Il riso della donna tracia: Una protostoria della teoria

Punteggio:   (5,0 su 5)

Il riso della donna tracia: Una protostoria della teoria (Hans Blumenberg)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 6 voti.

Titolo originale:

The Laughter of the Thracian Woman: A Protohistory of Theory

Contenuto del libro:

Importante opera del filosofo del XX secolo Hans Blumenberg, qui tradotta per la prima volta in inglese, La risata della donna tracia descrive la storia della ricezione di un aneddoto meglio conosciuto nel dialogo Teeteto di Platone: mentre era concentrato sull'osservazione delle stelle, l'astronomo e proto-filosofo Talete di Mileto non vede un pozzo proprio sul suo cammino e cade giù. Una serva tracia ride, divertita dal fatto che egli cerchi di capire cosa c'è sopra di lui quando non è attento a ciò che ha davanti.

Varianti di questa storia ricorrono nei testi di Diogene Laerzio, dei Padri della Chiesa Tertulliano ed Eusebio, dei predicatori medievali e rinascimentali, degli illuministi Voltaire, Montaigne, Bacone e Kant, e più tardi nelle opere di Feuerbach, Nietzsche, Heidegger e degli stessi colleghi di Blumenberg. Alcuni di questi filosofi simpatizzano con le ambizioni di Talete, mentre altri ne castigano la negligenza. Blumenberg vede la storia come un sostituto molto ricercato per la nostra conoscenza mancante dei primi eventi storici che si adatterebbe all'etichetta "teoria". Raccontando l'aneddoto, i filosofi rivelano i loro valori distintivi riguardo all'assorbimento della curiosità, al passato della filosofia e alla richiesta che i teorici si attengano a metodi e procedure sanciti.

In questo e in altri lavori, Blumenberg dimostra che le immagini e gli aneddoti più amati dai filosofi sono diventati indispensabili per la filosofia come metafore.

Cioè, come rappresentazioni il cui significato rimane indefinito e invita a frequenti reinterpretazioni.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781623562304
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2015
Numero di pagine:224

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il riso della donna tracia: Una protostoria della teoria - The Laughter of the Thracian Woman: A...
Importante opera del filosofo del XX secolo Hans...
Il riso della donna tracia: Una protostoria della teoria - The Laughter of the Thracian Woman: A Protohistory of Theory
I leoni - Lions
Per l'illustre filosofo Hans Blumenberg, i leoni sono stati un'ossessione per tutta la vita. Lions, tradotto da K ri Driscoll, raccoglie trentadue vignette filosofiche di...
I leoni - Lions
Paradigmi per una metaforologia - Paradigms for a Metaphorology
Paradigmi per una metaforologia può essere letto come una sorta di guida per principianti a...
Paradigmi per una metaforologia - Paradigms for a Metaphorology
Il lavoro sul mito - Work on Myth
In questo ricco esame di come ereditiamo e trasformiamo i miti, Hans Blumenberg continua il suo studio delle radici filosofiche del mondo moderno. Il...
Il lavoro sul mito - Work on Myth
La cura attraversa il fiume - Care Crosses the River
In questa raccolta di brevi meditazioni su vari argomenti, Hans Blumenberg rifugge dalla ponderatezza...
La cura attraversa il fiume - Care Crosses the River
Naufragio con spettatore: Paradigma di una metafora dell'esistenza - Shipwreck with Spectator:...
Il naufragio con lo spettatore ripercorre...
Naufragio con spettatore: Paradigma di una metafora dell'esistenza - Shipwreck with Spectator: Paradigm of a Metaphor for Existence
Storia, metafore, favole: Una lettura di Hans Blumenberg - History, Metaphors, Fables: A Hans...
Storia, metafore e favole raccoglie gli scritti...
Storia, metafore, favole: Una lettura di Hans Blumenberg - History, Metaphors, Fables: A Hans Blumenberg Reader
Storia, metafore, favole: Un lettore di Hans Blumenberg - History, Metaphors, Fables: A Hans...
Raccoglie gli scritti principali di Hans...
Storia, metafore, favole: Un lettore di Hans Blumenberg - History, Metaphors, Fables: A Hans Blumenberg Reader
Paradigmi per una metaforologia - Paradigms for a Metaphorology
Paradigmi per una metaforologia può essere letto come una sorta di guida per principianti a...
Paradigmi per una metaforologia - Paradigms for a Metaphorology
Passione di San Matteo - St. Matthew Passion
La Passione di Matteo è la meditazione sostenuta e devastante di Hans Blumenberg sul grido angoscioso di Gesù sulla croce:...
Passione di San Matteo - St. Matthew Passion
La leggibilità del mondo - The Readability of the World
Per Blumenberg, le metafore sono sintomatiche di schemi di pensiero e di sentimento che sfuggono alla...
La leggibilità del mondo - The Readability of the World
Rigorismo della verità: Mosè l'egiziano e altri scritti su Freud e Arendt - Rigorism of Truth: Moses...
In Mosè l'egiziano, il fulcro di Rigorismo della...
Rigorismo della verità: Mosè l'egiziano e altri scritti su Freud e Arendt - Rigorism of Truth: Moses the Egyptian and Other Writings on Freud and Arendt
La legittimità dell'età moderna - The Legitimacy of the Modern Age
In questa importante opera, Blumenberg contesta la nota tesi di Karl L. secondo cui l'idea di...
La legittimità dell'età moderna - The Legitimacy of the Modern Age

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)