nel 1861 tornò in Inghilterra per entrare a far parte dello staff del Daily Telegraph, di cui fu redattore capo dal 1873 al 1889. Pubblicò diversi volumi di poesie più brevi, oltre a traduzioni di versi indiani e a una buona dose di scritti di viaggio in prosa.

I saggi raccolti in Japonica (1892) furono un importante contributo al "culto del Giappone" in Gran Bretagna alla fine del XIX secolo, così come i suoi adattamenti di poesie giapponesi in The Tenth Muse (1895) e la sua opera teatrale giapponese Adzuma (1893). Fu nominato cavaliere nel 1888.

(britannica. com)

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781647990947
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Poesia indiana - Indian Poetry
CONTENUTI: Il Cantico dei Cantici indiano - Inno a Vishnu. Sarga primo: gli sport di Krishna. Sarga secondo: la penitenza di Krishna. Sarga terzo:...
Poesia indiana - Indian Poetry
Bhagavad-Gita o Il Canto Celeste. Traduzione di Edwin Arnold. - Bhagavad-Gita or The Song Celestial...
2010 Ristampa dell'edizione del 1908. La Gita è...
Bhagavad-Gita o Il Canto Celeste. Traduzione di Edwin Arnold. - Bhagavad-Gita or The Song Celestial. Translated by Edwin Arnold.
Il Canto Celeste: O Bhagavad-Gita (dal Mahabharata), un discorso tra Arjuna, principe dell'India, e...
Il Canto Celeste: Or Bhagavad-Gita (From The...
Il Canto Celeste: O Bhagavad-Gita (dal Mahabharata), un discorso tra Arjuna, principe dell'India, e l'Essere Supremo sotto la sua custodia. - The Song Celestial: Or Bhagavad-Gita (From The Mahabharata) Being A Discourse Between Arjuna, Prince Of India, And The Supreme Being Under
Sir Edwin Arnold - La Bhagavad-Vita - Sir Edwin Arnold - The Bhagavad-Vita
La Bhagavad Gita è la più famosa scrittura indiana e si dice che contenga la...
Sir Edwin Arnold - La Bhagavad-Vita - Sir Edwin Arnold - The Bhagavad-Vita
Il segreto della morte - The Secret of Death
Questo scarso libro antico è una ristampa in facsimile dell'originale. A causa della sua età, può contenere imperfezioni come...
Il segreto della morte - The Secret of Death
La luce dell'Asia - The Light of Asia
In questo capolavoro poetico, Sir Edwin Arnold descrive la vita e gli insegnamenti di Buddha. L'uomo che sarebbe diventato noto al mondo come...
La luce dell'Asia - The Light of Asia
La luce dell'Asia - The Light of Asia
Sir Edwin Arnold, (nato il 10 giugno 1832 a Gravesend, Kent, Inghilterra - morto il 24 marzo 1904 a Londra), poeta e giornalista, noto...
La luce dell'Asia - The Light of Asia
La luce dell'Asia - The Light of Asia
In questo capolavoro poetico, Sir Edwin Arnold descrive la vita e gli insegnamenti di Buddha. L'uomo che sarebbe diventato noto al mondo come...
La luce dell'Asia - The Light of Asia
La Bhagavad-Gita o Canto Celeste - The Bhagavad-Gita or Song Celestial
La Bhagavad-Gita è uno dei libri sacri più noti e importanti del mondo. In tutta la...
La Bhagavad-Gita o Canto Celeste - The Bhagavad-Gita or Song Celestial
La Bhagavad Gita - The Bhagavad Gita
La "Bhagavad Gita", che significa il Canto del Signore, è un dialogo poetico tra Arjuna e Krishna. Fa parte della grande epopea indiana "Il...
La Bhagavad Gita - The Bhagavad Gita
Bhagavad Gita: Edizione a stampa grande - Bhagavad Gita: Large Print Edition
Questo libro di cinquemila anni di antichi insegnamenti di saggezza racconta ciò che...
Bhagavad Gita: Edizione a stampa grande - Bhagavad Gita: Large Print Edition
Il Canto Celeste o Bhagavad-Gita (dal Mahabharata) - The Song Celestial or Bhagavad- Gita (From the...
Sir Edwin Arnold, (nato il 10 giugno 1832 a...
Il Canto Celeste o Bhagavad-Gita (dal Mahabharata) - The Song Celestial or Bhagavad- Gita (From the Mahabharata)
