La crociera delle ombre: Storie infestate di terra e di mare

Punteggio:   (4,4 su 5)

La crociera delle ombre: Storie infestate di terra e di mare (Jean Ray)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Crociera delle ombre: Stories of Land and Sea” di Jean Ray è un'apprezzata raccolta di narrativa weird che mescola horror, fantastico e temi esistenziali. Tradotto da Scott Nicolay, presenta storie più lunghe e sofisticate rispetto alla precedente raccolta di Ray, “Whiskey Tales”, ed esplora personaggi complessi e ambientazioni atmosferiche che evocano un senso di terrore e incertezza cosmica.

Vantaggi:

Eccezionale traduzione di Scott Nicolay che conserva il linguaggio ricco di sfumature e il fascino di Ray.
Storie coinvolgenti che creano un'atmosfera vivida e opprimente, simile alle storie raccontate in una taverna rustica.
Narrazioni ricche e complesse che approfondiscono i temi dell'orrore e dell'ignoto.
Forte sviluppo dei personaggi e prosa coinvolgente che migliorano l'esperienza.
La raccolta presenta alcuni dei capolavori di Ray, che si rivolgono ai fan della narrativa weird e dell'horror.

Svantaggi:

Lo stile di scrittura può essere percepito a volte come disarticolato o eccessivamente saturo.
Alcuni lettori potrebbero trovare la natura surreale delle storie difficile da digerire.
Ci sono riferimenti e allusioni culturali che possono richiedere ampie note a piè di pagina per essere apprezzati appieno.
I temi dell'antisemitismo presenti nelle opere precedenti permangono, e possono potenzialmente sminuire il piacere di alcuni lettori.

(basato su 10 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Cruise of Shadows: Haunted Stories of Land and Sea

Contenuto del libro:

Passi in un luogo di villeggiatura abbandonato mentre il freddo si fa sentire.

Un bussare alla porta di una capanna nel mezzo di una palude isolata.

Un vicolo di Rotterdam percepibile da un solo abitante della città. In Crociera delle ombre, Jean Ray iniziò a esplorare a fondo i tratti della storia di fantasmi per produrre un nuovo tipo di racconto dell'orrore: quello che descriveva i lineamenti di un universo adiacente a questo, in cui gli oggetti sudano odio e paura, e dove l'individuo deve affrontare l'ignoto in totale isolamento. Pubblicata per la prima volta nel 1931, due anni dopo aver scontato la pena detentiva per appropriazione indebita di fondi per la sua rivista letteraria, la seconda raccolta di racconti di Ray non ha avuto il successo della prima, Whiskey Tales, ma è emersa negli anni come una pubblicazione chiave della Scuola belga dello strano. Fino a poco tempo fa, tuttavia, non era disponibile nella sua forma integrale nemmeno in francese, sebbene contenga alcuni dei racconti più antologizzati e celebrati di Ray, tra cui due dei suoi più noti, "Il salterio di Magonza" e "Il vicolo d'ombra". Questa è la prima traduzione in inglese del libro e il secondo dei volumi di Ray ad essere pubblicato da Wakefield Press.

Definito alternativamente il "Poe belga" e il "Jack London fiammingo", Jean Ray (1887-1964) ha scritto racconti dell'orrore sotto l'influenza stilistica degli autori a lui più cari, Charles Dickens e Geoffrey Chaucer. Figura centrale di quella che è stata definita la "Scuola belga dello strano", Ray ha scritto circa 6.500 testi durante la sua vita.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781939663443
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La crociera delle ombre: Storie infestate di terra e di mare - Cruise of Shadows: Haunted Stories of...
Passi in un luogo di villeggiatura abbandonato...
La crociera delle ombre: Storie infestate di terra e di mare - Cruise of Shadows: Haunted Stories of Land and Sea
Malpertuis
Jean Ray stravolge brillantemente la tradizione delle case stregate in questo romanzo rompicapo molto apprezzato .Una reinvenzione del romanzo gotico e un classico della letteratura...
Malpertuis
Il grande notturno: Racconti di paura - The Great Nocturnal: Tales of Dread
La raccolta che ha dato il via alla fama di Jean Ray come maestro belga del racconto...
Il grande notturno: Racconti di paura - The Great Nocturnal: Tales of Dread
La città della paura indicibile - The City of Unspeakable Fear
Miss Marple incontra H. P. Lovecraft nel racconto di Ray che sfida il genere, tra intrighi e omicidi...
La città della paura indicibile - The City of Unspeakable Fear

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)