La città della paura indicibile

Punteggio:   (4,8 su 5)

La città della paura indicibile (Jean Ray)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è una miscela unica di narrativa poliziesca e horror, con elementi di umorismo nero che ricordano Dickens. La traduzione di Scott Nicolay è stata molto apprezzata e la narrazione si caratterizza per la sua stranezza e profondità, coinvolgendo i lettori con toni sia comici che cupi.

Vantaggi:

Traduzione ben fatta, fusione di generi unica, narrazione coinvolgente e appagante, racconto umoristico ma cupo, esperienza di lettura soddisfacente.

Svantaggi:

Per alcuni potrebbe sfidare le aspettative, poiché passa da toni comici a elementi più cupi; per i lettori che non conoscono lo stile di Jean Ray potrebbe sorgere una certa confusione iniziale.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The City of Unspeakable Fear

Contenuto del libro:

Miss Marple incontra H. P. Lovecraft nel racconto di Ray che sfida il genere, tra intrighi e omicidi fantasma.

Pubblicato nel Belgio occupato nel 1943, pochi mesi dopo il suo celebre romanzo Malpertuis, La città dell'indicibile paura rimane una delle opere più curiose di Jean Ray. In un'ambigua zona intermedia tra il romanzo poliziesco, la narrativa horror e la parodia anglofila, segue le disavventure del presunto agente di polizia Sidney Terence Triggs al momento del suo ritiro nella sonnolenta cittadina inglese di Ingersham. Lo attende un cast di personaggi degni di Dickens, dal simpatico vecchio impiegato Ebenezer Doove al droghiere Theobold Pycroft, all'eccentrico proprietario di un grande magazzino Gregory Cobwell e a una variegata collezione di altri abitanti umoristicamente banali.

L'enfasi del luogo comune cede rapidamente il passo al melodramma tormentato quando i nuovi vicini di Triggs iniziano a morire violentemente o a scomparire. La sua falsa identità di detective viene messa alla prova sotto la minaccia di fantasmi assassini, mentre la città e i cittadini si sfaldano.

Jean Ray (1887-1964) è il più noto dei molteplici pseudonimi di Raymundus Joannes Maria de Kremer, figura centrale della “Scuola belga dello strano”, autore di circa 6.500 testi durante la sua vita.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781939663900
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La crociera delle ombre: Storie infestate di terra e di mare - Cruise of Shadows: Haunted Stories of...
Passi in un luogo di villeggiatura abbandonato...
La crociera delle ombre: Storie infestate di terra e di mare - Cruise of Shadows: Haunted Stories of Land and Sea
Malpertuis
Jean Ray stravolge brillantemente la tradizione delle case stregate in questo romanzo rompicapo molto apprezzato .Una reinvenzione del romanzo gotico e un classico della letteratura...
Malpertuis
Il grande notturno: Racconti di paura - The Great Nocturnal: Tales of Dread
La raccolta che ha dato il via alla fama di Jean Ray come maestro belga del racconto...
Il grande notturno: Racconti di paura - The Great Nocturnal: Tales of Dread
La città della paura indicibile - The City of Unspeakable Fear
Miss Marple incontra H. P. Lovecraft nel racconto di Ray che sfida il genere, tra intrighi e omicidi...
La città della paura indicibile - The City of Unspeakable Fear

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)