La rovina di Kasch

Punteggio:   (4,3 su 5)

La rovina di Kasch (Roberto Calasso)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni de “La rovina di Kasch” di Roberto Calasso riflettono una prospettiva polarizzata. Molti lettori trovano il libro denso, difficile e più adatto a un pubblico accademico, lodandone le profonde intuizioni ma criticandone la mancanza di chiarezza e coerenza. Alcuni lettori ne apprezzano le qualità letterarie e le intuizioni storiche, mentre altri lo liquidano come pretenzioso e noioso.

Vantaggi:

I lettori apprezzano le profonde intuizioni storiche del libro e la prosa brillante dell'autore. Molti hanno trovato che contenga lampi di genialità, in particolare per quanto riguarda la storia europea dal 1740 al 1840. Il libro è consigliato a chi è interessato all'evoluzione del pensiero e della coscienza dopo la Rivoluzione e alcuni lo descrivono come un piccolo capolavoro dalle qualità estetiche e letterarie.

Svantaggi:

Numerose recensioni sottolineano la complessità e la difficoltà del libro, sottolineando che non si tratta di una lettura casuale e che potrebbe allontanare i lettori generici. I critici lo descrivono come tedioso, noioso e privo di coerenza, e alcuni suggeriscono che le idee dell'autore possono essere facilmente fraintese. Sono stati inoltre evidenziati problemi con la nuova traduzione, che hanno compromesso l'esperienza di lettura.

(basato su 14 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Ruin of Kasch

Contenuto del libro:

Una nuova brillante traduzione di un classico della violenza e della rivoluzione viste attraverso la mitologia e l'arte.

La rovina di Kasch affronta due argomenti: "il primo è Talleyrand, il secondo è tutto il resto", scrisse Italo Calvino quando il libro apparve per la prima volta nel 1983. Salutato come uno di quei rari libri che ci convincono a vedere la nostra intera civiltà sotto una nuova luce, la sua guida è lo statista francese Charles-Maurice de Talleyrand, che conosceva i segreti dell'ancien regime e di tutto ciò che ne è seguito, ed è stato in grado di adattare la nozione di "legittimità" all'età moderna. Roberto Calasso lo segue in una vasta galleria di scene ambientate immediatamente prima e dopo la Rivoluzione francese, con occasionali incursioni indietro e avanti nel tempo, dall'India vedica ai portici del Palais-Royal e ai campi di sterminio di Pol Pot, con apparizioni di Goethe e Maria Antonietta, Napoleone e Marx, Walter Benjamin e Chateaubriand. Al centro c'è la storia della rovina di Kasch, un regno leggendario basato sull'uccisione rituale del re ed emblematico della rovina dei regimi antichi e moderni.

Offerto in una nuova traduzione di Richard Dixon, La rovina di Kasch è, come ha scritto John Banville, "un grande e grasso scrigno di libri, scintillante di oscuri tesori". ".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780374252106
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'arte dell'editore - Art of the Publisher
Tutti i libri pubblicati da una certa casa editrice possono essere visti come anelli di un'unica catena. In questo libro,...
L'arte dell'editore - Art of the Publisher
La Folie Baudelaire
Ispirandosi all'intelligenza critica di Baudelaire, l'autore ne ripercorre la vita e l'opera, soffermandosi su due pittori - Ingres e Delacroix - di cui...
La Folie Baudelaire
La rovina di Kasch - The Ruin of Kasch
Una nuova brillante traduzione di un classico della violenza e della rivoluzione viste attraverso la mitologia e l'arte .La...
La rovina di Kasch - The Ruin of Kasch
Il matrimonio di Cadmo e Armonia - Marriage of Cadmus and Harmony
Sarà letto e riletto non come un trattato ma come una storia: una delle più straordinarie...
Il matrimonio di Cadmo e Armonia - Marriage of Cadmus and Harmony
Ka
Leggere Ka significa vivere una vertiginosa invasione di storie - brillanti, enigmatiche, inquietanti, oltraggiose, erotiche, bellissime”, The New York Times.Chi?” - o ‘ka’ - è la...
Ka
Cacciatore celeste - Celestial Hunter
Un'esplorazione poetica ed erudita della storia e del mito” Financial Times.Un viaggio indimenticabile attraverso i secoli e le...
Cacciatore celeste - Celestial Hunter
K.
Di cosa parlano i racconti di Kafka? Sono sogni? Allegorie? Simboli? Cose che accadono ogni giorno? Ma dove e quando? In questo libro straordinario, Roberto Calasso non si propone di...
K.
Rosa Tiepolo - Tiepolo Pink
Il pittore veneziano del XVIII secolo Giambattista Tiepolo ha trascorso la sua vita eseguendo commissioni in chiese, palazzi e ville, creando...
Rosa Tiepolo - Tiepolo Pink
La letteratura e gli dei - Literature and the Gods
Brillante, ispirato e gloriosamente erudito, La letteratura e gli dei è il culmine dello studio che Roberto Calasso ha...
La letteratura e gli dei - Literature and the Gods
Ka: La storia di Garuda - Ka: The Story of Garuda
I cieli tremarono, poi arrivarono piogge di fuoco. Eppure Garuda, la grande aquila nera, attraversò le pareti del cielo per...
Ka: La storia di Garuda - Ka: The Story of Garuda
Il libro di tutti i libri - Book of All Books
Una splendida rivisitazione di storie chiave della Bibbia, dall'autore di Le nozze di Cadmo e Armonia.Un uomo di nome...
Il libro di tutti i libri - Book of All Books
Il libro di tutti i libri - The Book of All Books
Un libro che inizia prima di Adamo e finisce dopo di noi. In quest'opera magistrale della superstar...
Il libro di tutti i libri - The Book of All Books
La tavola dei destini - The Tablet of Destinies
Roberto Calasso, "un'istituzione letteraria" ( The Paris Review ), racconta la storia della vita eterna di...
La tavola dei destini - The Tablet of Destinies
Il libro di tutti i libri - The Book of All Books
Un libro che inizia prima di Adamo e finisce dopo di noi. In quest'opera magistrale della superstar intellettuale...
Il libro di tutti i libri - The Book of All Books
Libro di tutti i libri - Book of All Books
'Bello, intellettualmente emozionante... diverso da qualsiasi altro' TelegraphPromessa e separazione. Grazia e colpa. Gli...
Libro di tutti i libri - Book of All Books
Tavola dei destini - Tablet of Destinies
Roberto Calasso, un'istituzione letteraria ( The Paris Review ), racconta la storia della vita eterna di Utnapishtim, il salvatore...
Tavola dei destini - Tablet of Destinies
Ardore - Ardor
In una meditazione sulla saggezza dei Veda, Roberto Calasso mette in luce il rituale e il sacrificio nel mondo moderno. In questo volume rivelatore, Roberto...
Ardore - Ardor
L'innominabile presente - The Unnamable Present
Una chiave decisiva per aiutare a cogliere alcuni punti essenziali di ciò che sta accadendo intorno a noi". La nona parte del...
L'innominabile presente - The Unnamable Present
L'innominabile presente - The Unnamable Present
Una chiave decisiva per aiutare a cogliere alcuni punti essenziali di ciò che sta accadendo intorno a noi. La...
L'innominabile presente - The Unnamable Present
L'arte dell'editore - The Art of the Publisher
Uno sguardo interno al lavoro di Roberto Calasso come editore e alle sue riflessioni sull'arte di pubblicare...
L'arte dell'editore - The Art of the Publisher

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)