Il matrimonio del piacere

Punteggio:   (3,7 su 5)

Il matrimonio del piacere (Tahar Ben Jelloun)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni lodano “Il matrimonio del piacere” di Tahar Ben Jelloun come un romanzo emotivo e ben scritto che affronta temi profondi come il razzismo, la povertà e il conflitto culturale. La narrazione intricata e lo sviluppo dei personaggi sono messi in evidenza, così come l'efficace traduzione di Rita Nezami, che conserva la profondità e l'intensità dell'originale.

Vantaggi:

Prosa lirica e splendida, personaggi complessi e ben sviluppati, affronta temi difficili come il razzismo e l'immigrazione, sfumature culturali autentiche, narrazione emotivamente coinvolgente e che fa riflettere.

Svantaggi:

Nessuno esplicitamente citato nelle recensioni.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Pleasure Marriage

Contenuto del libro:

Ne Il matrimonio di piacere, Tahar Ben Jelloun racconta l'epica storia di una storia d'amore che esplora il desiderio e l'intolleranza per il matrimonio interrazziale nella società islamica marocchina. Amir è un ricco commerciante di Fez, con moglie e quattro figli.

Durante uno dei suoi viaggi d'affari annuali in Senegal, contrae un “matrimonio di piacere” - un'unione temporanea permessa dalla legge islamica - con la seducente Nabou. Sopraffatto dalla passione e dalla sensualità di lei, si innamora, dando vita a tre generazioni segnate da razzismo, immigrazione e deportazione. Nabou torna a Fez come seconda moglie di Amir, resistendo alla crudeltà gelosa di Lalla Fatma, la sua prima compagna.

Isolata nella sua nuova casa, Nabou dà alla luce due figli gemelli, uno bianco e l'altro nero, che diventano maggiorenni sui lati opposti di baratri razziali, sociali e politici e che tracciano percorsi molto diversi. Il matrimonio del piacere mette in mostra la maestria di Ben Jelloun nella metafora e nella narrazione lirica, mentre continua a portarci nel mondo della cultura marocchina attraverso il suo linguaggio squisito e il suo genio letterario.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780810143593
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:160

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Su mia madre - About My Mother
Il più grande autore vivente del Marocco. -- The Guardian UK.Uno scrittore di acutezza sociale e morale. -- Los Angeles Times.Uno scrittore di...
Su mia madre - About My Mother
Il matrimonio del piacere - The Pleasure Marriage
Ne Il matrimonio di piacere, Tahar Ben Jelloun racconta l'epica storia di una storia d'amore che esplora il desiderio...
Il matrimonio del piacere - The Pleasure Marriage
Questa accecante assenza di luce - This Blinding Absence of Light
Londra. 20 cm. 195 p. Rilegatura illustrata con copertina morbida. Lingua inglese. Tahar...
Questa accecante assenza di luce - This Blinding Absence of Light
Il bambino di sabbia - The Sand Child
Attingendo alla ricca tradizione orale araba, Ben Jelloun racconta una storia di potere, colonialismo, genere e identità...
Il bambino di sabbia - The Sand Child
Questa accecante assenza di luce - This Blinding Absence of Light
Bestseller immediato e acclamato dalla critica in Francia e vincitore del Premio letterario...
Questa accecante assenza di luce - This Blinding Absence of Light
Lasciare Tangeri - Leaving Tangier
Da uno dei più grandi scrittori del mondo, un romanzo che rispecchia i viaggi di milioni di persone che lasciano la propria casa per una...
Lasciare Tangeri - Leaving Tangier
Questa accecante assenza di luce - This Blinding Absence of Light
Bestseller immediato e acclamato dalla critica in Francia, Questa accecante assenza di luce...
Questa accecante assenza di luce - This Blinding Absence of Light
Lettera a Delacroix - Lettre a Delacroix
“Poiché lei è “il più evocativo dei pittori”, penso di poterla riportare in Marocco attraverso la magia delle parole. Vi immagino...
Lettera a Delacroix - Lettre a Delacroix

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)