Common Sense
“Questi sono i tempi che mettono alla prova l'anima degli uomini”, così inizia il primo scritto di Thomas Paine sulla Crisi, l'appassionato pamphlet che contribuì ad accendere la Rivoluzione americana.
Pubblicato a Filadelfia nel gennaio del 1776, Common Sense vendette quasi subito 150.000 copie. Potente opera di propaganda, attaccava l'idea di una monarchia ereditaria, respingeva la possibilità di una riconciliazione con l'Inghilterra e illustrava i vantaggi economici dell'indipendenza, sostenendo l'uguaglianza dei diritti tra i cittadini.
Paine alimentò una fiamma che già ardeva, ma molti storici sostengono che la sua opera unificò le voci dissenzienti e convinse i patrioti che la Rivoluzione americana non era solo necessaria, ma anche un passo epocale nella storia del mondo.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)