Una tempesta

Punteggio:   (4,6 su 5)

Una tempesta (Aim Csaire)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Una tempesta” di Aime Cesaire ha ricevuto recensioni contrastanti: alcuni ne lodano l'interpretazione innovativa del classico di Shakespeare “La tempesta” e il commento socio-politico, mentre altri lo criticano per la pesantezza e la difficoltà di lettura. Nel complesso, il libro è riconosciuto come significativo per gli studenti di letteratura, in particolare per quelli interessati alla teoria postcoloniale.

Vantaggi:

Fornisce un adattamento potente e innovativo dell'opera di Shakespeare.
Importante per la comprensione dei movimenti socio-politici, soprattutto nel contesto del colonialismo.
Molto apprezzato dagli studenti e da chi è interessato al teatro sperimentale.
È arrivato in buone condizioni e ha soddisfatto le aspettative per scopi accademici.

Svantaggi:

Dimensioni ridotte e qualità della copertina sottile.
Messaggi politici pesanti che alcuni lettori trovano irritanti.
Alcune recensioni lo hanno paragonato a una fanfiction e hanno ritenuto che mancasse di originalità.
Considerato noioso o tedioso da alcuni lettori al di fuori di contesti accademici.

(basato su 31 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

A Tempest

Contenuto del libro:

"La Tempesta di C saire, nella traduzione di Richard Miller, è un incanto pieno di canzoni e di allegria. La luminosa intelligenza della meditazione del signor C saire sulle assurdità del colonialismo risplende attraverso le buffonate degli sconcertati personaggi". - New York Times.

"L'arma della poesia è forse il più grande dono di C saire a un mondo moderno ancora in cerca di libertà. Come uno degli ultimi grandi "universalisti" del XX secolo, ha contribuito a plasmare o a criticare molte delle principali ideologie e movimenti del mondo moderno. Per dirla con le sue parole: 'La conoscenza poetica nasce nel grande silenzio della conoscenza scientifica'". -Dall'introduzione.

Il ricco e acuto adattamento di C saire de La Tempesta attinge alla società caraibica contemporanea, all'esperienza afroamericana e alla mitologia africana per sollevare domande sul colonialismo, sul razzismo e sui loro effetti duraturi.

AIM C SAIRE è stato un poeta, saggista e drammaturgo di fama mondiale, le cui opere più conosciute includono Taccuino di un ritorno alla mia terra natale, La tragedia di re Christophe e Una stagione in Congo. È stato l'editore fondatore di Tropiques, che ha contribuito in modo determinante all'uso del surrealismo come arma politica. Ha coformulato il concetto di "negritudine", che esorta gli africani neri a rifiutare l'assimilazione e a coltivare la consapevolezza delle proprie qualità e del proprio patrimonio razziale. Nella sua terra natale, la Martinica, C saire ha ricoperto diversi incarichi governativi, tra cui quello di sindaco di Fort-de-France. C saire è morto nel 2008.

RICHARD MILLER ha tradotto molti libri, sia di saggistica che di narrativa, tra cui opere di Roland Barthes, Brassa? e Albert Camus, oltre a poesie, molti articoli e diverse opere teatrali. Tra le sue traduzioni più recenti figurano Profumo di Annick Le Gu rer e Nona di Beethoven di Esteban Buch, pubblicata nel 2002. Vive a Parigi.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781559362108
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Diario di un ritorno a casa / Cahier d'Un Retour Au Pays Natal - Journal of a Homecoming / Cahier...
Pubblicato originariamente nel 1939, Cahier d'un...
Diario di un ritorno a casa / Cahier d'Un Retour Au Pays Natal - Journal of a Homecoming / Cahier d'Un Retour Au Pays Natal
Quaderno di un ritorno alla terra natale - Notebook of a Return to the Native Land
Il capolavoro di Aime Cesaire, Taccuino di un ritorno alla terra natia,...
Quaderno di un ritorno alla terra natale - Notebook of a Return to the Native Land
Diario di un ritorno a casa / Cahier d'Un Retour Au Pays Natal - Journal of a Homecoming / Cahier...
Pubblicato originariamente nel 1939, Cahier d'un...
Diario di un ritorno a casa / Cahier d'Un Retour Au Pays Natal - Journal of a Homecoming / Cahier d'Un Retour Au Pays Natal
Discorso sul colonialismo - Discourse on Colonialism
"Il saggio di Cesaire è un documento importante nello sviluppo della coscienza terzomondista, un processo in cui...
Discorso sul colonialismo - Discourse on Colonialism
Una stagione in Congo - A Season in the Congo
Questo spettacolo del celebre poeta e attivista politico Aime C saire racconta la tragica morte di Patrice Lumumba, primo ministro...
Una stagione in Congo - A Season in the Congo
Scheda di lettura Cahier d'un retour au pays natal de Csaire (Analyse littraire de rfrence et rsum...
La collana Fichebook vi offre la possibilità di...
Scheda di lettura Cahier d'un retour au pays natal de Csaire (Analyse littraire de rfrence et rsum complet) - Fiche de lecture Cahier d'un retour au pays natal de Csaire (Analyse littraire de rfrence et rsum complet)
Una tempesta - A Tempest
A Tempest è il riadattamento anticolonialista di Aim C saire di Shakespeare. Insieme a The Tragedy of King Cristophe e A Season in the Congo, completa un...
Una tempesta - A Tempest
Una tempesta - A Tempest
"La Tempesta di C saire, nella traduzione di Richard Miller, è un incanto pieno di canzoni e di allegria. La luminosa intelligenza della...
Una tempesta - A Tempest
Cahier d'un retour au pays natal de Aim Csaire (fiche de lecture et analyse complte de...
Questo libro contiene una biografia dell'autore, un...
Cahier d'un retour au pays natal de Aim Csaire (fiche de lecture et analyse complte de l'oeuvre)
Il taccuino originale del 1939 di un ritorno alla terra natale: Edizione bilingue - The Original...
La prima edizione bilingue di quest'opera...
Il taccuino originale del 1939 di un ritorno alla terra natale: Edizione bilingue - The Original 1939 Notebook of a Return to the Native Land: Bilingual Edition
La tragedia di re Christophe - The Tragedy of King Christophe
La tragedia di Re Christophe (1963, rivisto nel 1970) è riconosciuta come la più grande opera...
La tragedia di re Christophe - The Tragedy of King Christophe
Scheda di lettura Cahier d'un retour au pays natal (tude intgrale) - Fiche de lecture Cahier d'un...
Cosa bisogna ricordare di questa raccolta dello...
Scheda di lettura Cahier d'un retour au pays natal (tude intgrale) - Fiche de lecture Cahier d'un retour au pays natal (tude intgrale)

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)