The Bacchae of Euripides (Hardcover)
Autorevolmente tradotta dallo studioso e accademico Gilbert Murray, questa edizione delle Baccanti di Euripide è di alta qualità e consente al lettore una facile interpretazione.
Rappresentata per la prima volta al Teatro di Dioniso nel 405 a.C., quest'opera si occupa di mostrare due lati della natura umana. Un lato è incarnato da Penteo - il re di Tebe - che impiega la ragione, la logica e la ponderazione nel suo comportamento.
Il lato impulsivo e avventato dell'uomo, che opera sulla base di intuizioni e istinti, trova la sua incarnazione in Dioniso. Partendo da questo presupposto, Euripide ci offre una trama tragica che esplora i legami tra l'uomo e la bestia, evidenziando che ignorare completamente l'approccio di Dioniso è pericoloso, perché nega all'anima una sorta di spiritualismo che tutti gli esseri viventi sperimentano e vivono.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)