In cosa credo

Punteggio:   (4,5 su 5)

In cosa credo (Hans Kng)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Nel complesso, il libro “In cosa credo” di Hans Küng offre un'esplorazione stimolante della fede personale, delle complessità della teologia e delle considerazioni etiche in un contesto moderno. Alcuni lettori hanno apprezzato la schiettezza con cui Küng esplora le proprie convinzioni, mentre altri hanno criticato la sua attenzione verso altri teologi e le deviazioni percepite dalle dottrine cattoliche tradizionali.

Vantaggi:

I lettori lodano la prosa onesta e illuminante di Küng, che incoraggia il dialogo sulla fede e sull'etica moderna. Il libro è considerato una risorsa preziosa sia per i credenti che per i non credenti, in quanto fornisce spunti di riflessione sulla spiritualità personale e sul ruolo della sofferenza e dei valori nella vita. Molti apprezzano il suo approccio logico e contemporaneo alla teologia, che può stimolare discussioni costruttive sulla spiritualità.

Svantaggi:

I critici sottolineano che alcune sezioni possono essere dense o fare eccessivo affidamento su opere precedenti, rendendo il libro meno accessibile per alcuni lettori. Ci sono preoccupazioni riguardo al trattamento di Küng delle credenze cattoliche tradizionali, e alcuni ritengono che non affronti adeguatamente le dottrine centrali. Inoltre, alcuni recensori affermano che il libro può passare inaspettatamente da una prospettiva neutrale sulle religioni a un punto di vista più dogmatico.

(basato su 35 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

What I Believe

Contenuto del libro:

Hans Kung è uno dei teologi più celebri del momento. Il suo pubblico, forte all'interno della sua Chiesa cattolica romana, è altrettanto solido tra i cristiani di altre confessioni, tra coloro che sono al di fuori delle chiese e tra coloro che si trovano ai confini della religione organizzata.

Fin dall'inizio è stato un ribelle, essendo svizzero e amante della libertà personale. Molti dei suoi libri, come Infallibile? e Sull'essere cristiano, hanno messo in crisi il papato.

Ora, dopo aver pubblicato due magnifici e acclamati volumi di memorie, Kung ha scritto un libro molto più breve e personale per spiegare le proprie convinzioni.

Se si mettono da parte tutte le conoscenze scientifiche e l'apprendimento, tutto il linguaggio teologico formale e l'abile costruzione di teorie, cosa rimane come nucleo della fede?

Di cosa abbiamo bisogno per la nostra vita? Che cosa è indispensabile per noi? Kung scrive della fiducia nella vita, della gioia nella vita e della sofferenza nella vita e così facendo ci offre una summa della sua fede - e della sua vita.

Hans Kung è uno dei teologi più celebri del momento. Il suo pubblico, forte all'interno della sua Chiesa cattolica romana, è altrettanto solido tra i cristiani di altre confessioni, tra coloro che sono al di fuori delle chiese e tra coloro che si trovano ai confini della religione organizzata.

Fin dall'inizio è stato un ribelle, essendo svizzero e amante della libertà personale. Molti dei suoi libri, come Infallibile? e Sull'essere cristiano, hanno messo in crisi il papato.

Ora, dopo aver pubblicato due magnifici e acclamati volumi di memorie, Kung ha scritto un libro molto più breve e personale per spiegare le proprie convinzioni.

Se si mettono da parte tutte le conoscenze scientifiche e l'apprendimento, tutto il linguaggio teologico formale e l'abile costruzione di teorie, cosa rimane come nucleo della fede?

Di cosa abbiamo bisogno per la nostra vita? Che cosa è indispensabile per noi? Kung scrive della fiducia nella vita, della gioia nella vita e della sofferenza nella vita e così facendo ci offre una summa della sua fede - e della sua vita.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781441103161
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2010
Numero di pagine:224

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Dio esiste? - Does God Exist?
Dio esiste? Chi è Dio? E, in ultima analisi, possiamo avere fiducia in qualsiasi realtà? Queste domande sono state tra i più grandi argomenti della...
Dio esiste? - Does God Exist?
In cosa credo - What I Believe
Hans Kung è uno dei teologi più celebri del momento. Il suo pubblico, forte all'interno della sua Chiesa cattolica romana, è altrettanto solido tra i...
In cosa credo - What I Believe
L'inizio di tutte le cose: Scienza e religione - The Beginning of All Things: Science and...
Traduzione di John Bowden.In un'epoca in cui fede...
L'inizio di tutte le cose: Scienza e religione - The Beginning of All Things: Science and Religion
Grandi pensatori cristiani: Paolo, Origene, Agostino, Aquino, Lutero, Schleiermacher, Barth - Great...
" Una descrizione e una valutazione estremamente...
Grandi pensatori cristiani: Paolo, Origene, Agostino, Aquino, Lutero, Schleiermacher, Barth - Great Christian Thinkers: Paul, Origen, Augustine, Aquinas, Luther, Schleiermacher, Barth

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)