Presentazione dell'autore Ordahl Kupperman Karen:

Curiosità sull'autore Ordahl Kupperman Karen:

Ordahl Kupperman Karen è un'illustre storica che ha dato un contributo significativo alla comprensione della storia americana e del mondo atlantico. Ordahl Kupperman Karen è particolarmente nota per la sua competenza sulle interazioni tra coloni europei e nativi americani durante il primo periodo coloniale, facendo luce sulle complessità e le sfumature di queste relazioni.

Professoressa emerita della New York University, Ordahl Kupperman Karen vanta un ricco background accademico ed è autrice di numerosi libri influenti che sono diventati una lettura essenziale per gli studiosi di storia americana. Il suo lavoro esplora spesso gli scambi e i conflitti culturali che hanno caratterizzato i primi anni della colonizzazione europea in Nord America. Uno dei suoi libri più importanti, “Indiani e inglesi: Facing Off in Early America”, le è valso il plauso della critica e diversi premi, evidenziando la sua capacità di fondere una ricerca meticolosa con una narrazione coinvolgente.

Le ricerche di Ordahl Kupperman Karen si addentrano anche nel più ampio mondo atlantico, esaminando come le prime colonie americane facessero parte di una più ampia rete di commercio globale e di scambi culturali. Con il suo lavoro, Ordahl Kupperman Karen ha trasformato la nostra comprensione degli eventi storici presentandoli in un contesto più interconnesso e globale.

I risultati accademici della Kupperman non solo le hanno fatto ottenere numerosi riconoscimenti, ma hanno anche consolidato la sua reputazione di autorità nel suo campo. I suoi contributi continuano a influenzare nuove generazioni di storici e di lettori, rendendo Ordahl Kupperman Karen una figura fondamentale nello studio della storia americana delle origini.

Libri pubblicati finora da Ordahl Kupperman Karen:

Pocahontas e i ragazzi inglesi: Tra le culture nella Virginia primitiva - Pocahontas and the English...
L'avvincente storia di quattro giovani - inglesi...
Pocahontas e i ragazzi inglesi: Tra le culture nella Virginia primitiva - Pocahontas and the English Boys: Caught Between Cultures in Early Virginia
Indiani e inglesi: Fronteggiarsi nella prima America - Indians and English: Facing Off in Early...
In questo libro dalla scrittura vivida, la...
Indiani e inglesi: Fronteggiarsi nella prima America - Indians and English: Facing Off in Early America
Pocahontas e i ragazzi inglesi: Tra le culture della Virginia primitiva - Pocahontas and the English...
L'avvincente storia di quattro giovani - inglesi...
Pocahontas e i ragazzi inglesi: Tra le culture della Virginia primitiva - Pocahontas and the English Boys: Caught Between Cultures in Early Virginia
Isola di Providence, 1630-1641: l'altra colonia puritana - Providence Island, 1630-1641: The Other...
L'Isola di Providence fu fondata nel 1630,...
Isola di Providence, 1630-1641: l'altra colonia puritana - Providence Island, 1630-1641: The Other Puritan Colony
L'Atlantico nella storia del mondo - Atlantic in World History
Quando gli europei iniziarono a spostarsi nell'Atlantico alla fine del XV secolo,...
L'Atlantico nella storia del mondo - Atlantic in World History
Progetto Jamestown - Jamestown Project
Ascolta una breve intervista a Karen Ordahl KuppermanHost: Chris Gondek Produttore: Heron & Crane.Il viaggio del capitano John...
Progetto Jamestown - Jamestown Project
Roanoke: La colonia abbandonata, 2a edizione - Roanoke: The Abandoned Colony, 2nd Edition
Raccontando la storia tragica ed eroica di...
Roanoke: La colonia abbandonata, 2a edizione - Roanoke: The Abandoned Colony, 2nd Edition
L'America nella coscienza europea, 1493-1750 - America in European Consciousness,...
Il cinquecentesimo anniversario del primo viaggio...
L'America nella coscienza europea, 1493-1750 - America in European Consciousness, 1493-1750
<<
1
>>

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)