Achilleide

Punteggio:   (4,6 su 5)

Achilleide (Statius)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni sottolineano che “Achille in drag” è un frammento intrigante dell'opera di Stazio che offre una nuova prospettiva su Achille, presentando la sua storia e esplorando i temi del destino e dell'identità. La traduzione di Stanley Lombardo è molto apprezzata per la sua vivacità e modernità, e l'introduzione di Peter Heslin fornisce un contesto e degli spunti essenziali, sebbene sia notevolmente lunga rispetto al testo stesso. Alcuni lettori hanno trovato il libro inferiore alle aspettative in termini di lunghezza, con conseguente delusione.

Vantaggi:

Eccellente e vivace traduzione di Stanley Lombardo.
Introduzione informativa e coinvolgente di Peter Heslin.
Fornisce una prospettiva unica su Achille e la sua storia.
Ben strutturato con un'utile formattazione.
Uno sguardo ai temi del destino e dell'identità.
Adatto ai lettori di mitologia greca e poesia epica.

Svantaggi:

Alcuni lettori sono rimasti delusi dalla lunghezza effettiva del testo rispetto al numero di pagine pubblicizzato.
L'introduzione è piuttosto lunga, quasi pari al testo stesso, il che potrebbe non piacere a tutti i lettori.
Il testo è un frammento incompiuto, che potrebbe lasciare i lettori con la voglia di saperne di più.

(basato su 9 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Achilleid

Contenuto del libro:

“Uno dei racconti più divertenti di tutti i tempi, l'Achilleide è un'opera a sé stante di grande interesse contemporaneo che si muove con grande rapidità e chiarezza. La sua narrazione compatta, che comprende un'infanzia brutale, una madre iperprotettiva, un temporaneo cambiamento di sesso, la violenza sessuale e il raggiungimento finale della virilità con la promessa di una futura abilità militare, potrebbe essere senza precedenti in un singolo racconto di tale brevità.

Il testo è sopravvissuto in centinaia di manoscritti, a volte copiato insieme alla ben più lunga e lugubre Tebaide di Statio, ma altrettanto spesso insieme ad altre brevi narrazioni e drammi di grande impatto insegnati nelle scuole medievali. La giocosità letteraria del poema, le immagini visive e la leggerezza con cui vengono trattati i dati mitologici e storici ne hanno fatto - e ne fanno tuttora - una miniera d'oro in classe. Finora, tuttavia, è stato praticamente impossibile farsi un'idea dell'opera se non si conosceva il latino, nonostante le recenti traduzioni.

La traduzione di Stanley Lombardo dell'Achilleide è un sogno: è solida, avvincente e coinvolgerà pienamente i lettori con quest'opera allettante, perplessa, a volte angosciante, ma in definitiva gratificante”. -Marjorie Curry Woods, Blumberg Centennial Professor of English e University Distinguished Teaching Professor, University of Texas at Austin.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781624664069
Autore:
Editore:
Rilegatura:Brossura
Anno di pubblicazione:2015
Numero di pagine:96

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Silvae
Le Silvae di Stazio, trentadue poesie occasionali, furono scritte probabilmente tra l'89 e il 96 d.C.. Qui il poeta si congratula con amici, consola persone in lutto, ringrazia, ammira un...
Silvae
Achilleide - Achilleid
“Uno dei racconti più divertenti di tutti i tempi, l'Achilleide è un'opera a sé stante di grande interesse contemporaneo che si muove con grande rapidità...
Achilleide - Achilleid
Tebaide: Un canto di Tebe - Thebaid: A Song of Thebes
La Tebaide, epopea latina in dodici libri di Stazio (45-96 ca.), ripercorre gli eventi successivi all'abdicazione di...
Tebaide: Un canto di Tebe - Thebaid: A Song of Thebes
Statius
Statius pubblicò la sua Tebaide nell'ultimo decennio del primo secolo. Questa epopea che racconta la lotta tra i due figli di Edipo per la regalità di Tebe è il suo capolavoro,...
Statius

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)