Teoria di King Kong

Punteggio:   (4,5 su 5)

Teoria di King Kong (Virginie Despentes)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di “King Kong Theory” di Virginie Despentes evidenziano un misto di ammirazione per le prospettive audaci del libro sul femminismo e sulla sessualità, e di critica per la sua coerenza e originalità. Molti lettori hanno trovato il libro un esame potente e appassionato delle questioni personali e sociali legate alla femminilità, mentre alcuni hanno ritenuto che mancasse di profondità e di nuove intuizioni.

Vantaggi:

I lettori hanno lodato il libro per il suo stile di scrittura coinvolgente, le narrazioni appassionate e la capacità di provocare riflessioni e ispirare nuove prospettive sul femminismo. Gli aneddoti personali e la profondità emotiva hanno risuonato con molti recensori, rendendo i temi relativi e d'impatto.

Svantaggi:

I critici hanno sottolineato che la struttura del libro sembra a volte disarticolata, poiché è stato scritto in saggi separati. Alcuni hanno ritenuto che le argomentazioni presentate non fossero particolarmente nuove o innovative e hanno descritto la scrittura come eccessivamente sproloquiante o ripetitiva. Alcuni recensori hanno trovato le opinioni del libro estreme o fuori dal mondo.

(basato su 15 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

King Kong Theory

Contenuto del libro:

Fuori catalogo negli Stati Uniti da troppo tempo, il manifesto femminista autobiografico della scrittrice e cineasta Virginie Despentes è tornato - in una traduzione inglese migliorata - "esplosivo con rabbia, e così precisamente formulato che sembra un'ingiustizia riassumerlo" (Nadja Spiegelman, New York Review of Books). Scrivo dal regno del brutto, per il brutto, per le vecchie, per le lesbiche, per le frigide, per le non scopate, per le non scopabili, per le isteriche, per le strambe, per tutte quelle escluse dal grande mercato della carne femminile.

E se comincio da qui è perché voglio essere chiara: non sono qui per trovare scuse, non sono qui per lamentarmi. Non farei a cambio con nessuno perché essere Virginie Despentes mi sembra un lavoro più interessante di qualsiasi altra cosa. Potente, provocatorio e personale, La teoria di King Kong è un racconto sincero di come l'autrice di Baise-Moi e Vernon Subutex sia diventata Virginie Despentes.

Attingendo all'esperienza personale, Despentes manda in frantumi le idee consolidate sullo stupro e la prostituzione e fa esplodere gli atteggiamenti comuni sul sesso e sul genere. Autobiografia, appello alla rivolta, manifesto di un nuovo femminismo punk, La teoria di King Kong è l'opera più amata e più vituperata di Despentes, qui riproposta in una nuova brillante traduzione di Frank Wynne.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780374539290
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Teoria di King Kong - King Kong Theory
Fuori catalogo negli Stati Uniti da troppo tempo, il manifesto femminista autobiografico della scrittrice e cineasta...
Teoria di King Kong - King Kong Theory
Vernon Subutex 1
Dalla provocatoria scrittrice e regista Virginie Despentes arriva il primo volume della sua acclamata trilogia di romanzi, Vernon Subutex, candidato al...
Vernon Subutex 1
Vernon Subutex One - Edizione inglese - Vernon Subutex One - English edition
CHI È VERNON SUBUTEX?Una leggenda metropolitana.Una caduta dalla...
Vernon Subutex One - Edizione inglese - Vernon Subutex One - English edition
Vernon Subutex 2
In parte epica sociale, in parte thriller punk-rock, la trilogia Vernon Subutex della scrittrice e regista Virginie Despentes continua la storia...
Vernon Subutex 2

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)