Paradisi artificiali

Punteggio:   (4,4 su 5)

Paradisi artificiali (P. Baudelaire Charles)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro ha ricevuto un mix di recensioni che vanno dagli elogi per la qualità letteraria e l'approfondita esplorazione delle sostanze alle critiche per i contenuti poco stimolanti e la mancanza di opzioni in doppia lingua. Nel complesso, il libro si rivolge a chi è interessato alle droghe, alla letteratura e alla filosofia di Baudelaire.

Vantaggi:

Ben tradotto, approfondito sulle dipendenze e sulle sostanze, ideale per studenti di letteratura, amanti del vino e della cannabis, stile di scrittura interessante, facile e affascinante da leggere.

Svantaggi:

Alcuni hanno trovato i saggi poco stimolanti, potrebbe non piacere ai lettori non interessati alle droghe, mancanza di edizioni in doppia lingua.

(basato su 11 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Artificial Paradises

Contenuto del libro:

All'epoca della sua pubblicazione, nel 1860, "I paradisi artificiali" di Charles Baudelaire riscosse un immediato successo. Uno dei più importanti simbolisti francesi, Baudelaire condusse una vita dissoluta, violenta e infine tragica, morendo dipendente dall'oppio nel 1867.

Questo libro, una risposta alle Confessioni di un mangiatore d'oppio di Thomas De Quincey, funge da memoriale degli ultimi anni di Baudelaire. In questo ritratto splendidamente elaborato degli effetti del vino, dell'oppio e dell'hashish sulla mente, Baudelaire cattura le visioni oniriche che sperimentava durante le sue trance narcotiche. Queste allucinazioni, a volte squisite, a volte inquietanti, e le manie di grandezza che spesso le accompagnavano, costituiscono i Paradis Artificiels, gli splendidi ma falsi mondi dell'estasi che alla fine lo portarono alla rovina.

Contrapponendo gli effetti dell'hashish e dell'oppio a quelli del vino, Baudelaire conclude che "il vino esalta la volontà, l'hashish la distrugge" e rende oziosi tutti coloro che ne fanno uso. Questa nuova traduzione di un libro controverso offre una lettura affascinante e una chiave di lettura della mente di un grande scrittore.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780806514833
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I fiori del male - The Flowers of Evil
I fiori del male è tradotto da F. P. Sturm e W. J. Robertson, per includere tre poesie aggiuntive e documenti intimi scoperti...
I fiori del male - The Flowers of Evil
I fiori del male - Les Fleurs Du Mal
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così...
I fiori del male - Les Fleurs Du Mal
Paradisi artificiali - Artificial Paradises
All'epoca della sua pubblicazione, nel 1860, "I paradisi artificiali" di Charles Baudelaire riscosse un immediato successo...
Paradisi artificiali - Artificial Paradises
I fiori del male e altre poesie - The Flowers of Evil and Other Poems
I fiori del male è tradotto da F. P. Sturm e W. J. Robertson, con l'aggiunta di...
I fiori del male e altre poesie - The Flowers of Evil and Other Poems
Il vagabondo parigino, 2a ed. - The Parisian Prowler, 2nd Ed.
Da Edouard Manet a T. S. Eliot a Jim Morrison, la portata dell'influenza di Charles...
Il vagabondo parigino, 2a ed. - The Parisian Prowler, 2nd Ed.
I fiori del male di Charles P. Baudelaire, Poesia, Europea, Francese - The Flowers of Evil by...
Le poesie trattano temi legati alla decadenza e...
I fiori del male di Charles P. Baudelaire, Poesia, Europea, Francese - The Flowers of Evil by Charles P. Baudelaire, Poetry, European, French
I fiori del male di Charles P. Baudelaire, Poesia, Europea, Francese - The Flowers of Evil by...
Le poesie trattano temi legati alla decadenza e...
I fiori del male di Charles P. Baudelaire, Poesia, Europea, Francese - The Flowers of Evil by Charles P. Baudelaire, Poetry, European, French

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)