L'origine del peccato

L'origine del peccato (Prudentius)

Titolo originale:

The Origin of Sin

Contenuto del libro:

Aurelio Prudenzio Clemente (348 ca. - 406) è uno dei grandi scrittori cristiani latini della tarda antichità.

Nato nella Spagna nord-orientale durante un'epoca di grandi cambiamenti sia per l'Impero che per la religione cristiana, era ben istruito, ben collegato e un membro di successo dell'élite tardo-romana, un uomo pienamente coinvolto nella politica e nella cultura del suo tempo. Prudenzio scrisse poesie profondamente influenzate dagli scrittori classici e, nel processo, fece rivivere le funzioni etiche, storiche e politiche della poesia. Questo aspetto della sua opera fu particolarmente apprezzato nel Medioevo dagli scrittori cristiani che si sentivano allo stesso modo attratti dalla tradizione classica.

L'Hamartigenia di Prudenzio, composta da una prefazione di 63 versi seguita da 966 versi in esametri dattilici, prende in esame l'origine del peccato nell'universo e le sue conseguenze, culminando con la visione del giorno del giudizio: i dannati sono condannati alle torture, ai vermi e alle fiamme, mentre i salvati tornano in un paradiso pieno di delizie, una delle quali è il piacere di guardare i tormenti dei dannati. Come mostra Martha A.

Malamud nel saggio interpretativo che accompagna la sua lapidaria traduzione, la prima nuova traduzione inglese in più di quarant'anni, l'Hamartigenia è fondamentale per comprendere le idee tardo-antiche sul peccato, la giustizia, il genere, la violenza e l'aldilà. La sua radicale esplorazione e sperimentazione del linguaggio ha ispirato generazioni di pensatori e poeti, in particolare John Milton, il cui Paradiso perduto deve al poema di Prudenzio gran parte della sua concezione del linguaggio e delle sue sorprendenti immagini visive.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780801488726
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2011
Numero di pagine:248

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Contro Simmaco 2. Corone di martirio. Scene dalla storia. Epilogo - Against Symmachus 2. Crowns of...
Prudenzio (Aurelius Prudentius Clemens) nacque nel...
Contro Simmaco 2. Corone di martirio. Scene dalla storia. Epilogo - Against Symmachus 2. Crowns of Martyrdom. Scenes from History. Epilogue
Prefazione. Il giro quotidiano. Divinità di Cristo. Origine del peccato. Lotta per Mansoul. Contro...
Prudenzio (Aurelius Prudentius Clemens) nacque nel...
Prefazione. Il giro quotidiano. Divinità di Cristo. Origine del peccato. Lotta per Mansoul. Contro Simmaco 1 - Preface. Daily Round. Divinity of Christ. Origin of Sin. Fight for Mansoul. Against Symmachus 1
L'origine del peccato - The Origin of Sin
Aurelio Prudenzio Clemente (348 ca. - 406) è uno dei grandi scrittori cristiani latini della tarda antichità. Nato nella Spagna...
L'origine del peccato - The Origin of Sin
Psicomachia; la guerra dell'anima: o la battaglia delle virtù e dei vizi. Tradotto da Aur. Prudenzio...
Il XVIII secolo è stato un secolo ricco di...
Psicomachia; la guerra dell'anima: o la battaglia delle virtù e dei vizi. Tradotto da Aur. Prudenzio Clemente - Psychomachia; the war of the Soul: Or, the Battle of the Virtues, and Vices. Translated From Aur. Prudentius Clemens
Poesie, volume 2 - Poems, Volume 2
Le poesie di Aurelio Prudenzio appaiono in due volumi della presente collana, cioè il 43 e il 52. Non si può dire che la poesia, in...
Poesie, volume 2 - Poems, Volume 2

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)