Un trattato teologico-politico e un trattato politico

Punteggio:   (4,3 su 5)

Un trattato teologico-politico e un trattato politico (Benedict de Spinoza)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il “Trattato teologico-politico” di Benedetto di Spinoza è un classico molto apprezzato che offre un'ampia critica dell'interpretazione biblica e del rapporto tra religione e Stato. Affronta complesse questioni teologiche e politiche, mettendo in luce la profonda erudizione di Spinoza in varie lingue e i suoi punti di vista inediti su profezia, legge divina e fede. Mentre molti ne lodano le argomentazioni logiche e l'analisi storica, alcuni ne criticano lo stile e l'incompletezza di alcune edizioni.

Vantaggi:

Un'opera scientifica completa con profonde intuizioni sull'interpretazione biblica.
La padronanza delle lingue di Spinoza migliora le sue argomentazioni e l'accessibilità ai testi.
Incoraggia la libertà di parola e una posizione critica nei confronti della religione organizzata.
Affronta domande difficili e sfida credenze consolidate.
Considerato una lettura essenziale per studenti di teologia e filosofi.

Svantaggi:

Alcune versioni del libro sono incomplete, mancano capitoli significativi.
La scrittura può essere percepita come asciutta e prolissa.
I critici sostengono che le argomentazioni di Spinoza possono distorcere i fatti per sostenere le sue conclusioni.
La natura controversa del libro può non piacere a tutti i lettori.
Può essere difficile da leggere a causa del suo linguaggio esoterico e sofisticato.

(basato su 8 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

A Theologico-Political Treatise, and a Political Treatise

Contenuto del libro:

Se le menti degli uomini fossero controllate con la stessa facilità delle loro lingue, ogni re siederebbe al sicuro sul suo trono, e il governo per costrizione cesserebbe; perché ogni suddito modellerebbe la sua vita secondo le intenzioni dei suoi governanti, e considererebbe una cosa vera o falsa, buona o cattiva, giusta o ingiusta, in obbedienza ai loro dettami. -Da "Che in uno Stato libero ogni uomo può dire ciò che vuole e ciò che pensa" Spinoza è forse il primo filosofo veramente moderno ad aver invocato la ragione come dominatrice della mente umana e ad avere, nel migliore dei casi, una visione deistica della religione.

È certamente il primo critico moderno della Bibbia. Tra i suoi devoti adepti ci sono molti grandi nomi della letteratura del XIX secolo: Goethe, Coleridge, Shelley e George Eliot furono profondamente influenzati dai suoi scritti; nel XX secolo, Albert Einstein rivendicò la visione deterministica di Spinoza come un'influenza costante; la comprensione degli scritti di tutte queste figure è notevolmente migliorata da un apprezzamento di Spinoza. Nel Trattato teologico-politico, pubblicato per la prima volta in forma anonima nel 1670, Spinoza inveisce contro l'intolleranza religiosa e chiede che i governi siano completamente laici.

Il suo Trattato politico, incompiuto alla sua morte, fu pubblicato solo postumo e tratta del governo democratico. Il filosofo olandese BENEDICT DE SPINOZA (1632-1677), alternativamente e paradossalmente noto come "il miglior ebreo" e "il miglior ateo", è conosciuto soprattutto per la sua Etica.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781596055216
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'Etica - Ethics
L'Etica, dimostrata in ordine geometrico (latino: Ethica, ordine geometrico demonstrata), solitamente nota come Etica, è un trattato filosofico scritto da Benedetto...
L'Etica - Ethics
L'Etica - The Ethics
L'Etica: Ethica Ordine Geometrico Demonstrata di Benedetto de Spinoza e tradotta dal latino da R. H. M. Elwes. L'Etica, dimostrata in ordine geometrico (latino:...
L'Etica - The Ethics
L'Etica: Tradotto da R. H. M. Elwes, con commento e biografia di Spinoza di J. Ratner (Aziloth...
La filosofia innovativa di Benedictus de Spinoza...
L'Etica: Tradotto da R. H. M. Elwes, con commento e biografia di Spinoza di J. Ratner (Aziloth Books). - The Ethics: Translated by R. H. M. Elwes, with Commentary & Biography of Spinoza by J. Ratner (Aziloth Books).
Il lettore di Benedetto di Spinoza: L'Etica, un trattato teologico-politico sul miglioramento della...
Gli scritti di Benedetto di Spinoza hanno gettato...
Il lettore di Benedetto di Spinoza: L'Etica, un trattato teologico-politico sul miglioramento della comprensione, Corrispondenza di Benedetto de Spinoza - The Benedict de Spinoza Reader: The Ethics, a Theologico-Political Treatise, on the Improvement of Understanding, Correspondence of Benedict de Spinoz
Le opere principali di Benedetto De Spinoza V1: Introduzione, Tractatus Theologico-Politicus,...
The Chief Works of Benedict de Spinoza Volume 1 è...
Le opere principali di Benedetto De Spinoza V1: Introduzione, Tractatus Theologico-Politicus, Tractatus Politicus - The Chief Works Of Benedict De Spinoza V1: Introduction, Tractatus Theologico-Politicus, Tractatus Politicus
L'Etica: (Ethica Ordine Geometrico Demonstrata) Tradotta dal latino da R. H. M. Elwes - The Ethics:...
The Ethics: (Ethica Ordine Geometrico Demonstrata)...
L'Etica: (Ethica Ordine Geometrico Demonstrata) Tradotta dal latino da R. H. M. Elwes - The Ethics: (Ethica Ordine Geometrico Demonstrata) Translated From The Latin By R. H. M. Elwes
Un trattato teologico-politico e un trattato politico - A Theologico-Political Treatise, and a...
Se le menti degli uomini fossero controllate con...
Un trattato teologico-politico e un trattato politico - A Theologico-Political Treatise, and a Political Treatise

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)