Il rifugio del tempo

Punteggio:   (4,0 su 5)

Il rifugio del tempo (Georgi Gospodinov)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di “Time Shelter” di Georgi Gospodinov presentano il libro come un'esplorazione stimolante della memoria, della nostalgia e delle riflessioni sociali, anche se con risposte contrastanti riguardo alla sua esecuzione. Mentre molti lettori hanno apprezzato la profondità filosofica e la risonanza emotiva, altri hanno trovato parti della narrazione contorte o lente.

Vantaggi:

Temi filosofici e stimolanti sulla memoria e sul passato.
Narrazione accattivante e toccante che risuona a livello personale.
Idea unica di un “rifugio del tempo” per aiutare i malati di Alzheimer che funge da commento sociale.
Scrittura intelligente con una prosa ben realizzata e lampi di genialità.
Ricchi riferimenti intertestuali che provocano una profonda riflessione.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato il ritmo lento e la narrazione trascinante.
Alcune parti sono sembrate contorte o indulgenti, rendendo difficile rimanere coinvolti.
Mancano illustrazioni o elementi visivi che potrebbero migliorare la comprensione.
Il finale è percepito come deprimente e ambiguo, lasciando i lettori incerti sulla realtà della narrazione.
Le discussioni politiche e culturali possono risultare opprimenti per i lettori che non hanno familiarità con specifici contesti storici.

(basato su 71 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Time Shelter

Contenuto del libro:

"A un certo punto si cercò di calcolare l'inizio del tempo, quando esattamente la terra era stata creata", esordisce l'enigmatico narratore di Time Shelter, che rimarrà senza nome. "A metà del XVII secolo, il vescovo irlandese Ussher calcolò non solo l'anno esatto, ma anche la data di inizio: 22 ottobre, 4.004 anni prima di Cristo". Ma per il nostro narratore, il tempo come lo conosce lui inizia quando incontra Gaustine, un "vagabondo del tempo" che ha preso le distanze dalla realtà contemporanea leggendo vecchie notizie, indossando vecchi abiti a brandelli e frequentando le strade perdute del ventesimo secolo.

In un edificio color albicocca a Zurigo, circondato da nontiscordardime curiosamente piantati, Gaustine ha aperto la prima "clinica del passato", un'istituzione che offre una cura ispirata per i malati di Alzheimer: ogni piano riproduce un decennio passato nei minimi dettagli, permettendo ai pazienti di trasportarsi indietro nel tempo per sbloccare ciò che resta dei loro ricordi sbiaditi. Il narratore, che funge da assistente di Gaustine, ha il compito di raccogliere le scorie del passato, dai mobili degli anni Sessanta ai bottoni delle camicie degli anni Quaranta, dai profumi nostalgici fino ai ciuffi di luce pomeridiana. Ma mentre la farsa diventa sempre più convincente, un numero crescente di persone sane si rivolge alla clinica per sfuggire al vicolo cieco della loro vita quotidiana, uno sviluppo che porta a un enigma inaspettato quando il passato inizia a invadere il presente. Attraverso vignette satiriche e labirintiche che ricordano Italo Calvino e Franz Kafka, il narratore racconta in una prosa mozzafiato come sia rimasto invischiato in un complotto per fermare il tempo stesso.

"Un imbroglione nel cuore, e spesso molto divertente" (Garth Greenwell, The New Yorker), il prolifico autore bulgaro Georgi Gospodinov si muove magistralmente tra le tragedie dell'ultimo secolo, compreso il nostro, in quello che diventa un romanzo ossessionante e inquietantemente preveggente, ricco di idee. Squisitamente tradotto da Angela Rodel, Time Shelter è un classico davvero indimenticabile di "uno dei più affascinanti e insostituibili romanzieri europei" (Dave Eggers).

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781324095224
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2024

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La fisica del dolore - The Physics of Sorrow
Finalista al PEN Literary Award 2015 per la traduzione Vincitore del Premio Jan Michalski 2016 per la letteratura .Un...
La fisica del dolore - The Physics of Sorrow
Il rifugio del tempo - Time Shelter
VINCITORE DEL PREMIO INTERNAZIONALE BOOKER 2023New Yorker - I migliori libri del 2022Una sensazione internazionale pluripremiata -...
Il rifugio del tempo - Time Shelter
Time Shelter - Vincitore del Premio Internazionale Booker 2023 - Time Shelter - Winner of the...
Una brillante e satirica messa in scena della...
Time Shelter - Vincitore del Premio Internazionale Booker 2023 - Time Shelter - Winner of the International Booker Prize 2023
E altre storie - And Other Stories
Selvaggiamente fantasiosi e infinitamente divertenti, i racconti di Georgi Gospodinov offrono un pizzico della complessità narrativa...
E altre storie - And Other Stories
Il rifugio del tempo - Time Shelter
"A un certo punto si cercò di calcolare l'inizio del tempo, quando esattamente la terra era stata creata", esordisce l'enigmatico...
Il rifugio del tempo - Time Shelter

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)