La guerra civile (Pharsalia)

Punteggio:   (4,5 su 5)

La guerra civile (Pharsalia) (Lucan)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni del “De Bello Civili” di Lucano, tradotto da A. E. Housman, presentano una prospettiva varia sui punti di forza e di debolezza dell'edizione. I lettori apprezzano la narrazione coinvolgente e il formato in doppia lingua, ma esprimono frustrazione per alcuni problemi di qualità e imprecisioni nella traduzione.

Vantaggi:

Edizione Loeb Classics di alta qualità con testo latino-inglese a fronte.
Interessante narrazione storica che copre la guerra civile di Roma e i conflitti precedenti.
La traduzione è considerata elegante e generalmente soddisfacente.
Testo chiaro e di facile lettura in un formato portatile.
Prezioso confronto con il resoconto degli eventi di Cesare.

Svantaggi:

Alcune edizioni sono criticate perché piene di errori, potenzialmente dovuti a problemi di OCR.
Mancanza di note esplicative più complete per il contesto storico.
Occasionali imprecisioni nella traduzione, con esempi specifici segnalati dai lettori.
Mancano le fasi finali della Guerra Civile a causa della morte prematura dell'autore.

(basato su 6 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Civil War (Pharsalia)

Contenuto del libro:

Lucano (M. Annaeus Lucanus, 39-65 d.C.), figlio del ricco M.

Annaeus Mela e nipote di Seneca, nacque a Corduba (Cordova) in Spagna e fu portato da piccolo a Roma. Nel 60 d.C., in occasione di una festa in onore dell'imperatore Nerone, Lucano lo elogia in un panegirico e viene promosso a una o due cariche minori. Ma dopo aver sconfitto Nerone in una gara di poesia, gli fu proibito di recitare o pubblicare ulteriormente, tanto che i tre libri della sua epopea La guerra civile non furono probabilmente pubblicati nel 61, quando furono terminati.

Nel 65 stava componendo il decimo libro, ma poi fu coinvolto nel fallito complotto di Pisone contro Nerone e, a soli ventisei anni, si tolse la vita per ordine di Pisone. Quintiliano definì Lucano un poeta pieno di fuoco ed energia e un maestro di frasi brillanti.

La sua epica si colloca dopo quella di Virgilio nella stima dell'antichità. Giulio Cesare si profila come un eroe sinistro nella sua tempestosa cronaca in versi della guerra tra Cesare e le forze della Repubblica sotto Pompeo e poi sotto Catone in Africa - una cronaca di eventi drammatici che ci porta dal fatidico passaggio del Rubicone da parte di Cesare, attraverso la battaglia di Farsalo e la morte di Pompeo, fino alla vittoria di Cesare in Egitto.

Il poema è chiamato anche Pharsalia.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780674992429
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:1928
Numero di pagine:656

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

De bello civili IX
I Commentari Bryn Mawr forniscono un supporto chiaro, conciso, accurato e coerente agli studenti che passano dai testi introduttivi e intermedi all'esperienza diretta...
De bello civili IX
Guerra civile - Civil War
Il poema epico di Lucano sulla guerra civile tra Cesare e Pompeo, incompiuto al momento della sua morte, si colloca accanto ai poemi di Virgilio e Ovidio nel primo...
Guerra civile - Civil War
Pharsalia: Bambini ad alto rischio dalla nascita all'età adulta - Pharsalia: High Risk Children from...
Il grande poema di Lucano, Pharsalia, racconta gli...
Pharsalia: Bambini ad alto rischio dalla nascita all'età adulta - Pharsalia: High Risk Children from Birth to Adulthood
La guerra civile (Pharsalia) - The Civil War (Pharsalia)
Lucano (M. Annaeus Lucanus, 39-65 d.C.), figlio del ricco M. Annaeus Mela e nipote di Seneca, nacque a Corduba...
La guerra civile (Pharsalia) - The Civil War (Pharsalia)
Lucano: Bello Civili I - Lucan: Bello Civili I
Questa edizione è il libro I del poema epico di Lucano, il De Bello Civili, talvolta noto anche come Pharsalia, una grande opera...
Lucano: Bello Civili I - Lucan: Bello Civili I
Il Lucano: de Bello Civili VII - The Lucan: de Bello Civili VII
Questa edizione del settimo libro del De Bello Civili di Lucano, noto anche come Pharsalia, è stata...
Il Lucano: de Bello Civili VII - The Lucan: de Bello Civili VII
Pharsalia, Oder Der Brgerkrieg Zwischen Pompejus Und Csar ... - Pharsalia, Oder Der Brgerkrieg...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come...
Pharsalia, Oder Der Brgerkrieg Zwischen Pompejus Und Csar ... - Pharsalia, Oder Der Brgerkrieg Zwischen Pompejus Und Csar...
Pharsalia...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della civiltà così come la conosciamo. Quest'opera è stata riprodotta...
Pharsalia...

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)