La luce dell'Asia: O, La Grande Rinuncia (mahbhinishkramana). La vita e l'insegnamento di Gautama,...
Pubblicata per la prima volta nel 1879,...
La luce dell'Asia: O, La Grande Rinuncia (mahbhinishkramana). La vita e l'insegnamento di Gautama, principe dell'India e fondatore dell'India. - The Light Of Asia: Or, The Great Renunciation (mahbhinishkramana). Being The Life And Teaching Of Gautama, Prince Of India And Founder O
Il segreto della morte - The Secret Of Death
"Il segreto della morte" di Edwin Arnold è un'esplorazione filosofica del concetto di morte e dell'aldilà. Il libro...
Il segreto della morte - The Secret Of Death
Bhagavad-Gita
Questo famoso e meraviglioso poema sanscrito compare come episodio del Mahabharata, nella sesta - o "Bhishma" - parva della grande epopea indù. Gode di immensa popolarità e...
Bhagavad-Gita
Perle della fede: Il rosario dell'Islam - Pearls of the faith: Islam's rosary
Perle della fede - Il rosario dell'Islam è una ristampa invariata e di alta...
Perle della fede: Il rosario dell'Islam - Pearls of the faith: Islam's rosary
Il libro dei buoni consigli: Dal sanscrito dell'Hitopadeśa - The Book of Good Counsels: From the...
Traduzione inglese di Sir Edwin Arnold del 1861...
Il libro dei buoni consigli: Dal sanscrito dell'Hitopadeśa - The Book of Good Counsels: From the Sanskrit of the Hitopadeśa
Perle della fede - Pearls of the Faith
Perle della fede è un libro scritto da Edwin Arnold che approfondisce gli insegnamenti spirituali e le credenze dell'Islam. Il libro è...
Perle della fede - Pearls of the Faith
Il Canto Celeste o Bhagavad-Gita: discorso tra Arjuna, principe dell'India, e l'Essere Supremo sotto...
La Bhagavad Gita ("Canto del Signore"), spesso...
Il Canto Celeste o Bhagavad-Gita: discorso tra Arjuna, principe dell'India, e l'Essere Supremo sotto forma di Krishna: Uno dei grandi Reli - The Song Celestial or Bhagavad-Gita: Discourse Between Arjuna, Prince of India, and the Supreme Being Under the Form of Krishna: One of the Great Reli
Bhagavad Gita e La luce dell'Asia: Le traduzioni più accessibili di due classici della spiritualità...
La Bhagavad Gita è uno dei classici spirituali più...
Bhagavad Gita e La luce dell'Asia: Le traduzioni più accessibili di due classici della spiritualità - Bhagavad Gita And The Light Of Asia: Most Accessible Translations Of Two Spiritual Classics
La luce dell'Asia - The Light of Asia
La Luce dell'Asia è stato pubblicato nel 1879. Il libro è noto come un classico ed è stato pubblicato in varie edizioni e in diverse...
La luce dell'Asia - The Light of Asia
Poesie indù di Toru Dutt - Hindu Poems Of Toru Dutt
Questo scarso libro antico è una ristampa in facsimile dell'originale. A causa della sua età, può contenere...
Poesie indù di Toru Dutt - Hindu Poems Of Toru Dutt
Il Canto Celeste, o Bhagavad-Gt, dal Mahbhrata - The Song Celestial, Or Bhagavad-Gt, From the...
Questo classico della letteratura indù è stato...
Il Canto Celeste, o Bhagavad-Gt, dal Mahbhrata - The Song Celestial, Or Bhagavad-Gt, From the Mahbhrata
Il segreto della morte - The Secret of Death
Il segreto della morte è un libro stimolante e ricco di spunti di riflessione scritto da Edwin Arnold. In questo libro Arnold...
Il segreto della morte - The Secret of Death
Perle della fede o, il rosario dell'Islam - I novantanove bellissimi nomi di Allah - Pearls of the...
Molti dei primi libri, in particolare quelli...
Perle della fede o, il rosario dell'Islam - I novantanove bellissimi nomi di Allah - Pearls of the Faith Or, Islam's Rosary - Being the Ninety-Nine Beautiful Names of Allah

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)