Dio esiste?

Punteggio:   (4,3 su 5)

Dio esiste? (Hans Kng)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Il salto della fede” di Hans Küng esplora l'esistenza di Dio attraverso la lente di varie idee filosofiche, psicologiche e teologiche. Presenta un'analisi completa rivolta sia ai credenti che agli scettici, sfidando i lettori a confrontarsi con concetti complessi legati alla fede, allo scetticismo e alle critiche moderne. Sebbene molti lettori lo trovino intellettualmente stimolante e approfondito, alcuni ne notano la complessità e la richiesta di conoscenze pregresse.

Vantaggi:

Esplorazione completa delle idee filosofiche su Dio.
Argomenti stimolanti che sfidano sia l'ateismo che le credenze religiose tradizionali.
Alto livello di ricerca e inclusione dei principali pensatori e dei loro contributi.
Affronta le questioni contemporanee e le critiche contro il teismo.
Può rafforzare la fede e fornire una nuova prospettiva su Dio a chi si impegna a fondo.

Svantaggi:

Molto complesso e impegnativo, richiede una conoscenza preliminare significativa.
Lungo e denso; può essere faticoso da leggere a fondo.
Alcuni lettori ritengono che non fornisca una risposta definitiva alla domanda sull'esistenza di Dio.
Può essere percepito come pretenzioso o eccessivamente elaborato da alcuni.

(basato su 12 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Does God Exist?

Contenuto del libro:

Dio esiste? Chi è Dio? E, in ultima analisi, possiamo avere fiducia in qualsiasi realtà? Queste domande sono state tra i più grandi argomenti della speculazione umana fin dall'inizio della storia, ma solo in epoca moderna la realtà di Dio è stata messa così fortemente in dubbio.

In questo studio monumentale, scritto per uomini e donne di tutte le fedi (e di nessuna), Hans Kung, il teologo più rinomato e controverso del mondo di oggi, traccia innanzitutto l'ascesa dell'ateismo moderno nelle opere di grandi pensatori come Cartesio, Pascal, Feuerbach, Marx, Nietzsche e Freud, e poi dimostra - in modo brillante e in termini che hanno senso per noi oggi - perché il sì a Dio rimane una fede più ragionevole e responsabile della sua alternativa, il nichilismo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781597528016
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Dio esiste? - Does God Exist?
Dio esiste? Chi è Dio? E, in ultima analisi, possiamo avere fiducia in qualsiasi realtà? Queste domande sono state tra i più grandi argomenti della...
Dio esiste? - Does God Exist?
In cosa credo - What I Believe
Hans Kung è uno dei teologi più celebri del momento. Il suo pubblico, forte all'interno della sua Chiesa cattolica romana, è altrettanto solido tra i...
In cosa credo - What I Believe
L'inizio di tutte le cose: Scienza e religione - The Beginning of All Things: Science and...
Traduzione di John Bowden.In un'epoca in cui fede...
L'inizio di tutte le cose: Scienza e religione - The Beginning of All Things: Science and Religion
Grandi pensatori cristiani: Paolo, Origene, Agostino, Aquino, Lutero, Schleiermacher, Barth - Great...
" Una descrizione e una valutazione estremamente...
Grandi pensatori cristiani: Paolo, Origene, Agostino, Aquino, Lutero, Schleiermacher, Barth - Great Christian Thinkers: Paul, Origen, Augustine, Aquinas, Luther, Schleiermacher, Barth

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)