Venere in pelliccia

Punteggio:   (4,1 su 5)

Venere in pelliccia (Von Sacher-Masoch Leopold)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di “Venere in pelliccia” evidenziano i suoi complessi temi di amore, masochismo e relazioni umane, presentando un mix di elogi per la scrittura e la narrazione, accanto a critiche per la qualità della stampa e la percepita mancanza di esplicitezza moderna.

Vantaggi:

Il libro viene descritto come poetico, bello e di grande impatto emotivo, e molti recensori ne apprezzano le profonde intuizioni sull'amore e sulla psicologia umana. I personaggi e le loro complesse relazioni sono considerati avvincenti e viene riconosciuto lo status di classico della novella.

Svantaggi:

I critici hanno notato che la scrittura può risultare obsoleta o eccessivamente prolissa rispetto agli standard moderni, e alcuni hanno trovato la narrazione carente di dettagli espliciti riguardo alla sofferenza emotiva e fisica coinvolta. Ci sono anche lamentele sulla qualità di alcune edizioni, come problemi di rilegatura e di stampa.

(basato su 72 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Venus in Furs

Contenuto del libro:

Pubblicata per la prima volta nel 1870, questa novella è diventata la più nota delle opere di Sacher-Masoch. L'autore austriaco immaginò un'epica serie di racconti intitolata "L'eredità di Caino".

Alla fine furono scritti solo due volumi di questi racconti, di cui "Venere in pelliccia" rimane il più famoso. La narrazione annidata inizia con un narratore senza nome che sogna di parlare d'amore con la dea Venere mentre indossa pellicce. Quando confida questi sogni al suo amico Severin, un giovane nobile galattico, gli viene consegnato un manoscritto da leggere che rivelerà il terribile segreto di Severin.

Nel corso del racconto, il desiderio di Severin di avere una donna spietata da amare è personificato da Wanda, una bella e ricca vedova che esaudisce i desideri più oscuri di Severin. Tuttavia, la donna è così abile nel dominare che Severin si trova ben presto impotente a sfuggire alle grinfie della sua crudele amante e ai suoi piani degradanti.

Quando realtà e fantasia si mescolano in questo sottile classico dell'erotismo, il risultato è la definizione originale e un magistrale riconoscimento dell'inclinazione sessuale al masochismo, ora eponimo di Sacher-Masoch. Questa edizione è stampata su carta premium priva di acidi e segue la traduzione di Fernanda Savage.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781420979077
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Masochismo - Masochism
Nel suo straordinario saggio, Freddezza e crudeltà, Gilles Deleuze fornisce un esame filosofico rigoroso e informato dell'opera del romanziere tedesco...
Masochismo - Masochism
Venere in pelliccia - Venus in Furs
Questo romanzo del 1870, audace successore degli scritti del Marchese de Sade, offre una storia di sottomissione, schiavitù e...
Venere in pelliccia - Venus in Furs
Venere in pelliccia (Esprios Classics) - Venus in Furs (Esprios Classics)
Venere in pelliccia è una novella dello scrittore austriaco Leopold von...
Venere in pelliccia (Esprios Classics) - Venus in Furs (Esprios Classics)
Venere in pelliccia - Venus In Furs
Questo scarso libro antico è una ristampa in facsimile dell'originale. A causa della sua età, può contenere imperfezioni come...
Venere in pelliccia - Venus In Furs
Venere in pelliccia - Venus in Furs
Pubblicata per la prima volta nel 1870, questa novella è diventata la più nota delle opere di Sacher-Masoch. L'autore austriaco...
Venere in pelliccia - Venus in Furs

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)