Contro Simmaco 2. Corone di martirio. Scene dalla storia. Epilogo

Punteggio:   (5,0 su 5)

Contro Simmaco 2. Corone di martirio. Scene dalla storia. Epilogo (Prudentius)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni evidenziano il significato delle opere di Prudenzio per la comprensione della teologia cristiana e l'interazione tra letteratura classica e pensiero cristiano. La prima recensione presenta un'interpretazione complessa dei temi di Prudenzio relativi al libero arbitrio, alla giustizia divina e alle questioni sociali, mentre la seconda loda il merito letterario della sua poesia.

Vantaggi:

Offre profonde intuizioni teologiche, collega efficacemente temi classici e cristiani, include l'elogio dei martiri cristiani e ha un significato letterario come testo classico.

Svantaggi:

Le interpretazioni possono essere complesse e possono sembrare contorte ad alcuni lettori; le opinioni della prima recensione possono essere viste come eccessivamente critiche nei confronti di figure contemporanee.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Against Symmachus 2. Crowns of Martyrdom. Scenes from History. Epilogue

Contenuto del libro:

Prudenzio (Aurelius Prudentius Clemens) nacque nel 348 d.C. probabilmente a Caesaraugusta (Saragozza) e visse soprattutto nella Spagna nord-orientale, ma visitò Roma tra il 400 e il 405. I suoi genitori, presumibilmente cristiani, lo educarono alla letteratura e alla retorica. Divenne avvocato e, almeno una volta, amministratore; in seguito ricevette qualche alta onorificenza dall'imperatore Teodosio. Prudenzio era un forte cristiano che ammirava l'antica letteratura e arte pagana, soprattutto i grandi poeti latini di cui utilizzava le forme. Considerava l'affermazione romana nella storia come una preparazione alla venuta di Cristo e al trionfo di un impero spirituale.

L'edizione Loeb Classical Library delle poesie di Prudenzio è in due volumi. Il primo volume presenta: La Prefazione ( Praefatio ); Il giro quotidiano ( Liber Cathemerinon ); 12 inni letterari e attraenti, parti dei quali sono stati inclusi nel Breviario e nei moderni innari; La Divinità di Cristo ( Apotheosis ), che sostiene la Trinità e attacca coloro che negavano l'essere personale distinto di Cristo; L'origine del peccato ( Hamartigenia ), che attacca la separazione tra il Dio "severo" dell'Antico Testamento e il Dio "buono" rivelato da Cristo; Lotta per la Mansoul ( Psychomachia ), che descrive la lotta tra le virtù (cristiane) e i vizi (pagani); e il primo libro di Contro il discorso di Simmaco ( Contra Orationem Symmachi ), in cui vengono attaccati gli dei pagani.

Il secondo volume contiene il secondo libro di Contro il discorso di Simmaco, che si oppone a una petizione per la sostituzione di un altare e di una statua della Vittoria; Corone del martirio ( Peristephanon Liber ), 14 inni a martiri per lo più spagnoli; Linee da iscrivere sotto scene della storia ( Tituli Historiarum ), 49 strofe di quattro righe che sono iscrizioni per scene della Bibbia raffigurate sulle pareti di una chiesa; e un Epilogo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780674994386
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:1953
Numero di pagine:400

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Contro Simmaco 2. Corone di martirio. Scene dalla storia. Epilogo - Against Symmachus 2. Crowns of...
Prudenzio (Aurelius Prudentius Clemens) nacque nel...
Contro Simmaco 2. Corone di martirio. Scene dalla storia. Epilogo - Against Symmachus 2. Crowns of Martyrdom. Scenes from History. Epilogue
Prefazione. Il giro quotidiano. Divinità di Cristo. Origine del peccato. Lotta per Mansoul. Contro...
Prudenzio (Aurelius Prudentius Clemens) nacque nel...
Prefazione. Il giro quotidiano. Divinità di Cristo. Origine del peccato. Lotta per Mansoul. Contro Simmaco 1 - Preface. Daily Round. Divinity of Christ. Origin of Sin. Fight for Mansoul. Against Symmachus 1
L'origine del peccato - The Origin of Sin
Aurelio Prudenzio Clemente (348 ca. - 406) è uno dei grandi scrittori cristiani latini della tarda antichità. Nato nella Spagna...
L'origine del peccato - The Origin of Sin
Psicomachia; la guerra dell'anima: o la battaglia delle virtù e dei vizi. Tradotto da Aur. Prudenzio...
Il XVIII secolo è stato un secolo ricco di...
Psicomachia; la guerra dell'anima: o la battaglia delle virtù e dei vizi. Tradotto da Aur. Prudenzio Clemente - Psychomachia; the war of the Soul: Or, the Battle of the Virtues, and Vices. Translated From Aur. Prudentius Clemens
Poesie, volume 2 - Poems, Volume 2
Le poesie di Aurelio Prudenzio appaiono in due volumi della presente collana, cioè il 43 e il 52. Non si può dire che la poesia, in...
Poesie, volume 2 - Poems, Volume 2

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)