Punteggio:
Le recensioni lodano l'“Anabasi” di Senofonte per la sua narrazione avvincente e senza tempo di una ritirata militare, che ritrae le sfide affrontate da un gruppo di soldati greci. La traduzione di Wayne Ambler è molto apprezzata per la sua chiarezza, anche se alcuni lettori ritengono che la mancanza di mappe ostacoli la comprensione delle battaglie. Il libro offre spunti di riflessione sulla leadership e sulla resilienza umana, che lo rendono attuale ancora oggi.
Vantaggi:** Storia vera, avvincente ed emozionante, di una ritirata militare. ** Scritto bene, con uno stile chiaro e storicamente accurato. ** Traduzione molto apprezzata di Wayne Ambler, facile da seguire. ** Offre spunti di riflessione sulla leadership e sulla strategia militare. ** Temi senza tempo che risuonano con i lettori moderni.
Svantaggi:** Le mappe limitate rendono difficile la visualizzazione delle battaglie. ** Il ritmo è lento all'inizio e può risultare ripetitivo. ** Alcuni lettori potrebbero trovarlo noioso per gli standard moderni.
(basato su 16 recensioni dei lettori)
The Anabasis of Cyrus
Una delle opere fondamentali della storia militare e della filosofia politica, nonché fonte di ispirazione per Alessandro Magno, l'Anabasi di Ciro racconta l'epopea dei Diecimila, una banda di mercenari greci assoldati da Ciro il Giovane per rovesciare il fratello Artaserse, re di Persia e uomo più potente della terra. Il libro mostra come l'esercito di Ciro fu radunato di nascosto e condotto dalla costa dell'Asia Minore fino a Babilonia; come i Greci tennero il campo contro una forza persiana superiore; come Ciro fu ucciso, lasciando i Greci bloccati nel profondo del territorio nemico; e come molti di loro superarono innumerevoli pericoli e riuscirono a tornare in Grecia.
Il loro straordinario successo fu dovuto soprattutto alla guida astuta e decisiva dello stesso Senofonte, un allievo di Socrate che si era unito ai Diecimila e, dopo che la maggior parte dei generali greci era stata uccisa, aveva radunato i greci sconfortati, conquistato una posizione di comando e li aveva guidati con saggezza attraverso una miriade di ostacoli.
In questa nuova traduzione dell'Anabasi, Wayne Ambler raggiunge una combinazione magistrale di vivacità e fedeltà all'originale non comune in altre versioni. La traduzione di Ambler è accompagnata da un penetrante saggio interpretativo di Eric Buzzetti, che mostra come Senofonte sia un autore che intreccia una narrazione filosofica al suo racconto drammatico. La traduzione e il saggio interpretativo incoraggiano un nuovo studio dell'Anabasi come opera di filosofia politica. Inoltre, ne celebrano l'alta avventura e l'abile capacità decisionale del suo eroe nelle circostanze più pressanti.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)